Daniele MALFITANA

Archivio avvisi

26/09/2023
Differimento esami

Si avvisano gli studenti che gli esami di Metodologia della ricerca archeologica, Archeologia digitale e Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico, sono differiti a giovedì 5 ottobre ore 9.00.

26/09/2023
Differimento esami

Si avvisano gli studenti che gli esami di Metodologia della ricerca archeologica, Archeologia digitale e Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico, sono differiti a giovedì 5 ottobre ore 9.00.

21/06/2023
Differimento esami

Si comunica che per un impegno istituzionale fuori sede del docente, gli esami delle tre discipline (Metodologia della ricerca archeologica, Archeologia digitale e Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico sono rinviati a martedì 27 giugno ore 9.00 al primo piano di Palazzo Ingrassia (studio del docente).

19/02/2023
Differimento esami Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali nel mondo classico

Si avvisano le studentesse e gli studenti che gli esami di Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali nel mondo classico fissati per il 24 febbraio sono differiti a lunedì 6 marzo ore 8.30. Gli esami si terranno nell'aula del docente al primo piano di Palazzo Ingrassia. 

19/02/2023
Differimento esami di Archeologia digitale con laboratorio

Si avvisano le studentesse e gli studenti che gli esami di Archeologia digitale con laboratorio fissati per il 24 febbraio sono differiti a lunedì 6 marzo ore 8.30. Gli esami si terranno nell'aula del docente al primo piano di Palazzo Ingrassia. 

19/02/2023
Differimento Esami di Metodologia della ricerca archeologica

Si avvisano le studentesse e gli studenti che gli esami di Metodologia della ricerca archeologica fissati per il 24 febbraio sono differiti a lunedì 6 marzo ore 8.30. Gli esami si terranno nell'aula del docente al primo piano di Palazzo Ingrassia. 

12/11/2022
Differimento esami

Si comunica che gli esami del docente per le tre discipline (Metodologia della ricerca archeologica, Archeologia digitale, Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali nel mondo classico) sono differita da lunedì 14.11 a mercoledì 16 ore 8.30 presso la stanza del docente al primo piano di Palazzo Ingrassia. 

12/11/2022
Differimento esami

Si comunica che gli esami del docente per le tre discipline (Metodologia della ricerca archeologica, Archeologia digitale, Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali nel mondo classico) sono differiti da lunedì 14.11 a mercoledì 16.11 ore 8.30 presso la stanza del docente al primo piano di Palazzo Ingrassia. 

09/09/2022
Differimento esami

Per un impegno istituzionale improvviso del docente, gli esami di oggi 9 settembre ore 15.30 sono rinviati a lunedì 12 alle ore 8.30. 

18/07/2022
Differimento esami

Si avvisano gli studenti che gli esami di "Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico" sono differiti dal 22 luglio al 26 luglio ore 10.00, primo piano, palazzo Ingrassia (stanza del docente).

18/07/2022
Differimento esami

Si avvisano gli studenti che gli esami di "Metodologia della ricerca archeologica" e "Archeologia digitale" sono differiti dal 22 luglio al 26 luglio ore 10.00, primo piano, palazzo Ingrassia (stanza del docente). 

13/04/2022
Differimento esami Metodologia della ricerca archeologica
Si avvisano gli studenti che gli esami previsti per venerdì 15.4. , causa indisponibilità del docente, sono differiti a mercoledì 20 aprile ore 10.30 presso il complesso di palazzo Ingrassia (p.t.)
13/04/2022
Differimento esami Metodologia della ricerca archeologia e Metodologia, cultura materiale ... (L-ANT/10)

Si avvisano gli studenti che gli esami previsti per venerdì 15.4. , causa indisponibilità del docente, sono differiti a mercoledì 20 aprile ore 10.30 presso il complesso di palazzo Ingrassia (p.t.)

10/04/2022
Annullamento lezione del 13 aprile

Si avvisano gli studenti della disciplina "Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico" che la lezione di mercoledì 13 (14-17) non si terrà. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 20 aprile.

10/04/2022
Annullamento lezioni del 12 e 13 aprile

Si avvisano gli studenti della disciplina "Archeologia digitale con esercitazioni di laboratorio" che le lezioni di martedì 12 (14-16) e mercoledì 13 (8-10) non si terranno. Riprenderanno regolarmente martedì 19 aprile.

