Simona INSERRA

Archivio avvisi

31/05/2025
Giornata di studi sul restauro e la valorizzazione del patrimonio librario: mercoledì 4 giugno 2025

Gli studenti di Archeologia del libro, di Conservazione dei materiali archivistici e librari, di Biblioteche digitali, e quanti interessati, sono invitati a partecipare all'incontro "Passio Agathae e Passio Luciae: carte di riuso e scritture nascoste", organizzato dalla Soprintendenza BBCCAA di Catania, durante il quale, tra i vari interventi previsti, presenterò "Libri 'a pezzi': il fenomeno del riuso tra archivi e biblioteche".

L'incontro si terrà mercoledì 4 giugno 2025 nel Refettorio piccolo delle Biblioteche Riunite 'Civica e A. Ursino Recupero' dalle 9.30 alle 13.30, alla presenza della Soprintendente,

31/05/2025
Giornata di studi sul restauro e la valorizzazione del patrimonio librario: mercoledì 4 giugno 2025

Gli studenti di Archeologia del libro, di Conservazione dei materiali archivistici e librari, di Biblioteche digitali, e quanti interessati, sono invitati a partecipare all'incontro "Passio Agathae e Passio Luciae: carte di riuso e scritture nascoste", organizzato dalla Soprintendenza BBCCAA di Catania, durante il quale, tra i vari interventi previsti, presenterò "Libri 'a pezzi': il fenomeno del riuso tra archivi e biblioteche".

L'incontro si terrà mercoledì 4 giugno 2025 nel Refettorio piccolo delle Biblioteche Riunite 'Civica e A. Ursino Recupero' dalle 9.30 alle 13.30, alla presenza della Soprintendente,

31/05/2025
Giornata di studi sul restauro e la valorizzazione del patrimonio librario: mercoledì 4 giugno 2025

Gli studenti di Archeologia del libro, di Conservazione dei materiali archivistici e librari, di Biblioteche digitali, e quanti interessati, sono invitati a partecipare all'incontro "Passio Agathae e Passio Luciae: carte di riuso e scritture nascoste", organizzato dalla Soprintendenza BBCCAA di Catania, durante il quale, tra i vari interventi previsti, presenterò "Libri 'a pezzi': il fenomeno del riuso tra archivi e biblioteche".

L'incontro si terrà mercoledì 4 giugno 2025 nel Refettorio piccolo delle Biblioteche Riunite 'Civica e A. Ursino Recupero' dalle 9.30 alle 13.30, alla presenza della Soprintendente,

17/05/2025
Teorie e tecniche di descrizione archivistica (SR): esito test in itinere

Si pubblicano di seguito, per studenti interessati, gli esiti della prova in itinere sostenuta a Siracusa il 12 maggio 2025.

n.m. 1000047012: voto 24

n.m. 1000047186: voto 27

n.m. 1000049000: voto 23

n.m. 1000049967: voto 28

12/05/2025
Conservazione dei beni archivistici e librari: prospetto riepilogativo delle prossime lezioni

Si avvisano gli studenti che il corso continuerà a partire da domani secondo il seguente calendario:

13 maggio ore 12-14 - AULA 13

[15 maggio ore 12-14, on line, approfondimento del dott. Marco Lugnan: RINVIATO]

19 maggio ore 12-14 – AULA 13

28 maggio ore 10-14 - presso la Società di storia patria per la Sicilia orientale: visita guidata ed esercitazione pratica

29 maggio ore 12-14 – AULA “V. La Rosa”

30 maggio ore 10-12 presso le Biblioteche Riunite Civica e A. Ursino Recupero: visita guidata

30 maggio ore 12-14 - AULA 254

5 giugno ore 12-14 -AULA “V. La Rosa”

6 giugno ore 12-14 - AULA 254

30/04/2025
Teorie e tecniche di descrizione archivistica (SR): incontri di approfondimento, maggio 2025

Si avvisano gli studenti di Teorie e tecniche di descrizione archivistica (Siracusa) che luned5 e martedì 6 maggio 2025 si terranno gli incontri di approfondimento indicati nella locandina allegata.

