Testi:
- G. Di Fazio, La notizia
diventa storia, Catania, Domenico Sanfilippo editore, 2016
(e-book : 2020) (102 pp.)
- G. Di Fazio, Giovani
invisibili. Storie di povertà educativa e di riscatto, Catania, Sicilian
Post, 2022 (110 pp.)
- R. Di
Bella, M. Zapelli, Liberi di scegliere, Milano,
Rizzoli, 2019, oppure M. Pennisi - C. Sammartino, Dialogo
sulla corruzione, Napoli, Editoriale
scientifica, 2019
- T. Bonomo, Il fascino
dell’imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico, Milano, Jaca
Book 2021, pp. 9-167
- L. Salafia, Una forza
di vita, Catania, Domenico Sanfilippo editore, 2017 (95 pp.)
Si ricorda che,
ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive
disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del
volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori
informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è
possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle
università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione
delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento
possono essere consultati in Biblioteca.
|