Liborio Pietro BARBARINO
Storia e tradizione dei classici – modulo E
A margine della lezione e dopo il ricevimento di ieri con due distinti gruppi di lavoro, posso confermare che le istruzioni condivise sul Drive per la visualizzazione dell’edizione e delle immagini sono corrette. Invito le gentili studentesse e gli gentili studenti a ritentare la procedura seguendo meticolosamente le indicazioni fornite, curando in particolare la corrispondenza esatta fra il valore di @corresp in <surface>, quello di @n in <pb> e il nome del file immagine: perché l’immagine sia visualizzata correttamente questi tre valori devono essere identici (ad esempio, come
Link lavoro di gruppo Storia e tradizione
Link al file excel: [lavoro_di_gruppo.xlsx]
Link al file di testo di LS43: [LS 1943.txt]
Link al modello di codifica XML: [Esempio modello di codifica - Poesie aggiunte.xml]
Link alla cartella [Lavoro di gruppo]
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
26/09/2024 | 1000/016722 | Giovanni Verga, I Malavoglia |
19/09/2024 | 1000/065417 | Il diavolo sulle colline - Cesare Pavese |
16/07/2024 | 1000/034608 | Leggere e commentare I Malavoglia di Giovanni Verga. Donne della famiglia Toscano |
16/07/2024 | 1000/017625 | Leggere e commentare I Malavoglia di Giovanni Verga. «‘Ntoni di Padron ‘Ntoni» |