16/04/2025
Spostamento esami prof.ssa Inserra

Si avvisano gli studenti che dovranno sostenere esami con me che, a causa della mia presenza quale segretario in seduta di laurea, tutti gli appelli saranno aperti alle ore 15.30 invece che alle ore 10.00.

16/04/2025
Conservazione dei beni archivistici e librari: incontri di approfondimento 2025

Si avvisano gli studenti di Biblioteche digitali che durante tre lezioni di Conservazione dei beni archivistici e librari dei mesi di prile e maggio si darà spazio all'approfondimento di alcuni temi di comune interesse, alla presenza di alcuni ospiti. 

Si allega la locandina degli incontri che sono aperti al pubblico.

09/04/2025
Conservazione dei beni archivistici e librari: incontri di approfondimento 2025

Si avvisano gli studenti che durante tre lezioni di aprile e maggio si darà spazio all'approfondimento di alcuni temi alla presenza di alcuni ospiti. 

Si allega la locandina degli incontri che sono aperti al pubblico.

08/04/2025
Sospensione lezioni di Conservazione dei beni archivistici e librari e visita presso archivi del territorio

Si avvisano gli studenti che nei giorni 10 e 11 aprile 2025 le lezioni di Conservazione dei beni archivistici e librari saranno sospese. Il giorno 17 aprile 2025 la lezione si terrà presso l'Archivio di Stato di Catania dalle ore 12.00 alle 13.00 e a seguire, fino alle 14.00, presso l'Archivio Storico dell'Università di Catania. L'appuntamento è alle ore 12 del giorno 17 aprile presso l'Archivio di Stato di Catania (via Vittorio Emanuele 156: https://archiviodistatocatania.beniculturali.it/). Si invitano gli studenti a inviare prima possibile - come concordato - una lista nominativa dei partecipanti.

08/04/2025
Sospensione ricevimento

Si avvisano gli studenti che nei giorni 10-11 aprile 2025 non sarò disponibile per il ricevimento.

31/03/2025
Modifica orario esami

Si avvisano gli studenti che gli esami previsti per domani 1 aprile alle ore 9.00 avranno inizio alle ore 15.30.

30/03/2025
Teorie e tecniche di descrizione archivistica: gli archivi dell'arte, 31 marzo 2025

Si ricorda agli studenti di Teorie e tecniche di descrizione archivistica che lunedì 31 marzo 2025 si terrà l'incontro con la prof.ssa Concetta Damiani (Università della Campania "Luigi Vanvitelli") dal titolo "Gli archivi dell'arte: progettualità e promozione dei fondi documentari". L'incontro si terrà dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in aula 3 a Palazzo Impellizzeri (Siracusa).

26/03/2025
Conservazione dei beni archivistici e librari: lezioni 27-28 marzo 2025

Si ricorda agli studenti che il 27 e 28 marzo non ci sarà lezione. Gli studenti sono invitati a partecipare alla giornata del convegno:

https://www.disum.unict.it/it/content/memoria-trasmissione-trasformazione-larchivio-racconta

20/03/2025
Conservazione dei beni archivistici e librari: cambio aula 20 marzo 2025

Si avvisano gli studenti che la lezione di oggi - 20 marzo 2025 - si terrà in AULA 5.

20/03/2025
Conservazione dei beni archivistici e librari: annullamento lezione del 21 marzo 2025

Si avvisano gli studenti che per impegni istituzionali la lezione del 21 marzo 2025 è annullata.

11/03/2025
Conservazione dei beni archivistici e librari: annullamento lezione del 14 marzo 2025

Si avvisano gli studenti che a causa di impegni istituzionali la lezione di venerdì 14 marzo 2025 (ore 12-14) è annullata e sarà recuperata in seguito; è invece confermata la lezione di giovedì 13 marzo.

02/03/2025
Conservazione dei beni archivistici e librari: inizio del corso

Si avvisano gli studenti che le lezioni di Conservazione dei beni archivistici e librari prenderanno avvio giovedì 6 marzo 2025, ore 12.00-14.00 presso Palazzo Ingrassia, Aula "V. La Rosa".

