Andrea MANGANARO

Archivio avvisi

22/03/2025
Calendario esami appello 25 marzo 2025

Pubblico in allegato il calendario degli esami  (appello 25 marzo 2025)

21/03/2025
Annullamento ricevimento venerdì 21 per coincidenza con Consiglio di Dipartimento

Il ricevimento di venerdì 21 marzo (ore 12-13) è annullato per coincidenza con il Consiglio di Dipartimento

19/03/2025
La vita di Benedetto Croce. Seminario con Emanuele Cutinelli Rendina (Università di Strasburgo). 27 marzo 2025, ore 17, Coro di notte "Giancarlo Magnano San Lio"

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 17, al Coro di notte "Giancarlo Magnano San Lio", si terrà il  Seminario di studi "La vita di Benedetto Croce", a partire dalla biografia di Emanuele Cutinelli Rendina, "Benedetto Croce. Una vita per la nuova Italia". 

Discuteranno con l'autore, dell'Università di Strasburgo, Enrico Iachello, Andrea Manganaro, Carmelo Tramontana. Porgerà i saluti  il Direttore del Disum, Marina Paino. 

In allegato la locandina

03/03/2025
Fondazione Verga, 5 marzo, 16, 30. Mastro don Gesualdo, IV, 4. Lettura di Nunzio Zago ed Ezio Donato

Mercoledì  5 marzo, alle 16, 30, alla Fondazione Verga, per il ciclo di letture verghiane recitate, Nunzio Zago commenterà il capitolo 4 della IV parte. Lettura di Ezio Donato. Musiche di Anselmo Petrosino

01/03/2025
Inizio lezioni secondo semestre. Nuovo orario di ricevimento

Inizierò le lezioni del secondo semestre giovedì 6 marzo.

Terrò la prima lezione di Storia della critica letteraria italiana in aula A7, dalle 10 alle 12,  e la prima lezione di Didattica della letteratura in aula A2 (Stefania Noce), dalle 16 alle 18.

Nel periodo delle lezioni l'orario di ricevimento sarà il seguente:

Giovedì dalle 12 alle 13, 30;

Venerdì dalle 12 alle 13. 

25/02/2025
Coro di notte “Giancarlo Magnano San Lio”, venerdì 7 marzo 2024, ore 16, 30. Presentazione del volume "Istituzioni di critica e metodologia letteraria", di Gaetano Compagnino, a cura di A. Manganaro, A. Allegra, O. Branchina

Coro di notte “Giancarlo Magnano San Lio”, venerdì 7 marzo 2024, ore 16, 30

Presentazione del volume  "Istituzioni di critica e metodologia letteraria", di Gaetano Compagnino,  a cura di Andrea Manganaro, Antonio Allegra, Ottavia Branchina. Ne discutono con i curatori: Luisa Mirone, Attilio Scuderi, Giuseppe Traina,  Carmelo Tramontana.

Saluti:  Marina Paino, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania 
Giovanni Burtone, Sindaco di Militello in Val di Catania 

23/02/2025
Programma Storia della critica letteraria a.a. 2024-25

Pubblico in allegato il programma del mio corso di Storia della critica letteraria a. a. 2024-25. 

12/02/2025
Calendario esami 14 febbraio 2025

Pubblico in allegato il calendario degli esami (appello del 14 febbraio 2025)

07/02/2025
Convegno La letteratura italiana del Settecento e dell'Ottocento, Università di Verona e Adi. Sospensione di ricevimento.

La prossima settimana sarò in missione per partecipare al Convegno "La letteratura italiana del Settecento e dell'Ottocento. La ricerca delle giovani studiose e dei giovani studiosi" (Università di Verona, Adi). Il ricevimento sarà sospeso. E' confermata l'apertura dell'appello degli esami venerdì 14 febbraio.

In allegato il programma del Convegno

03/02/2025
Spostamento ricevimento a venerdì 7 febbraio

In questa  settimana, per  le difficoltà nel raggiungere il Monastero durante le festività agatine, il ricevimento è spostato a venerdì 7 febbraio, dalle ore 12 alle 13, 30

27/01/2025
Calendario esami Letteratura italiana (A-L) 28 01 2025

Pubblico in allegato il calendario degli esami di Letteratura italiana (A-L) del 28 01 2025

25/01/2025
29 gennaio, 16, 30, Fondazione Verga: Lettura del Mastro-don Gesualdo, a cura di A. Manganaro ed E. Donato

Mercoledì 29 gennaio, alle ore 16:30, presso la Fondazione Verga (Via Sant'Agata 2), per il  ciclo delle letture recitate del “Mastro-don Gesualdo”, verrà letto il Capitolo 1 della parte Quarta. Leggerà i brani Ezio Donato, con musiche di Anselmo Petrosino. Il  commento sarà di Andrea Manganaro. 

https://www.fondazioneverga.it/index.php/2025/01/23/29-gennaio-2025-lettura-mastro-don-gesualdo-parte-iv-capitolo-1-a-cura-di-andrea-manganaro/

24/01/2025
Orario di ricevimento gennaio e febbraio

L'orario di ricevimento,  fino alla ripresa delle lezioni, è il seguente:

martedì: ore 12-13

giovedì: ore 12-13

18/01/2025
Ricevimento settimana 20-25 gennaio 2025

Per la coincidenza con impegni istituzionali, nella settimana dal 20 al 25 gennaio  il ricevimento è spostato a lunedì 20 gennaio,  dalle ore 9 alle ore 11, 30 (non si terrà mercoledì 22). 

11/01/2025
Ricevimento settimana 13-17 gennaio 2025.

Per la coincidenza con la seconda prova in itinere (lunedì 13, ore 9-13), e con altri impegni, il ricevimento della prossima settimana è spostato a giovedì 16, dalle ore 10 alle 13.

06/01/2025
Ricevimento settimana 7-11 gennaio 2025

Per la coincidenza con l'orario delle lezioni, nella settimana dal 7 all' 11 gennaio 2025, il ricevimento si terrà giovedì 9 gennaio, dalle 10 alle 12, sempre nello studio n. 109. 

18/12/2024
Ultimo ricevimento: venerdì 20 dicembre, ore 12

Terrò l'ultimo ricevimento, prima della sospensione delle lezioni, venerdì 20 dicembre, dalle 12 alle 13

16/12/2024
Lezioni supplementari di Letteratura italiana (A-L): giovedì (12-14), venerdì (9-12)

Questa settimana terrò  lezione di Letteratura italiana (A-L), oltre a martedì e mercoledì, anche giovedì 19, in Aula  A1, dalle 12 alle 14, e venerdì 20, in Aula A2 "S. Noce",  dalle 9:00 alle 12:00.


 

15/12/2024
Spostamento ricevimento settimana 16-21 dicembre 2024

La prossima settimana (16- 21 dicembre), a causa della coincidenza con il Consiglio di Dipartimento (lunedì 16, dalle ore 12), e con una riunione presso la Fondazione Verga (mercoledì 18), il ricevimento si terrà  martedì 17, per due ore (dalle 12 alle ore 14). 

10/12/2024
Spostamento ricevimento mercoledì 11 dicembre a giovedì 12 dicembre

Per la  coincidenza  dell'incontro del rettore con la comunità dipartimentale, per gli auguri di fine anno,   il previsto ricevimento di mercoledì 11 dicembre (ore 12-13)  è spostato a giovedì 12 dicembre, dalle ore 10 alle ore 11.  

07/12/2024
Spostamento ricevimento da lunedì 9 a martedì 10 dicembre

Il ricevimento degli studenti di lunedì 9 dicembre è spostato a martedì 10. E' confermato il ricevimento di mercoledì 11 dicembre

02/12/2024
Convegno «LO SCRITTOIO DELLE DONNE» TRA VERISMO E POSTVERISMO (5-7 dicembre 2024)

Dal 5 al 7 dicembre, presso la Fondazione Verga, avrà luogo il Convegno internazionale «Lo scrittoio delle donne» tra verismo e postverismo: intellettuali, scrittrici, pubbliciste, drammaturghe, tra Otto e Novecento (1850-1922).

Il Convegno intende promuovere i risultati del progetto omonimo, realizzando un confronto tra studiosi e studiose che hanno operato all’interno del progetto e studiosi e studiose che si sono occupati di tematiche consimili, anche all’interno di altri gruppi di ricerca organizzati. Al di là della prospettiva degli studi di genere, il convegno punta a illustrare e

22/11/2024
Giornata di studio sull'Edizione Nazionale di Verga, Firenze, Accademia della Crusca, 25 novembre 2024

Lunedì 25 e martedì 26 novembre sarò in missione fuori  sede per la partecipazione, all'Accademia della Crusca (Firenze),  alla Giornata di studio sull'Edizione Nazionale di Verga. Avrò il piacere  di presentare le edizioni curate da due docenti del nostro Dipartimento: Lettere a Luigi Capuana, a cura di Milena Giuffrida; Carteggio Verga-De Roberto, a cura di Antonio Di Silvestro. In allegato il programma

16/11/2024
Annullamento ricevimento lunedì 18 ottobre 2024

Lunedì  18 ottobre non potrò tenere il ricevimento degli studenti

25/10/2024
Realtà e finzioni: per una mappa dei dibattiti, tra letteratura e filosofia Seminario 25 e 26 ottobre 2024

Venerdì 25 (pomeriggio)  e sabato 26 ottobre (mattina), in aula 106 del Monastero,  seminario FLECIR "Realtà e finzioni: per una mappa dei dibattiti, tra letteratura e filosofia". In allegato la locandina

VAI ALLA SCHEDA DOCENTE