STORIA DELL'ARTE BIZANTINA

Anno accademico 2023/2024 - Docente: GIULIA ARCIDIACONO

Risultati di apprendimento attesi

Il corso intende illustrare la storia e lo sviluppo dell’arte nei territori dell’Impero d’Oriente dalla fondazione alla caduta di Costantinopoli. Opere e complessi monumentali emblematici saranno analizzati nei loro aspetti tecnici, stilistici e iconografici, mettendo in luce le specificità del linguaggio artistico bizantino nelle sue diverse declinazioni e facendo particolare riferimento al rapporto tra arte, committenza e società. Un modulo di lezioni a cura della prof.ssa Verónica Carla Abenza Soria (Universidad Complutense de Madrid) riguarderà in particolare i manufatti bizantini conservati in Spagna (manoscritti miniati, opere mobili, pittura murale).

Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti:

-          la conoscenza e la comprensione dei contenuti e dei concetti illustrati nel corso delle lezioni

-          la capacità di collocare le manifestazioni artistiche bizantine e di ascendenza bizantina nella appropriata cornice spazio-temporale e culturale, cogliendone i rapporti con il contesto produttivo e sociale mediterraneo;

-          la capacità di descrivere nei loro aspetti iconografici, stilistici, semantico-simbolici e materiali le opere d’arte in programma, fornendone una lettura critica e utilizzando correttamente la terminologia specifica.

-          la capacità di applicare in modo autonomo le conoscenze acquisite e di operare confronti tra le opere d’arte studiate, affini o diverse per tipologia, cronologia e supporto.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali.

Prerequisiti richiesti

È auspicabile la conoscenza delle principali vicende storiche e culturali che hanno caratterizzato l’impero bizantino e le aree ad esso correlate.

Frequenza lezioni

Facoltativa.

Contenuti del corso

Le lezioni svilupperanno i seguenti nuclei tematici:

-          La fondazione di Costantinopoli e la genesi dell’arte bizantina;

-          L’età teodosiana

-          L’età di Giustiniano

-          Correnti stilistiche nel mondo mediterraneo (III-VII secolo)

-          La crisi iconoclasta

-          La rinascenza macedone

-          L’età dei Comneni

-          Bisanzio e l’Occidente

-          Bisanzio e le periferie dell’Impero

-          L’età dei Paleologi

-          L’arte bizantina in Spagna

Testi di riferimento

1)      N. Asutay-Effenberger – A. Effenberger, Bisanzio. L’Impero dell’arte, Torino, Einaudi, 2019, pp. 5-343 [in alternativa E. Concina, Le arti di Bisanzio. Secoli VI-XV, Milano, B. Mondadori, 2002, pp. 35-364].

2)      M. Della Valle, Costantinopoli e il suo impero. Arte, architettura, urbanistica nel millennio bizantino, Milano, Jaca Book, 2007 (rist. 2017), pp. 9-148.

3)      E. Kitzinger, Alle origini dell’arte bizantina. Correnti stilistiche, nel mondo mediterraneo dal III al VII secolo, a cura di M. Andaloro, Paolo Cesaretti, Milano, Jaca Book, 2021 (terza ristampa), pp. 5-150.

4)      J. Lowden, s.v. Miniatura. Area bizantina, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, a cura di A. M. Romanini (12 voll., Roma: Treccani, 1991-2002), VIII, Roma 1997, pp. 452-462.

5)      A. Iacobini, Leggere con le immagini. Libri illustrati a Costantinopoli prima della Quarta Crociata, in Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un Impero millenario, Milano, Electa, 2023, pp. 254-265.

6)      L. Bevilacqua, Le arti preziose a Bisanzio da Costantino alla Quarta Crociata, in Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un Impero millenario, Milano, Electa, 2023, pp. 270-278.

7)      A. Iacobini, Il segno del possesso. Committenti, destinatari, donatori nei manoscritti bizantini dell’età macedone, in Bisanzio nell’età dei Macedoni. Forme della produzione letteraria e artistica. Atti dell’VIII Giornata di Studio dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini (Milano, 15-16 marzo 2005), a cura di F. Conca, G. Fiaccadori, Milano, Cisalpino, 2007, pp. 151-194.

8)      J-M. Spieser, The Use and Function of Illustrated Books in Byzantine Society, in A Companion to Byzantine Illustrated Manuscripts, ed. V. Tsamakda, Leiden, Brill, 2017, pp. 3-22.

9)      I. Kalavrezou, C. Tomaselli, The Study of Byzantine Illustrated Manuscripts since Kurt Weitzmann: Art Historical Methods and Approaches, in A Companion to Byzantine Illustrated Manuscripts, ed. V. Tsamakda, Leiden, Brill, 2017, pp. 23-34.

10)  V. Tsamakda, Historical Writings, in A Companion to Byzantine Illustrated Manuscripts, ed. Vasiliki Tsamakda, Leiden, Brill, 2017, pp. 114-135.

11)  W. T. Woodfin, Textile Media, in The Oxford Handbook of Byzantine Art and Architecture, ed. E. C. Schwartz, Oxford, Oxford University Press, 2021, pp. 593-606.

12)  V. C. Abenza Soria, Put the Blame on Eve: From Narrative Purpose to Allegorical Meaning in the Wall Paintings of Sigena, in L'esegesi in figura. Cicli dell'Antico Testamento nella pittura medievale (secoli IV-XIV), a cura di F. Scirea, Roma, École Français de Rome, 2022, pp. 449-479.

 

Coloro che non intendono sostenere la prova in itinere possono studiare, in alternativa ai testi indicati ai nn. 6-12, O. Demus, L’arte bizantina e l’Occidente, Torino, Einaudi, 2008, pp. 51-261.

 

Per la conoscenza della terminologia specifica della disciplina si veda: “Glossario”, in E. Concina, Le arti di Bisanzio. Secoli VI-XV, Milano, B. Mondadori, 2002, pp. 393-401.

 

Per ulteriori approfondimenti si consiglia la consultazione dell’Enciclopedia dell’Arte Medievale (12 voll., Roma: Treccani, 1991-2002), disponibile online.

 

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale

Prova in itinere, facoltativa, a risposta multipla e aperta. La prova verterà sui testi indicati ai nn. 6-12.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

L’arte del mosaico a Ravenna e il rapporto tra ellenismo ed astrazione

Santa Sofia a Costantinopoli

Ricezione dei modelli architettonici bizantini in Italia tra VI e XI secolo

La miniatura e la scultura in età macedone

Il monastero di Hosios Loukas

La pittura bizantina nei Balcani

I mosaici siciliani in età normanna

I mosaici di età paleologa a Costantinopoli

Bisanzio e l’Occidente

ENGLISH VERSION