Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Lettere istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi dei docenti
Aula esami di Latino (prolungamento) 27.09.2023
Gli esami di Latino si svolgeranno mercoledì 27 settembre p.v. in aula A6 dalle h 9 in poi.
Prof. Orazio PORTUESEAula e orario Test Ofa e Corso zero di italiano del 30 settembre
Il test per il recupero degli OFA (e dell'esame finale dei Corsi zero di italiano/Comunicare e scrivere) del 30 settembre 2023 si terrà in aula 67 a partire dalle ore 9:00. Saranno ammessi alla prova solo quanti si sono prenotati entro il 23 settembre. La prova consiste in un test a risposta multipla chiusa. Non è consentito l'uso del cellulare o calcolatrice né di libri o appunti (salvo eccezioni già autorizzate). I candidati dovranno presentarsi all'appello alle 9:00 muniti di un documento di riconoscimento e di una penna blu o nera.
Prof. Salvatore MENZAESITI TEST LINGUA INGLESE B1 del 25.09.2023
Si comunica che nel file in allegato sono stati pubblicati i risultati della prova di LINGUA INGLESE B1 (3CFU) di questo pomeriggio. La lista è ordinata per numero di matricola. La prova è da considerarsi valida a partire da 18. Chi ha superato il test deve procedere alla registrazione come indicato nel seguente link: https://www.disum.unict.it/it/content/altre-attivit%C3%A0-formative-aaf
Si comunica inoltre che è possibile prendere visione del proprio test durante le ore di ricevimento (vedere avvisi). Non è necessario richiedere l'appuntamento via mail.
Prof.ssa Lucia LA CAUSAOrario appello esami Storia dell'arte moderna / Storia sociale dell'arte / Storia della critica d'arte
A causa della coincidenza con le sedute di laurea, l'appello degli esami previsto per le ore 10.00 del 27 settembre si svolgerà alle ore 15.00 dello stesso giorno
Prof.ssa Barbara MANCUSOCalendario esami scritti e orali Storia della lingua italiana (M-Z, Prof.sse Sardo - Romano) (appello del 26 settembre 2023)
Si avvisano gli studenti che allegato al presente avviso è pubblicato il calendario degli esami scritti e orali dell'appello di Storia della lingua italiana M-Z (Prof.sse Sardo Romano) del 26 settembre 2023.
Prof.ssa Milena Elisa ROMANOAvvisi del corso di studi
Avviso per i laureandi (sessione di settembre 2023)
Si ricorda agli studenti laureandi della Sessione di Settembre 2023 il tirocinio dovrà essere non solo completato, ma già verbalizzato entro e non oltre giorno 11 settembre 2023. Per qualsiasi informazione riguardante tirocinio è possibile scrivere all'indirizzo mail lferlito@unict.it oppure contattare l'ufficio tirocini: tel 095/7102573.
Tutor del corso
Si comunica che per gli studenti di triennale che intendono immatricolarsi al Corso di laurea e per coloro che devono redigere il Piano di studi o apportarvi modifiche, è a disposizione in qualità di tutor del Corso il Dott. Giuseppe Di Martino.
Il tutor è raggiungibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19, alla mail peppedimartino99@gmail.com e su Teams all'indirizzo uni393207.
Tirocinio formativo e d'orientamento presso il Comune di Aci Castello - settore Cultura e turismo - tutor didattico prof. S. Cannizzaro
Gli avvisano gli studenti che devono ancora effettuare il tirocinio, che possono, tramite il Portale studenti, autocandidarsi all'offerta di tirocinio formativo e d'orientamento presso il Comune di Aci Castello, settore Cultura e Turismo. Per qualsiasi informazione relativa a questo tirocinio è possibile contattare l'Ufficio tirocini (dr.ssa Ferlito tel 095/7102573).
Avvisi del dipartimento
Indicazioni operative delle sedute di laurea del 26-28 settembre 2023
Lauree – Calendario appello ordinario sessione settembre 2023
Nella pagina dedicata alle Lauree abbiamo pubblicato il calendario degli appelli di laurea di settembre 2023.
Premio nazionale di Poesia e Città "Dora Coco"
Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l'Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell'Università di Catania, indice per l'anno 2023 il Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania "Dora Coco" II Edizione.
La partecipazione al premio è riservata ai:
- "Poeti emergenti" fino ai vent'anni di età (agli studenti delle scuole superiori e dell'Università)
- "Poeti" (dal ventunesimo anno d'età in poi)
Il premio si propone di valorizzare la ricerca poetica intesa come libera espressione artistica e creativa.
Per