02/03/2025
Teorie e tecniche di descrizione archivistica: inizio del corso

Si avvisano gli studenti che le lezioni di Teorie e tecniche di descrizione archivistica prenderanno avvio lunedì 3 marzo 2025 presso Palazzo Impellizzeri, Aula A3, orario 10-12. Martedì 4 marzo non ci sarà lezione a causa di un intervento tecnico per la verifica semestrale dei presidi antincendio presso Palazzo Impellizzeri.

21/02/2025
Iscrizioni Convegno "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna"

Si informano gli studenti che è ancora possibile iscriversi al Convegno che si terrà il 27 e 28 febbraio 2025 al DISUM, presso l'Auditorium 'Giancarlo De Carlo', dal titolo "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna".

Il convegno è organizzato nell'ambito del PRIN "MeMo: Memory of Montecassino", con il patrocinio di SISBB, AIB Sicilia, Società di storia patria per la Sicilia Orientale e del Progetto Erasmus + CODICIS, e vede la presenza di relatori italiani e stranieri.

La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi inviando una mail a incunaboli.memo@gmail.com e

21/02/2025
Iscrizioni Convegno "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna"

Si informano gli studenti che è ancora possibile iscriversi al Convegno che si terrà il 27 e 28 febbraio 2025 al DISUM, presso l'Auditorium 'Giancarlo De Carlo', dal titolo "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna".

Il convegno è organizzato nell'ambito del PRIN "MeMo: Memory of Montecassino", con il patrocinio di SISBB, AIB Sicilia, Società di storia patria per la Sicilia Orientale e del Progetto Erasmus + CODICIS, e vede la presenza di relatori italiani e stranieri.

La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi inviando una mail a incunaboli.memo@gmail.com e

21/02/2025
Iscrizioni Convegno "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna"

Si informano gli studenti che è ancora possibile iscriversi al Convegno che si terrà il 27 e 28 febbraio 2025 al DISUM, presso l'Auditorium 'Giancarlo De Carlo', dal titolo "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna".

Il convegno è organizzato nell'ambito del PRIN "MeMo: Memory of Montecassino", con il patrocinio di SISBB, AIB Sicilia, Società di storia patria per la Sicilia Orientale e del Progetto Erasmus + CODICIS, e vede la presenza di relatori italiani e stranieri.

La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi inviando una mail a incunaboli.memo@gmail.com e

21/02/2025
Iscrizioni Convegno "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna"

Si informano gli studenti che è ancora possibile iscriversi al Convegno che si terrà il 27 e 28 febbraio 2025 al DISUM, presso l'Auditorium 'Giancarlo De Carlo', dal titolo "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna".

Il convegno è organizzato nell'ambito del PRIN "MeMo: Memory of Montecassino", con il patrocinio di SISBB, AIB Sicilia, Società di storia patria per la Sicilia Orientale e del Progetto Erasmus + CODICIS, e vede la presenza di relatori italiani e stranieri.

La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi inviando una mail a incunaboli.memo@gmail.com e

21/02/2025
Iscrizioni Convegno "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna"

Si informano gli studenti che è ancora possibile iscriversi al Convegno che si terrà il 27 e 28 febbraio 2025 al DISUM, presso l'Auditorium 'Giancarlo De Carlo', dal titolo "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna".

Il convegno è organizzato nell'ambito del PRIN "MeMo: Memory of Montecassino", con il patrocinio di SISBB, AIB Sicilia, Società di storia patria per la Sicilia Orientale e del Progetto Erasmus + CODICIS, e vede la presenza di relatori italiani e stranieri.

La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi inviando una mail a incunaboli.memo@gmail.com e

21/02/2025
Iscrizioni Convegno "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna"

Si informano gli studenti che è ancora possibile iscriversi al Convegno che si terrà il 27 e 28 febbraio 2025 al DISUM, presso l'Auditorium 'Giancarlo De Carlo', dal titolo "In balia del tempo e dello spazio: libri in movimento nella prima età moderna".

Il convegno è organizzato nell'ambito del PRIN "MeMo: Memory of Montecassino", con il patrocinio di SISBB, AIB Sicilia, Società di storia patria per la Sicilia Orientale e del Progetto Erasmus + CODICIS, e vede la presenza di relatori italiani e stranieri.

La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi inviando una mail a incunaboli.memo@gmail.com e

VAI ALLA SCHEDA DOCENTE