DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno - Curriculum Lingue per la comunicazione internazionale
Docente: Giuseppina PETRALIA
Crediti: 6
SSD: IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso si propone di analizzare i profili storici e giuridici del processo di integrazione europea.

Saranno analizzati i valori fondanti dell’Unione; il sistema delle fonti; le istituzioni; le procedure di produzione normativa; il sistema giurisdizionale dell’Unione, la condizione del cittadino europeo e dello straniero e la tutela dei diritti fondamentali della persona nell’ordinamento dell’Unione europea.

Attraverso l’analisi di tali contenuti, il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti atti a sviluppare una visione critica del processo di integrazione europea e delle sue dinamiche; e di impartire agli studenti il necessario linguaggio tecnico richiesto a uno studioso della comunicazione internazionale per apprendere e trasmettere correttamente informazioni tecnico-giuridiche.

Lo studio della materia sarà affiancato da una costante analisi delle attuali problematiche europee.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, analisi e ricostruzione di casi giurisprudenziali; esercitazioni pratiche su istituti giuridici.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

1. Fondamenti del diritto internazionale generale

2. Origini e sviluppo del processo di integrazione europea.

3. Caratteristiche generali dell’Unione europea e determinazione delle sue competenze.

4. Le politiche dell’Unione europea.

5. Principi regolatori dell’attività dell’Unione europea.

6. Istituzioni e organi dell’Unione europea.

7. Procedimenti di produzione normativa nell’Unione europea.

8. Le fonti dell’ordinamento dell’Unione europea.

9. Il sistema giurisdizionale dell’Unione europea.

10. La cittadinanza europea e la condizione dello straniero nell’Unione europea.

11. La tutela dei diritti fondamentali della persona nell’ordinamento dell’Unione europea.


Testi di riferimento

Testi:

  • N. Parisi - V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Milano, Le Monnier (Mondadori), 2016, pp. 3-301.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
11. Fondamenti del diritto internazionale generaleN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. I 
22. Origini e sviluppo del processo di integrazione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. II-III 
33. Caratteristiche generali dell’Unione europea e determinazione delle sue competenzeN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. IV 
44. Le politiche dell’Unione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. IV 
55. Principi regolatori dell’attività dell’Unione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. IV 
66. Istituzioni e organi dell’Unione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. V 
77. Procedimenti di produzione normativa nell’Unione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. VIII 
88. Le fonti dell’ordinamento dell’Unione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. VII 
99. Il sistema giurisdizionale dell’Unione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. VI 
1010. La cittadinanza europea e la condizione dello straniero nell’Unione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. IX 
1111. La tutela dei diritti fondamentali della persona nell’ordinamento dell’Unione europeaN. Parisi – V. Petralia, Elementi di diritto dell’Unione europea, Le Monnier (Mondadori), 2016, cap. IX-X 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale

Sarà prevista una prova in itinere durante il corso che contribuirà alla valutazione dell’esame finale.

La prova in itinere e l’esame finale saranno valutati positivamente sulle base dei seguenti criteri:

1. Padronanza dei contenuti e competenze acquisite

2. Proprietà di linguaggio a apprendimento del linguaggio tecnico-giuridico

3. Capacità argomentativa dei contenuti

4. Capacità di consultazione, analisi e comprensione dei testi normativi di base

Nel corso della prova in itinere e dell’esame è sempre consentita, ed anzi auspicata, l’utilizzazione dei testi normativi di base.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.