Eventi

26/03/2014

Il 1.4.2014 alle 16,00 in aula A7 e il 3.4.2014 alle 14,00 in aula A6 Cenk Berkant -docente nell'Università  di Muğla Sıtkı Koçman (Turchia)- terrà  due lezioni su Smirne e gli architetti italiani.

25/03/2014

Il 27.3.2014 alle 17,00 si terrà  la Cerimonia di intitolazione dell'aula A2 a Stefania Erminia Noce.

24/03/2014

Il 26.3.2014 alle 16,00 in Auditorium Antonio Ingroia terrà  una conferenza dal titolo Flussi migratori e sistemi mafiosi.

21/03/2014

Il 25.3.2014 alle 18,00 nel Coro di notte prosegue il ciclo di seminari e proiezioni NeuroCiak.

21/03/2014

Lunedì 12.5.2014 sarà  proiettato Yella, l'ultimo film previsto nell'ambito della Rassegna di cinema tedesco contemporaneo che anche quest'anno le Cattedre di Lingua e Letteratura tedesca hanno organizzato insieme al King Multisala Cinestudio e con la collabor

21/03/2014

Il 26.3.2014 alle 17,00 nel Coro di Notte Antonio Di Silvestro presenterà  il libro di Domenico Seminerio Complementi d'argomento (Città  del Sole Edizioni).
 

21/03/2014

Il 27.3.2014 alle 10,00 nell'aula A1 Gianfranco Fioravanti terrà  una lezione dal titolo Il Convivio e il suo pubblico.
L'incontro fa parte del ciclo 2014 della Lectura Dantis Siciliana.

21/03/2014

Il 25.3.2014 alle 10,00 nell'Aula Master 212 Claudio Jorge Moura de Castilho dell'Università  di Pernambuco (Brasile) terrà  un seminario dal titolo L'Europe vue du Brà©sil. Relations et reprà©sentations. Introduce Paolo Militello.

21/03/2014

Il 31.3.2014 alle 10,00 nell'aula 13 Concetto Martello e Andrea Vella terranno un seminario dal titolo Alterità  culturale nel Medioevo.

20/03/2014

Il 25.3.2014 alle 10,30 nel Coro di Notte Fernando Gioviale terrà  un seminario dal titolo "C'eravamo tanto amati". Gli anni d'oro del cinema italiano (1943-1963).
Il seminario è promosso dal Leif - Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica.