ANTROPOLOGIA CULTURALE

Anno accademico 2022/2023 - Docente: ALESSANDRO LUTRI

Risultati di apprendimento attesi

-->

1)    Conoscenza e comprensione delle forme che presiedono gli “orizzonti dell’immaginario” su l’Altro, nel discorso antropologico e nel discorso letterario;

2)    Autonomia di giudizio; 

3)    Abilità comunicative; 

4)    Capacità di apprendimento  

Prerequisiti richiesti

Nessuno

Contenuti del corso

-->

Il corso si articola in due partiNella prima parte (Fondamenti) si affronteranno la genesi dell’antropologia culturale e sociale ed i suoi principali sviluppi metodologici e teorici, prendendo in esame concettitematiche e autori sia classici che contemporanei. Saranno approfonditi i seguenti concetti e tematiche: la razza, la cultura, l’etnia; la globalizzazione; la cultura popolare e le teorie del consumo di massa; Il tempo e la memoria; corpo, salute, malattia; il dono; la guerra e la violenza; lo spazio e la vita urbana; la/e famiglia/e, parentela e genere.

 

Nella seconda parte (Approfondimenti) si darà spazio all’esame di alcune monografie antropologiche incentrate su tre specifici ambiti di ricerca: 

1)    Le relazioni società e ambiente;

2)    Le conseguenze dell’accellerazione globale della vita sociale;

3)    La mobilità nei processi migratori; 

Testi di riferimento

-->

Fondamenti

 

Fabio Dei, 2017, Antropologia culturale, Il Mulino, Bologna

 

 

Approfondimenti

Un testo a scelta tra i seguenti tre ambiti di ricerca:

 

1)    Società e ambiente

Emanuela Borgnino, 2022, Ecologie native, Eleuthera, Milano; 

 

2)    Antropologia della mobilità

Bruno Riccio, 2019 (a cura di), Mobilità. Incursioni etnografiche, Mondadori, Milano; 

 

3)    Antropologia della migrazione

Sharham Khosravi, 2019,  Io sono confine, Eleuthera, Milano

 

4)     Antropologia dei disastri 

Irene Falconieri, 2018, Smottamenti, CISU, Roma

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La modalità di verifica dell’apprendimento sulla parte dei Fondamenti sarà svolta mediante prova scritta in itinere, che sarà preceduta da delle esercitazioni di cui si consiglia vivamente la costante partecipazione per il buon esito della prova. 

La modalità di verifica dell’apprendimento sulla parte degli Approfondimenti sarà svolta mediante prova orale.  

 

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

-->

1)    Quali sono gli atteggiamenti mentali alla base del razzismo differenzialista; 

2)    Come il processo di decolonizzazione ha influito nell’antropologia post-coloniale;

3)    Cosa sono gli oggetti, luoghi e riti di memoria;

4)     In che senso le pratiche di dono sono presenti dovunque nelle società;

5)    Il rapporto tra omologazione e ibridazione ;

6)    Il rapporto tra violenza e cultura, e la descrizione etnografica delle nuove guere;

7)    Le relazioni biologiche, sociali e culturali alla base della parentela;

8)    Le nuove forme di fare famiglia  

ENGLISH VERSION