Assegnata il | Studente | Argomento della tesi | Data laurea |
19/07/2024 | 1000/007090 | Tecnologia e sorveglianza nella serie The Wire | 29/11/2024 |
19/07/2024 | 1000/018590 | L'Intelligenza Artificiale e il suo impatto sulla società contemporanea | 26/09/2024 |
26/06/2024 | 1000/019633 | Social media marketing | 29/11/2024 |
13/03/2024 | 1000/051127 | Identità sociali e digitali correlate al concetto di devianza sociologica | 28/11/2024 |
12/03/2024 | 1000/025195 | Data Journalism | 26/09/2024 |
12/03/2024 | 1000/001681 | Influencer marketing | 29/11/2024 |
03/02/2024 | 1000/003141 | Analisi computazionale e culturale sul cambiamento delle copertine dei Manga | 29/11/2024 |
22/01/2024 | 1000/017601 | Il cinema dei dati | 24/04/2024 |
13/12/2023 | 1000/021478 | Lo spionaggio come raccolta informazioni. La rappresentqzione dei dati nel cinema di spionaggio | 29/11/2024 |
03/11/2023 | 1000/024781 | "Il cinema dei dati" | 24/04/2024 |
03/11/2023 | 1000/018052 | "Il cinema dei dati" | 24/04/2024 |
03/11/2023 | 1000/019504 | "Il cinema dei dati" | 29/11/2024 |
25/09/2023 | 1000/018886 | I social network durante le elezioni politiche | 27/11/2023 |
25/09/2023 | t35/001254 | Intelligenza artificiale: robot e roboetica come confine | 27/11/2023 |
25/09/2023 | T35/001910 | Fandom Culture: come gli Army hanno portato il Kpop in occidente grazie a Twitter | 24/04/2024 |
23/09/2023 | 1000/000534 | Cinema dei dati | 24/04/2024 |
22/09/2023 | t35/001733 | L'impatto della sovramediatizzazione e della percezione dello stigma sulle piccole comunità: caso Benno Neumair | 28/02/2024 |
08/07/2023 | 1000/018964 | Fashion communication strategy | 24/04/2024 |
16/06/2023 | 1000/017435 | Impatto Sociale delle Serie Televisive | 27/11/2023 |
22/05/2023 | 1000/016835 | Il Cinema dei Dati | 24/04/2024 |
21/03/2023 | 1000/023316 | Il ruolo di Tik Tok nella promozione editoriale: il caso IlLibraio | 06/06/2023 |
04/03/2023 | 1000/022405 | Il ruolo di TikTok nella promozione editoriale: il caso IlLibraio | 06/06/2023 |
27/01/2023 | 1000/007512 | Fake news e disinformazione | 26/04/2023 |
25/01/2023 | T35/002180 | L’utilizzo dei social media nella comunicazione della ricerca scientifica. Caso studio: Dario Bressanini | 26/04/2023 |
06/12/2022 | T35/002035 | Cibo e sostenibilità | 26/04/2023 |
16/11/2022 | 1000/005525 | Moda e sostenibilità | 26/04/2023 |
11/10/2022 | 1000/009418 | Dating online: il caso Tinder | 26/04/2023 |
21/09/2022 | T35/001708 | "Le reazioni della stampa alla vittoria dell'Ital Volley" | 24/11/2022 |
01/08/2022 | T35/002034 | Deepfake, riconoscimento e impatto sulle persone | 27/11/2023 |
29/07/2022 | T35/001914 | Fashion Influencer e Nord Africa | 26/04/2023 |
28/07/2022 | 1000/012726 | L'ikiesta e il green pass: un caso di Agenda setting | 24/11/2022 |
28/07/2022 | 1000/002776 | L'immaginazione al servizio degli scenari del futuro: il caso. Black Mirror e Electric Dreams | 24/11/2022 |
