STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno
Docente: Giuseppa TRAVAGLIANTE
Crediti: 6
SSD: SECS-P/04 - STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e attività seminariali


Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei principali avvenimenti storici a livello di un buon manuale in uso nei licei


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

 

I) Profilo complessivo della scienza economica, della sua evoluzione e delle diverse dottrine economiche, con particolare attenzione ai problemi della crescita, ai cicli economici, al dibattito liberismo- protezionismo e alle seguenti scuole:

La scuola classica - Smith, Ricardo, Marx

La scuola neoclassica e il marginalismo - Walras, Jevons, Menger, Sax

 

II) Ricca Salerno

La scuola Keynesiana – Keynes e post--keynesiani

 

 


Testi di riferimento

I ) A. RONCAGLIA, Breve storia del pensiero economico, LATERZA, BARI, 2016, pp. 1-331 (4cfu).

II) P. Travagliante, Tra classicismo e marginalismo, FrancoAngeli, Milano, 2011, pp. 1-148 (2cfu).

I A. RONCAGLIA, LA RICCHEZZA DELLE IDEE, LATERZA, BARI, 2016, pp. 1-331. (4cfu).

II P. Travagliante, Tra classicismo e marginalismo, FrancoAngeli, Milano, 2011, pp. 1-148 (2cfu).



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1SmithRoncaglia 
2Liberismo e protezionismoRoncaglia 
3Il marginalismoRoncaglia 
4Ricca SalernoTra classicismo e marginalismo 
5Il marxismoRoncaglia 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Modalità d’esame

Prove in itinere

Due prove in itinere, una orale e una scritta, in cui si terrà conto delle competenze acquisite, dell’accuratezza metodologica, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato

 

Modalità d’esame

Prova di fine corso

  • Prova scritta

xProva orale

  • Prova pratica

 

Per la valutazione finale dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Il liberismo

Smith e i suoi seguaci

Il protezionismo

I socialisti

Marx e i marxisti

Il marginalismo

La teoria del valore

Il welfare state

Keynes