Notizie
Tutti i locali dell'Ateneo rimarranno chiusi nei seguenti giorni:
- lunedì 6 febbraio 2023;
- lunedì 24 aprile 2023;
- da lunedì 7 a venerdì 18 agosto 2023;
- martedì 2 gennaio 2024.
Nelle giornate di chiusura già fissate, l'Ufficio di Protocollo generale garantirà comunque l'apertura dalle 8 alle 13.
Si comunica che in data 23/01/2023 si è riunita la commissione di valutazione per il conferimento dell’assegno di ricerca nel settore SSD L-OR/05 dal titolo: “Analisi dei dati relativi al politeismo levantino durante il II millennio a.C.” - D.R. n. 3690 del 20/10/2022, per procedere alla valutazione delle istanze e dei titoli dei singoli canditati ed è stata stilata la seguente graduatoria parziale.
Dott.ssa Chiara Pappalardo 11 / 35
Si comunica che in data 16/12/2022 si è riunita la commissione giudicatrice per il conferimento dell’assegno di ricerca nel S.S.D. L-FIL-LET/09, dal titolo: “Lessicografia elettronica del siciliano medievale”, per la prova colloquio ed è stata stilata la seguente graduatoria parziale.
Dott.ssa Paola Maria Tricomi 50 / 65
Dott. Giuseppe Zappalà 55 / 65
Il Segretario della Commissione
Prof. Salvatore Arcidiacono
In riferimento alla pubblica selezione per il conferimento dell’assegno di ricerca nel settore SSD L-FIL-LET/09 dal titolo: “Lessicografia elettronica del siciliano medievale” - D.R. n. 3570 del 13/10/2022, si comunica che il colloquio con i candidati ammessi, previsto per oggi 16 gennaio 2023 alle ore 10:00, avrà luogo presso l'aula rettangolare del "Coro di Notte", anziché presso la stanza n. 114 dell'ex Monastero dei Benedettini, così come originariamente previsto.
Sono aperte le candidature per partecipare ai seminari di Ateneo. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail all'indirizzo antoniofisichella62@gmail.com
Termine di iscrizione: 8 febbraio.
Nell'ambito del progetto "La Pace s'impara" l'istituto comprensivo "Diaz - Manzoni" di Catania, con la collaborazione della fondazione Ilaria Favara e Lucia Messina, del Liceo Scientifico "Boggio Lera" di Catania, dell'Università di Catania: Dipartimento di Scienze Umanistiche, Dipartimento Scienze della Formazione, Dipartimento di Scienze Politiche e sociali, del Comitato Provinciale di Catania per l'UNICEF, e degli Assessorati alla Pubblica Istruzione del Comune di Catania, della Comunità di S.Egidio, del Cope, del Movimento per la Vita, dell'Associazione AIMC di Catania,
Si comunica che in data 11/12/2022 si è riunita la commissione giudicatrice per il conferimento dell’assegno di ricerca nel S.S.D. L-LIN/12, dal titolo: “Contatto informale con, e atteggiamenti verso, le varietà sociolinguistiche dell'inglese”, per la prova colloquio ed è stata stilata la seguente graduatoria parziale.
Dott. Franco Tondi 35 / 65
Il Presidente della Commissione
Prof. Massimo Sturiale
La cattedra Technoscience Studies della Brandenburg University of Technology (BTU Cottbus-Senftenberg, Germania) è in cerca di partner interessati ad istituire un Master congiunto “Technology, Science, and Society (TeSS)”, nell’ambito dei Programmi di Eccellenza dell’alleanza universitaria europea EUNICE.
Si avvisano i docenti, i ricercatori e i dottorandi che dal 4 al 6 ottobre 2023 si terrà la 19° edizione della conferenza EAI CollaborateCom, intitolata “Intelligent Collaborative Computing for the Changing World”.
Si ricorda che l’accesso a quest’appello è rigorosamente riservato agli studenti e alle studentesse che hanno effettuato l’iscrizione con riserva alle lauree magistrali.
È avviata la rilevazione delle opinioni degli studenti e dei docenti sulla didattica per l’anno accademico 2022/2023.