14/07/2022 | t35/001698 | La cultura e il cinema su TIKTOK | 26/04/2023 |
23/05/2022 | 1000/002707 | Tik Tok | 26/04/2023 |
18/05/2022 | t35/001597 | Politically correct | 24/11/2022 |
02/05/2022 | T35/001435 | “Utilizzo e impatto sociale di contenuti e informazioni di stampo ambientale nelle piattaforme social” | 13/07/2022 |
24/03/2022 | T35/001580 | Gli NFT nel calcio | 13/07/2022 |
14/03/2022 | T35/001911 | Costruire mondi e raccontare storie attraverso i media: il caso Zerocalcare | 27/04/2022 |
14/02/2022 | T35/001883 | Social Network Dropout | 09/06/2022 |
04/02/2022 | T35/002021 | Le forme di resistenza sociale alla tecnologia: ideologie, comportamenti, analisi di gruppi specifici | 27/04/2022 |
17/12/2021 | T35/001587 | Comunicazione della scienza e ambiente | 09/06/2022 |
14/12/2021 | T35/001030 | Danza e Social Media | 27/04/2022 |
10/09/2021 | 644/006933 | L'evoluzione del marketing nell'era dei social | 23/11/2021 |
24/05/2021 | 1000/008337 | Green Marketing e Brand Activism | 30/11/2021 |
10/05/2021 | T35/001783 | Fake news | 13/07/2021 |
22/03/2021 | T35/001584 | Social media come cassa di risonanza delle teorie del complotto | 23/11/2021 |
22/03/2021 | T35/001945 | Marketing e intelligenza artificiale | 23/11/2021 |
11/03/2021 | T35/001977 | La piattaformizzazione dei videogiochi | 23/11/2021 |
17/02/2021 | Y58/000204 | Meme e Covid-19: come una comunità online ha reagito alla pandemia | 04/06/2021 |
09/02/2021 | Y50/000166 | Complotti e covid | 29/04/2021 |
29/01/2021 | T35/001122 | Covid-19 e teorie del complotto (con caso studio: plandemic) | 13/07/2021 |
27/01/2021 | T35/001518 | Assistenti vocali | 27/04/2022 |
21/01/2021 | T35/001731 | Forme di resistenza sociale all'adozione della tecnologia | 23/11/2021 |
09/01/2021 | T35/001624 | Pubblicità e persuasione: applicabilità e limiti del neuromarketing nella comunicazione pubblicitaria. | 27/04/2021 |
04/01/2021 | T35/001618 | La pubblicità ai tempi del covid-19: come i brand hanno affrontato la crisi per rimanere vicini ai propri consumatori | 27/04/2021 |
18/12/2020 | T35/001562 | Percezione dell'audience della rappresentazione LGBTQ+ nelle serie tv: il caso "Sense8" | 27/04/2021 |
09/12/2020 | T35/001561 | Social media e dipendenza | 13/07/2021 |
30/11/2020 | T35/001768 | Fake news e complotti sul covid19 | 27/04/2021 |
23/09/2020 | T35/001110 | Società e Serie TV. | 24/11/2020 |
20/09/2020 | T35/001571 | Tra privacy e responsabilità. Il dibattito sulla app "Immuni". | 24/11/2020 |
16/09/2020 | T35/000776 | Società digitale e cinema dei dati | 24/11/2022 |
10/09/2020 | T35/001131 | Il rapporto tra la nuova destra e le piattaforme social | 24/11/2020 |
09/09/2020 | T35/001599 | Coronavirus e Instagram | 24/11/2020 |
03/09/2020 | 644/006680 | Pubblica amministrazione 2.0 | 27/04/2021 |
21/05/2020 | T35/001486 | Instagram e le influenze sui giovani. | 24/11/2020 |
08/04/2020 | T35/001226 | Politica e social media: I meme di Matteo Salvini | 14/07/2020 |
