Sabato 27 settembre 2025 alle 19.00 nella sede del Parco Archeologico di Naxos (Giardini-Taormina) dialogherò con Enrico Palma sul tema dell’Europa e dell’occidente.
Il mio intervento ha come titolo appunto 'Europa contro occidente'.
L’evento fa parte dell’edizione 2025 di «Naxos legge», che ha come espressione-guida «Controvento».
Mercoledì 24 settembre sarò impegnato anche in una seduta di laurea.
L’appello previsto per quel giorno verrà dunque diviso in due giornate.
Mercoledì 24 saranno esaminati i candidati all’esame di Metafisica e tre candidati all’esame di Filosofia teoretica:
METAFISICA
1) Barbaro Daniele
2) Di Blasi Irene
3) Parasole Lorenzo
4) Fuccio Sara
FILOSOFIA TEORETICA
1) Baiamonte Francesco
2) Parisi Giuseppe Gabriel
3) Santagati Vittoria
Giovedì 25 settembre i restanti candidati di Filosofia teoretica:
I miei appelli di venerdì 26 settembre di Istituzioni di filosofia analitica, Linguaggio e scienze cognitive, e Epistemologia sociale e ragionamento informale, non potranno tenersi a causa di un impegno scientifico fuori sede. Gli studenti sono convocati per lunedì 29 settembre, con i seguenti orari: Istituzioni di filosofia analitica ore 9:00, Linguaggio e scienze cognitive ore 10:00, Epistemologia sociale e ragionamento informale ore 10:30.
Gli esami di Storia dell'educazione si svolgeranno martedì 23 settembre a partire dalle ore 12.30 nella stanza 223 al secondo piano del Monastero dei Benedettini.
Si avvisano le studentesse e gli studenti che, fino al 10 ottobre 2025, sono aperte le iscrizioni alla 11 edizione dei seminari interdipartimentali "Conoscere il mondo islamico" dal titolo "Le storie, la Storia: mondi arabi al cinema", dedicati a rilevanti questioni di carattere politico-sociale e culturale concernenti i mondi musulmani, raccontate attraverso il linguaggio cinematografico.
Si avvisano le studentesse e gli studenti che, fino al 10 ottobre 2025, sono aperte le iscrizioni alla 11 edizione dei seminari interdipartimentali "Conoscere il mondo islamico" dal titolo "Le storie, la Storia: mondi arabi al cinema", dedicati a rilevanti questioni di carattere politico-sociale e culturale concernenti i mondi musulmani, raccontate attraverso il linguaggio cinematografico.