22/02/2022
Differimento Esami di Metodologia della ricerca archeologica

Si avvisano gli studenti che gli esami di Metodologia della ricerca archeologica fissati per il 25.2.2022 per un concomitante impegno istituzionale del docente sono differiti a venerdì 4 marzo ore 9.00, stesso link Teams.

01/02/2022
Differimento Esami di Metodologia della ricerca archeologica

Si avvisano gli studenti che gli esami di Metodologia della ricerca archeologica fissati per il 3.2.2022 per un concomitante impegno istituzionale del docente sono differiti a lunedì 7 febbraio alla stessa ore (ore 10.00), stesso link Teams.

28/10/2021
Annullamento lezione 28.10.2021

Si avvisano gli studenti che la lezione di Metodologia della ricerca archeologica prevista per oggi 28.10.2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (su MS Teams) è annullata per un concomitante impegno istituzionale del docente. 

06/10/2021
Inizio lezioni di Metodologia della ricerca archeologica - 14 ottobre

Si avvisano gli studenti che le lezioni di Metodologia della ricerca archeologica (L 1 - II anno) avranno inizio giovedì 14 ottobre, ore 16-18, aula 75 anziché lunedì 11 come inizialmente previsto per via di un impegno istituzionale del docente non rinviabile.

07/06/2021
Esami in presenza 14 giugno ore 10.00

Si avviando gli studenti che gli esami fissati il 14 giugno si terranno in presenza, dalle ore 10.00, presso l'Aula Magna "V. La Rosa" di Palazzo Ingrassia. 

11/05/2021
Seminario prof. Jordi Principal "Francis Osbaldistone’s paradigm: dalla materialità alla connettività"

Mercoledì 12 maggio alle ore 14.00 si terrà il quinto ed ultimo seminario interno alle lezioni del corso di "Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico" tenuto dal prof. Jordi Principal (Museo Archeologico della Catalogna). L'incontro è riservato agli studenti del corso. In caso di interesse, scrivere a: daniele.malfitana@cnr.it.

03/05/2021
Seminario prof.ssa Astrid van Oyen "Il sito di podere Marzuolo: l'economia rurale romana tra agricoltura e artigianato"

Mercoledì 5 maggio alle ore 14.00 si terrà il quinto seminario interno alle lezioni del corso di "Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico" tenuto dalla prof.ssa Astrid van Oyen (professore di archeologia, Cornell University, Ithaca, New York). L'incontro è riservato agli studenti del corso. In caso di interesse, scrivere a: daniele.malfitana@cnr.it.

30/04/2021
Seminario prof.ssa Inge Uytterhoeven "Being at home with the Sagalassians: houses and private living practices in an ancient Pisidian town"

Martedì 4 maggio alle ore 12.00 si terrà il quarto seminario interno alle lezioni del corso di "Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico" tenuto dalla prof.ssa Inge Uytterhoeven  (professore di archeologia, Koç University, Istanbul). L'incontro è riservato agli studenti del corso. In caso di interesse, scrivere a: daniele.malfitana@cnr.it.

27/04/2021
Seminario prof.ssa Silvia Pallecchi: "Quante storie in un contesto: un caso di studio da Pompei"

Mercoledì 28 aprile alle ore 14 si terrà il terzo seminario interno alle lezioni del corso di "Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico" tenuto dalla prof.ssa Silvia Pallecchi  (associata di Metodologia della ricerca archeologica, Università di Genova). L'incontro è riservato agli studenti del corso. In caso di interesse, scrivere a: daniele.malfitana@cnr.it.

16/04/2021
Seminario: "La ceramica rivestita di età islamica in Sicilia: tecniche di produzione, forme e usi"

Mercoledì 21 aprile alle ore 14 si terrà il secondo seminario interno alle lezioni del corso di "Metodologia, cultura materiale e produzioni artigianali del mondo classico" tenuto dal dott. Antonino Meo, Assegnista di ricerca presso l'Università di Roma Tor Vergata. L'incontro, su piattaforma Teams, è riservato agli studenti del corso ed ai laureandi nella disciplina. In caso di interesse, scrivere a: daniele.malfitana@cnr.it.

VAI ALLA SCHEDA DOCENTE