ESAME ORALE DI LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI a.a. 2019-2020

Tenuto conto dell'impegno richiesto dall'elaborazione della tesina, si è alleggerito il programma da portare all'orale. Pertanto l’esame orale consisterà in un colloquio sulla tesina e su parti dei manuali, qui elencati per modulo. I moduli vanno studiati tutti, non sono in alternativa l'uno all'altro.

A.    Storia dell’italiano: idee di lingua e testi (2 CFU).

- C. Marazzini, Breve storia della questione della lingua, Roma, Carocci, pp. 126, PER INTERO

 - P.V. Mengaldo, Com’è la poesia, Roma, Carocci, 2018, pp. 134, solo i capitoli: IV, VIII, IX, X

B.            Analisi linguistica di testi (2 CFU).

O. Reboul, Introduzione alla retorica, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 203 (pp. 1-165; pp. 183-210; pp. 222-228; pp. 238-244) SOLO capp. IV, V, VIII

A. Ferrari, Che cos’è un testo, Roma, Carocci, 2019, pp. 138,  PER INTERO

C.            Didattica della lingua italiana (2 CFU).

D. Troncarelli - M. La Grassa,  La didattica dell’italiano nel contatto interculturale, Bologna, Il Mulino, 2018, SOLO I capp. I, II, III

Si raccomanda di consultare le slides caricate su Studium come supporto per l’elaborazione della tesina di analisi dei testi (da svolgere secondo la griglia predefinita).


Data di pubblicazione: 01/05/2020

Vai alla scheda della prof.ssa Gabriella ALFIERI