21/03/2020 | T35/001275 | Comunicazione di Matteo Salvini durante il caso Bibbiano. | 14/07/2020 |
25/02/2020 | Y50/000203 | La scuola ai tempi dei social media | 24/11/2020 |
19/02/2020 | Y38/000269 | Videogiochi e narrazioni | 27/04/2020 |
18/02/2020 | 656/004575 | Fumetti convergenti. | 29/04/2020 |
18/02/2020 | T35/000628 | Impatto intelligenza artificiale su società. | 09/06/2020 |
13/02/2020 | T35/000952 | How to get more people exposed to ballet. | 24/11/2020 |
16/01/2020 | T35/000805 | Le forme di resistenza alla tecnologia | 09/06/2020 |
16/01/2020 | T35/001233 | Pagine satiriche capanesi | 14/07/2020 |
16/01/2020 | T35/001483 | Effetto hodor: gli effetti della serie tv su una comunità. | 24/11/2020 |
17/12/2019 | Y50/000185 | Risorse umane e digitale | 10/06/2020 |
13/11/2019 | T35/000105 | Deep fake, manipolazione audiovisiva fake news | 29/04/2020 |
30/10/2019 | T35/001336 | Ricerca sull'atteggiamento verso la tecnologia | 14/07/2020 |
02/10/2019 | T35/001222 | Fotografie e social media. | 29/04/2020 |
01/10/2019 | Y50/000126 | Intelligenza artificiale e scienze umane. | 10/06/2020 |
01/10/2019 | T35/001358 | Pubblicità e comunicazione persuasoria. | 09/06/2020 |
01/10/2019 | T35/001282 | Cultura mafiosa e musica neomelodica | 14/07/2020 |
30/09/2019 | T35/001273 | Costruzione del consenso e post-verità. | 24/11/2020 |
25/09/2019 | T35/000923 | Ricerca sull'atteggiamento verso la tecnologia | 09/06/2020 |
25/09/2019 | T35/001402 | Marketing e social media | 29/04/2020 |
25/09/2019 | Y50/000178 | Analisi serie tv netflix. | 24/11/2020 |
10/09/2019 | T35/000938 | Immigrati e intolleranza: dati per comprendere | 29/04/2020 |
26/07/2019 | T35/001229 | Identità digitale e semiotica dei selfie | 29/04/2020 |
25/07/2019 | T35/000963 | Marketing della serialità televisiva. | 27/11/2019 |
25/07/2019 | T35/001575 | Le strategie di comunicazione di tre radio siciliane: Zammù, Amore e Lab. | 27/11/2019 |
18/07/2019 | T35/000699 | Teoria dell'infocaos | 29/04/2020 |
05/06/2019 | T35/001339 | Memetica e contagio di idee | 27/11/2019 |
27/05/2019 | O75/000544 | Intelligenza artificiale e marketing | 27/11/2019 |
08/05/2019 | T35/000950 | Strategie di marketing per l'azienda agricola "Sole di Sicilia" | 27/11/2019 |
29/04/2019 | O75/000101 | Fake news. | 27/11/2019 |
29/04/2019 | T35/000680 | Il calcio globalizzato: da rito collettivo a evento-spettacolo. | 09/06/2020 |
18/04/2019 | Y50/000146 | Informatica umanistica. | 27/04/2020 |
27/02/2019 | T35/001305 | Teorie complottistiche sulle migrazioni | 27/11/2019 |
12/02/2019 | T35/001012 | Atteggiamento verso la tecnologia | 17/07/2019 |
12/02/2019 | 656/001396 | L'evoluzione tecnologica e digitale attraverso lo studio della serie tv Mad Men | 15/04/2019 |
30/01/2019 | T35/000661 | La tecnologia in Black Mirror | 29/04/2020 |
20/12/2018 | 656/005567 | Letteratura distopica e contemporaneità | 17/07/2019 |
