Filologia classica

Classe: 
LM-15
Tipologia: 
Magistrali
Folder base: 
corsi
Folder base pagine in inglese: 
courses
Prefisso per url verbali: 
verbale-consiglio
Label verbali: 
Consiglio del CdS
Italiano

Seminario presso la Scuola Superiore di Catania

Informo tutti gli studenti interessati che domani, sabato 16 marzo 2019, alle ore 11.30, si terrà presso l'Aula Minutoli della Scuola Superiore di Catania (Villa San Saverio, Via Valdisavoia, 9) il seminario della Prof.ssa Gabriella Moretti (Università degli studi di Genova) su "Lucrezio e lo stomachion di Archimede. Il potere persuasivo di un'immagine combinatoria e la sua fortuna".

Seminario del 18-03-2019: cambio aula.

In previsione dell'elevato numero di partecipanti il seminario di lunedì 18-03-2019, che sarà da me tenuto sul carme 62 di Catullo, si svolgerà nell'Auditorium "G. De Carlo", invece che nell'aula 252, come precedentemente annunciato.

Orario lezioni di Lingua e civiltà latina 2018/19

Avverto gli studenti interessati che il calendario delle lezioni di Lingua e civiltà latina rimane invariato:

LUN 12:00-14:00 Aula 75
MER 10:00-12:00 Aula 75

 

Sospensione ricevimento

Si avvisa che la prof.ssa Cl. Giuffrida, per la mancata erogazione dell’energia elettrica, giorno 8 c.m., non effettuerà il ricevimento degli studenti.

Catania, 6/03/2019

Prof.ssa Claudia Giuffrida

appello laureandi

Gli studenti che devono ancora sostenere l'esame di Lingua e letteratura greca e prevedono di laurearsi nella sessione di aprile sono invitati a contattare il docente via mail. Dopo aver caricato la tesi ne daranno conferma allo stesso inviandogli copia della ricevuta telematica rilasciata dal sistema e della carriera; sarà cura del docente inserire i loro nominativi in un appello apposito, che si terrà tra il 2 e il 5 aprile (la data sarà comunicata in seguito).

Corso "Forme e funzioni dell’epigramma greco-latino" presso la Scuola Superiore di Catania

Avverto gli studenti interessati che nei giorni 4, 5 e 6 marzo si terranno presso la Scuola Superiore di Catania le lezioni del terzo modulo del corso su "Forme e funzioni dell’epigramma greco-latino". Il modulo, dedicato a “Comunicazione e conoscenza nell’epigramma ellenistico: Callimaco e altri”, è tenuto dal Prof. Enrico Magnelli dell'Università di Firenze. Di seguito il calendario:  

4 marzo: h. 16:00-19:00; 

5 marzo: h. 16:00-19:00; 

6 marzo: h. 16:00-19:00

Persecuzioni

Segnalo sul numero 18 (febbraio 2019) di Vita pensata un mio saggio breve dal titolo Le persecuzioni contro i pagani.
 

Drammaturgia antica | inizio del corso: 8 marzo 2019 ore 14

Il corso di Drammaturgia antica avrà inizio venerdì 8 marzo ore 14-17, aula A12.
Nel corso della prima lezione sarà comunicato il calendario completo del corso.
 

 

Annullamento ricevimento di domani 1-03-2019 (e altre informazioni)

Per cause di forza maggiore il ricevimento di domani, 1-3-2019, è annullato. La settimana prossima, in occasione dell'inizio delle lezioni, l'orario di ricevimento cambierà (seguirà comunicazione domani). Il pomeriggio di lunedì 4-3-2019 sarò in ogni caso in Dipartimento per il prosieguo della seduta di esami (a partire dalle 15,00).

nuovo orario di ricevimento

Lunedì 4 marzo il ricevimento del prof. Sergio Cristaldi avrà luogo dalle 10.00 alle 12.00. Mercoledì 6 marzo dalle 8.00 alle 10.00. Non ci sarà invece ricevimento venerdì 8 marzo.