ETICA DELLA COMUNICAZIONE
Anno accademico 2020/2021 - 2° anno - Curriculum Scienze della comunicazioneCrediti: 6
SSD: M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
A) Fornire una conoscenza ampia e dettagliata di ciò che si intende per “etica della comunicazione”;
B) Analizzare gli aspetti centrali dell’etica delle tecniche e i tratti più recenti e innovativi dell’etica della comunicazione digitale;
C) Analizzare il ruolo del web e dei nuovi media nella costruzione e nella narrazione del sé e nelle dinamiche di definizione dell’identità;
D) Fornire le conoscenze specifiche per entrare nel mondo dell’etica della comunicazione pubblicitaria.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali e analisi di materiale audio-video-fotografico e di casi studio.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
Conoscenza delle principali teorie della comunicazione.
Frequenza lezioni
Facoltativa.
Contenuti del corso
A) Livelli di analisi etica, approcci deontologici, ruolo e significato delle immagini nella società contemporanea, paradigmi etici della reciprocità, effetti della sovraesposizione mediatica, recupero della comunicazione equilibrata, ontologia della parola e del silenzio;
B) Etica delle tecniche, a partire da una filosofia dell’ingegneria al problema della responsabilità, dall’etica delle macchine alla roboetica, fino all’etica dei Big Data;
C) Una diagnosi delle patologie della comunicazione: la comunicazione nella società digitale, tra retorica e persuasione, flussi d’informazione e reti, alla luce della Teoria Critica di Adorno e Habermas e dei concetti di mediazione e distanziamento, in relazione alla costruzione identitaria del sé;
D) Etica della comunicazione pubblicitaria e del marketing etico: dalla comunicazione commerciale a quella di utilità sociale, dalle strategie comunicative adottate dalla pubblicità alle regolamentazioni passate e attuali al livello nazionale ed internazionale.
Testi di riferimento
A)
F. Bellino, Per un’etica della comunicazione, Bruno Mondadori 2010, pp. 216.
B)
V. Tripodi, Etica delle tecniche, Mondadori 2020, pp. 156.
C)
L. Malknecht, Il rischio dell’identità. Etica e comunicazione nella web society, Mimesis 2015, pp. 95.
D)
V. Neri, Etica della comunicazione pubblicitaria, La Scuola 2014, pp. 160.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Concetti preliminari dell'etica della comunicazione | F. Bellino, Per un’etica della comunicazione, Bruno Mondadori 2010 |
2 | Il significato delle immagini | F. Bellino, Per un’etica della comunicazione, Bruno Mondadori 2010 |
3 | Distorsioni e sovraesposizioni mediatiche | F. Bellino, Per un’etica della comunicazione, Bruno Mondadori 2010 |
4 | Deontologia e netiquette | F. Bellino, Per un’etica della comunicazione, Bruno Mondadori 2010 |
5 | Etica delle tecniche e filosofia dell’ingegneria | V. Tripodi, Etica delle tecniche, Mondadori 2020 |
6 | Etica delle macchine, roboetica, etica dei Big Data | V. Tripodi, Etica delle tecniche, Mondadori 2020 |
7 | Le patologie della comunicazione: la comunicazione nella società digitale, tra retorica e persuasione e costruzione del sé | L. Malknecht, Il rischio dell’identità. Etica e comunicazione nella web society, Mimesis 2015 |
8 | Etica della comunicazione pubblicitaria: storia, tecniche, problemi | V. Neri, Etica della comunicazione pubblicitaria, La Scuola 2014 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Test scritto con combinazione di quesiti a risposta multipla e a risposta aperta
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Che cosa significa comunicare?
Che cos'è l'infotainment?
Che cos'è la netiquette?
Quali livelli di argomentazione etica esistono?
Qual è la funzione dei codici deontologici?
Che cosa s'intende per pensiero di gruppo?
Che cosa s'intende per auto-inganno?
Quando nasce la pubblicità?
Quali sono gli istituti di controllo della pubblicità?
Quali sono le normative europee sulla pubblicità?
Che cos'è la pubblicità ingannevole?
Che cos'è lo shockvertising?
In che cosa consiste l'uso del testimonial?