Culture Digitali Umanistiche e Sociali
Responsabile: Marco VENUTILa sezione di Culture Digitali Umanistiche e Sociali raccoglie studiosi e studiose di varie discipline, dalla filologia romanza alla letteratura tedesca, dalla filosofia del linguaggio alla Sociologia dei processi culturali e comunicativi, dalla letteratura italiana alla semitistica e alla linguistica inglese, che hanno al centro della propria attività di ricerca un interesse per l’impatto delle tecnologie e delle culture digitali sulle scienze umane e sociali, interesse confermato dalla partecipazione di numerose persone al Centro interdipartimentale di Informatica Umanistica così come al Centro interdipartimentale di Neuro Humanities Studies.
Anche nella diversità degli specifici interessi di ricerca e nell’ampiezza e diversità degli approcci teorici e metodologici, gli studiosi e le studiose della sezione condividono una vocazione multi/interdisciplinare allo studio e alla comprensione della complessità della cultura umanistica e della rete di relazioni sociali, mediate tanto dalla comunicazione linguistica quanto da altre forme di comunicazione multimodale.
Il comune interesse ha portato all’attiva collaborazione in progetti di ricerca dipartimentali ed interdipartimentali, attualmente in corso, quali ATLAS, CORSIT, GiOiE, POIChILIA.