BANCHE DATI E TRATTAMENTO DIGITALE DEI TESTI

Anno accademico 2023/2024 - Docente: SALVATORE ARCIDIACONO

Risultati di apprendimento attesi

1) Conoscenza e comprensione

Gli studenti acquisiranno le nozioni generali sui metodi di raccolta dei dati linguistici e sulle relative tipologie di codifica, trattamento, e analisi. Si forniranno inoltre conoscenze specialistiche sui dizionari elettronici e sui database lessicali on-line.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Gli studenti dovranno essere in grado di progettare oggetti digitali, portali e collezioni di contenuti in rete e, nei casi più semplici, di intervenire direttamente sulle piattaforme utilizzando le principali tecnologie del web.

3) Autonomia di giudizio

Gli studenti dovranno essere in grado di conoscere, distinguere e valutare le principali tipologie di risorse digitali per le discipline umanistiche, riconoscendone le finalità e le caratteristiche tecniche.

4) Abilità comunicative

Gli studenti dovranno acquisire un linguaggio specialistico e rigoroso per descrivere e progettare le soluzioni digitali oggetto del corso e interagire adeguatamente con altre figure professionali specializzate.

5) Capacità di apprendimento

Gli studenti, a partire dalle indicazioni del corso, dovranno essere in grado di continuare a sviluppare e ad aggiornare le conoscenze acquisite nel contesto dinamico e in continuo mutamento del web.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, laboratori.

Prerequisiti richiesti

Competenze di base di linguistica, filologia e informatica.

Frequenza lezioni

Obbligatoria.

Contenuti del corso

Codifica del testo e linguaggi di markup (2 CFU).

Trattamento del testo e risorse digitali (2 CFU).

Lessicografia elettronica (2 CFU).

Testi di riferimento

A Testo :

A. Lenci, S. Montemagni, V. Pirrelli, Testo e computer. Elementi di linguistica computazionale, Roma, Carocci, 2005, pp. 1-98.


B Testo :

A. Lenci, S. Montemagni, V. Pirrelli, Testo e computer. Elementi di linguistica computazionale, Roma, Carocci, 2005, pp. 98-239.


C Testo :

S. Arcidiacono, Lessicografia elettronica e italiano delle origini, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2022, pp. 170 (una copia del volume in formato PDF verrà fornita dal docente sulla piattaforma Studium).

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale

Prova pratica

La prova pratica consisterà nella progettazione e nello sviluppo di un sito web per la pubblicazione in rete di contenuti umanistici. Verrà valutata la capacità di immaginare soluzioni innovative e la competenza acquisita sulle principali tecnologie web.

Per la valutazione dell’esame orale si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Che cos’è il markup e perché si distingue dalla codifica di basso livello?

Quanti e quali sono i livelli di annotazione linguistica?

Come si potrebbe distinguere un corpus da una biblioteca digitale?

Che cos’è un’edizione scientifica digitale?

Quali sono le principali sfide / opportunità per la lessicografia elettronica ?

ENGLISH VERSION