12/12/2018 | T35/000462 | Youtube e Adpocalypse | 15/04/2019 |
20/11/2018 | T35/000325 | Disinformazione: vaccino/autismo | 15/04/2019 |
12/11/2018 | T35/001136 | Peer Pressure | 15/04/2019 |
12/11/2018 | T35/001175 | Body-shaming | 15/04/2019 |
27/09/2018 | 644/006716 | La storia della fotografia erotica e la sua evoluvione fino ai giorni nostri | 28/11/2018 |
24/09/2018 | T35/000331 | Matrimonio Ferragnez | 28/11/2018 |
31/05/2018 | T35/000526 | Amazon | 28/11/2018 |
13/02/2018 | T35/000649 | Destination management e marketing | 11/07/2018 |
09/02/2018 | T35/000414 | Percezione contemporanea della tecnologia | 17/07/2019 |
30/01/2018 | T35/000294 | Spirale del silenzio | 22/03/2018 |
23/01/2018 | 644/006689 | Comunicazione e Crowdfunding | 22/03/2018 |
15/01/2018 | 656/005559 | Comunicazione moda | 11/07/2018 |
11/12/2017 | T35/000673 | Fake News | 11/07/2018 |
06/12/2017 | Y50/000086 | Le serie TV | 29/11/2018 |
02/11/2017 | A91/000073 | Puntata Report Rai Tre sui vaccini | 11/07/2018 |
04/10/2017 | T35/000864 | Social media marketing | 11/07/2018 |
25/09/2017 | Y50/000123 | Comunicazione culturale online | 11/07/2018 |
19/07/2017 | T35/000369 | Big data e management | 29/11/2017 |
16/06/2017 | Y50/000088 | La digitalizzazione del patrimonio culturale-museale ed il progetto glam di wikipedia | 22/03/2018 |
14/06/2017 | Y50/000037 | Un caso di comunicazione sugli antibiotici | 29/11/2017 |
14/06/2017 | T35/000311 | Influencer marketing | 29/11/2017 |
06/06/2017 | 644/002518 | La social media strategy come marketing esperenziale | 13/07/2017 |
30/05/2017 | T35/000762 | Sport e personal Brausin | 29/11/2017 |
30/05/2017 | T35/000664 | Comunicazione della moda | 29/11/2017 |
29/05/2017 | 656/004173 | La musica techno a Berlino: Origine e sviluppo di un fenomeno di comunicazione di massa | 13/07/2017 |
26/04/2017 | T35/000063 | Social media strategy e Radiceputa Garden Festival | 11/07/2018 |
09/03/2017 | 656/003593 | Comunicazione di un evento sul gardening | 15/04/2019 |
21/02/2017 | 644/006842 | L'uso di videomarketing nelle strategie di comunicazione social | 13/07/2017 |
09/02/2017 | T35/000913 | Tecnologie delle comunicazioni e disturbi dello spettro autistico | 29/11/2017 |
23/01/2017 | T35/000399 | Social media e disastri naturali | 13/07/2017 |
16/01/2017 | Y50/000050 | Comunicazione digitale | 22/03/2018 |
11/01/2017 | T35/000319 | Analisi iconografica vignette Charlie Hebdo | 13/07/2017 |
19/12/2016 | Y50/000034 | Siti Unesco in Sicilia e internet | 29/11/2017 |
06/11/2016 | Y51/000010 | Storia, evoluzione e analisi di Wikipedia | 11/07/2018 |
17/10/2016 | O96/000389 | Il lato oscuro della rete | 13/07/2017 |
31/05/2016 | 656/004493 | Disabilità e tecnologia | 29/11/2017 |
02/05/2016 | O96/000289 | L'ideologia gender | 23/11/2021 |
24/09/2014 | T44/000046 | Modelli di influenza nei social media | 10/06/2020 |
22/05/2013 | 644/006097 | Media education e progetti per la didattica a distanza | 27/04/2021 |