Scienze storico-artistiche e della produzione culturale

Responsabile: Stefania RIMINI

La Sezione si colloca sul fronte (inter)disciplinare delle ‘arti’ e racchiude al suo interno uno spettro di interessi variamente riferito agli ambiti della visualità e della performance.
L’indirizzo storico-artistico, legato soprattutto al settore concorsuale 10/B1, assume il dato culturale in una prospettiva diacronica e dedica particolare attenzione al territorio, sia rispetto alle peculiarità monumentali che esso offre sia in direzione del public engagement e delle linee strategiche della ‘Terza missione’. Grazie a un solido ancoraggio metodologico, la dimensione figurativa viene indagata anche in rapporto ad altri linguaggi espressivi giungendo così a comporre interessanti trame inter e transmediali.
L’indirizzo storico-artistico trova poi motivate aperture verso ricerche che declinano il concetto di ‘arte’ in forme di grande tradizione (come la musica, il teatro, la letteratura, l’architettura), di forte impronta sperimentale (cinema e new media) e di analisi prospettica (economia della cultura). Questo variegato gruppo disciplinare, che comprende ricerche che fanno capo al settore concorsuale 10/C1 (L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07) e ai settori L-FIL-LET/14, ICAR/12, SECS-P/03, mira a una feconda intersezione fra saperi e teorie, che costituisce la soglia a partire dalla quale si sviluppano studi e progetti orientati verso i beni culturali materiali e immateriali.