SOCIOLOGIA DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA

Anno accademico 2018/2019 - 3° anno - Curriculum Lingue per la comunicazione internazionale e Curriculum Scienze della comunicazione
Docente: Davide BENNATO
Crediti: 6
SSD: SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Fornire il contesto della sociologia della comunicazione a partire dagli autori principali oltre che dai mezzi di comunicazione di massa che hanno caratterizzato il concetto di modernità fino alla contemporaneità del digitale.

Il corso può essere considerato propedeutico poiché fornisce le basi teoriche per comprendere le metodologie della ricerca sociologica nell’ambito della comunicazione.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei fenomeni politici e culturali degli ultimi venti anni, uso quotidiano di internet e dei suoi principali servizi.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

La nascita e lo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa e la definizione del cultura di massa, le funzioni media all’interno della società contemporanea attraverso lo studio delle metodologie di studio della fruizione dei consumi dell’audience, descrizione dei principali autori che si sono occupati dei cambiamenti sociali a partire dall’introduzione dei mezzi di comunicazione di massa.


Testi di riferimento

MODULO A – Le origini e i mutamenti dei mezzi di comunicazione di massa

L. Gorman, D. McLean, Media e società nel mondo contemporaneo, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 326.

MODULO B – Storia delle teorie della comunicazione di massa

P. Scannell, Media e comunicazione, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 296

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1 La stampa come mezzo di comunicazione di massaGorman, McLean 2009 
2Lo sviluppo dell'industria cinematograficaGorman, McLean 2009 
3Il successo della radioGorman, McLean 2009 
4L'avvento della pubblicitàGorman, McLean 2009 
5La propaganda in pace e in guerraGorman, McLean 2009 
6Guerra fredda e comunicazioneGorman, McLean 2009 
7La televisione e le società dei consumiGorman, McLean 2009 
8Media, informazione e intrattenimentoGorman, McLean 2009 
9I media, la guerra e le relazioni internazionaliGorman, McLean 2009 
10 L'avvento dei nuovi mediaGorman, McLean 2009 
11La globalizzazione e i mediaGorman, McLean 2009 
12Comunicazione di massa. Lazarsfeld, Adorno, MertonScannell 2007 
13Cultura di massa. Horkheimer, Adorno, Brecht, Benjamin Scannell 2007 
14La fine delle masse. Merton, Lazarsfeld, Riesman, KatzScannell 2007 
15Cultura e comunicazione. Leavis, Hoggart, WilliamsScannell 2007 
16Cultura e tecnologia. Innis, McLuhanScannell 2007 
17Comunicazione come interazione. Goffman e GarfinkelScannell 2007 
18Comunicazione e linguaggio. Austin, Grice, Sacks, LevinsonScannell 2007 
19Comunicazione come ideologia. HallScannell 2007 
20Comunicazione e "publicness". HabermasScannell 2007 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Come nasce l'industria cinematografica?
Qual è il funzionamento sociale della propaganda?
Che rapporto c'è fra Guerra Fredda e comunicazione?
Quali sono le relazioni fra cultura e tecnologia?
Quali sono le forme della comunicazione nell'interazione sociale?
Cosa si intende per "publicness"?