Milena GIUFFRIDA

Ricercatrice di FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA [L-FIL-LET/13]
VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI
DataStudenteArgomento della tesi
24/11/20231000/020567La mitologia nel romanzo "L'amore molesto" di Elena Ferrante
27/10/20231000/018596Italo Svevo
20/10/20231000/017781L'influenza della poesia e della letteratura nella musica dei cantautori italiani, dei singer songwriter angloamericani
17/10/20231000/019263Rappresentazione dei ruoli di genere nella letteratura contemporanea
12/10/20231000/021246Casa editrice Einaudi e Natalia Ginzburg
04/10/20231000/017460Dante e Calvino
19/09/20231000/024607Il Fu Mattia Pascal
13/09/20231000/018991Il desiderio nella prosa di Cozzi
21/08/20231000/018729L'amore omosessuale nel Canzoniere di Saba
26/07/20231000/016849Alda Merini e la maternità
25/07/20231000/041033Personaggi nei romanzi di Elena Ferrante
19/07/20231000/002948Edizione critica della novella "Lontano" di Luigi Pirandello
13/07/20231000/042290Sul Marchese di Roccaverdina
10/07/20231000/006699"Saba e Leopardi"
30/06/20231000/017528Oriana Fallaci
17/06/20231000/019809Umberto Saba e il Modernismo
11/04/20231000/002978Ludovico Ariosto e Italo Calvino
04/04/20231000/016874La luna in Pirandello e Calvino
04/04/20231000/017109Le Novelle di Pirandello
04/04/20231000/018376La Cucina Futurista
24/03/20231000/005094Capuana novelliere
21/03/20231000/018628Verga e lo spazio mediale
17/03/20231000/037964Riccardino di Camilleri
20/02/20231000/004279La bibliografia critica su “La coscienza di Zeno”