Gli esami di Linguistica generale (con laboratorio/corso avanzato) e Teorie linguistiche per la linguistica computazionale previsti per il 20 aprile 2023 si svolgeranno sabato 22 aprile 2023 alle ore 11,45 in aula 75.
I candidati devono presentarsi muniti di documento di riconoscimento, fogli protocollo (o sim.) e del necessario per scrivere (sono ammesse penne e pennarelli di più colori).
Martedì 18 aprile alle 16, nell'aula 31 del Dipartimento, nell'ambito delle attività culturali dell'Associazione Italiana di Cultura Classica, il dott. Fabio Nolfo (Università di Liegi - post-doc) terrà una conferenza dal titolo
“L’elegia al femminile: intersezioni di scenari comici nella poesia d'amore latina”.
Introdurrà il Prof. Paolo Cipolla, docente di Lingua e letteratura greca presso il DISUM e segretario della delegazione catanese dell'A.I.C.C.
Lunedì 17 aprile 2023, alle ore 17:00, presso il Coro di Notte dell’Ex Monastero dei Benedettini (DISUM), si terrà il seminario "Tradurre il testo tragico antico: tra Eschilo e Sofocle", secondo appuntamento de I lunedì del classico.
Discuteranno con Giovanni Greco (Accademia Nazionale d’arte drammatica S. D’Amico), ospite relatore, Monica Centanni (Università degli Studi di Catania/IUAV) e Attilio Scuderi (Università degli Studi di Catania).
Il tema trattato verterà sulle traduzioni dei testi classici e, in particolar modo, delle tragedie della tradizione greca.