Liborio Pietro BARBARINO

Ricercatore di FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA [LIFI-01/B]
VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI
04/06/2025
Seminario "Scrittura: dall'obiettivo al testo". Iscrizioni e programma

Sono aperte le iscrizioni al ciclo di seminari "Scrittura: dall'obiettivo al testo" (https://forms.office.com/e/DdJ285KZ9n).

Gli incontri hanno come tema i meccanismi cognitivi della scrittura e della lettura, con lo scopo di approfondire obiettivi, registri, canali e modalità per progettare, o comprendere, un testo.

Di seguito il calendario:

– 23 giugno (9-13 e 14-16) [Santina Giannone]

– 25 giugno (11-14) [Liborio Barbarino]

– 27 giugno (11-14) [Liborio Barbarino]

– 1 luglio (9-13 e 14-16) [Santina Giannone]

 

N.B. Non appena disponibili, il presente avviso verrà aggiornato con l'indicazione


Guida alle tesi di laurea

Di seguito alcune sintetiche indicazioni per l'impostazione del file di lavoro, da aggiungere alle norme reperibili in allegato.

Font: Times New Roman.

Dimensione carattere corpo del testo: 12.

Dimensione carattere citazioni: 11.

Interlinea: 1,5.

Margini: indicativamente 2,5 (sopra, sotto, destra e sinistra).

Note a piè di pagina: dimensione carattere 10; autori in maiuscoletto; curatori in tondo; interlinea singola; punto fermo alla fine di ogni nota.

Parole straniere: in corsivo, indeclinabili.

Rientro citazioni prosa: 1 cm. destra, 1 cm. sinistra.

Rientro citazioni poesia: 2 cm. sinistra.

Titoli: dimensione carattere 14, tondo, numerazione romano.araba (es. I.1 Titolo).

Per ogni parte del lavoro (introduzione, capitolo 1, capitolo 2, etc.) inserire interruzione di sezione e ricominciare numerazione note.

In allegato le norme editoriali da seguire in fase di redazione della tesi. Buon lavoro!

SCARICA IL FILE