FILOSOFIA E SCIENZE NELL’ANTICHITA’
Anno accademico 2021/2022 - 2° anno - Curriculum STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO E SCIENTIFICOCrediti: 6
SSD: M-FIL/07 - STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Approfondire le conoscenze e competenze degli aspetti critico-metodologici relativi alla ricerca sul pensiero filosofico e scientifico antico e tardoantico al fine di leggere e interpretare correttamente i testi.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali con lettura di testi.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
Conoscenza del Pensiero filosofico antico dal VI sec. a.C. al VI sec. d.C.
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
La Metafisica di Aristotele: la filosofia prima come scienza delle cause.
Testi di riferimento
Modulo A (5 CFU)
1. C. Natali, Aristotele, Roma 2014, Carocci, pp. 17-344.
2. P. Donini, Metafisica. Introduzione alla lettura, Roma 2000, Carocci, pp. 9-162.
3. E. Berti, La Metafisica di Aristotele : «onto-teologia» o «filosofia prima» ?, in E. Berti, Nuovi studi aristotelici, Brescia 2005, Morcelliana, vol. II, pp. 395-420.
Modulo B (1 CFU)
4. E. Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica», Roma-Bari 1993, Laterza, pp. 3-139.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Lezione 1: ripresa dei lineamenti della filosofia di Aristotele | Natali, Aristotele |
2 | Lezione 2: Aristotele, ripresa dei temi della Metafisica di Aristotele | Natali, Aristotele |
3 | Lezione 3: Aristotele, ripresa dei temi della Metafisica di Aristotele | Natali Aristotele |
4 | Lezione 4: Lettura e commento analitico di Metafisica A 1 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
5 | Lezione 5: Lettura e commento analitico di Metafisica A 1 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
6 | Lezione 6: Lettura e commento analitico di Metafisica A 2 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
7 | Lezione 7: Lettura e commento analitico di Metafisica A 2 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
8 | Lezione 8: Lettura e commento analitico di Metafisica A 3 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
9 | Lezione 9: Lettura e commento analitico di Metafisica A 3 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
10 | Lezione 10: Lettura e commento analitico di Metafisica A 4 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
11 | Lezione 11: Lettura e commento analitico di Metafisica A 5 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
12 | Lezione 12: Lettura e commento analitico di Metafisica A 5 e discussione sul libro di Donini | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica»; P. Donini, Metafisica. Introduzione alla lettura |
13 | Lezione 13: Lettura e commento analitico di Metafisica A 6 e discussione sul libro di Donini | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica»; P. Donini, Metafisica. Introduzione alla lettura |
14 | Lezione 14: Lettura e commento analitico di Metafisica A 6 e discussione sul libro di Donini | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica»; P. Donini, Metafisica. Introduzione alla lettura |
15 | Lezione 15: Lettura e commento analitico di Metafisica A 7 e discussione sull'articolo di Berti | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica»; E. Berti, La Metafisica di Aristotele: «onto-teologia» o «filosofia prima»? |
16 | Lezione 16: Lettura e commento analitico di Metafisica A 8 e discussione sull'articolo di Berti | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica»; E. Berti, La Metafisica di Aristotele: «onto-teologia» o «filosofia prima»? |
17 | Lezione 17: Lettura e commento analitico di Metafisica A 9 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
18 | Lezione 18: Lettura e commento analitico di Metafisica A 9 e 10 | Berti e C. Rossitto (a cura di), Aristotele. Il libro primo della «Metafisica» |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale finale.
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.