Scienze del testo per le professioni digitali

Classe: 
LM-43
Tipologia: 
Magistrali
Folder base: 
corsi
Folder base pagine in inglese: 
courses
Prefisso per url verbali: 
verbale-consiglio
Label verbali: 
Consiglio del CdS
Italiano

Indicazioni esami giorno 20 giugno

Gli esami previsti per il 20 giugno 2025 alle 15 si terranno in aula A2. I candidati e le candidate dovranno presentarsi munite di un documento di identità, di un foglio protocollo o simile (ad esempio un foglio preso dal centro di un quadernone) e del necessario per scrivere. Ai candidati del corso in Linguistica e applicazioni digitali si ricorda che sull'ambiente Studium 2024/25 dedicato alla loro materia sono presenti numerosi esercizi e appunti che integrano i libri di testo e che sono fondamentali per superare l'esame. 

Variazione ricevimento

Per motivi istituzionali, il ricevimento di domani, giovedì 18 giugno, è posticipato a venerdì dalle ore 9 alle ore 10.

Esami 16 giugno 2025

Si avvisano le studentesse e gli studenti interessati che gli esami del 16 giugno si svolgeranno in aula A2.

Ricevimento settimana 9-13 giugno

Per la settimana in corso il ricevimento si svolgerà in modalità mista nei seguenti giorni:
Martedì 10 giugno ore 10-11.30
Mercoledì 11 giugno ore 10-12

Variazione orario di ricevimento

Per coincidenza con gli esami scritti di lingua inglese, questa settimana il ricevimento si svolgerà giovedì 12 dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 16:30

Sospensione ricevimenti dal 9 al 14 giugno

Si avvisano le gentili studentesse e i gentili studenti che, a causa di impegni scientifici fuori sede, i ricevimenti di questa settimana sono sospesi. Riprenderanno regolarmente dalla prossima settimana.

Seminario "Scrittura: dall'obiettivo al testo". Iscrizioni e programma

Sono aperte le iscrizioni al ciclo di seminari "Scrittura: dall'obiettivo al testo" (https://forms.office.com/e/DdJ285KZ9n).

Gli incontri hanno come tema i meccanismi cognitivi della scrittura e della lettura, con lo scopo di approfondire obiettivi, registri, canali e modalità per progettare, o comprendere, un testo.

Di seguito il calendario:

– 23 giugno (9-13 e 14-16) [Santina Giannone]

– 25 giugno (11-14) [Liborio Barbarino]

– 27 giugno (11-14) [Liborio Barbarino]

Ricevimenti di martedì 3 e mercoledì 4 giugno (online)

Il ricevimento di martedì 3 giugno si terrà esclusivamente da remoto su piattaforma Teams, dalle 16 alle 17 (invece che dalle 15 alle 16).

Il ricevimento di mercoledì 4 giugno si terrà esclusivamente da remoto su piattaforma Teams, dalle 11 alle 12 (come da calendario).

Ricevimento martedì 3 giugno

Il ricevimento di martedì 3 giugno si svolgerà esclusivamente in modalità remota, dalle ore 9 alle ore 11.

Variazione orario ricevimento di domani 3 giugno

A causa di sopraggiunti impegni, il ricevimento di domani si svolgerà dalle 12 alle 13e30 e non di pomeriggio