Daria MOTTA

Ricercatrice di LINGUISTICA ITALIANA [L-FIL-LET/12]

Posizione attuale

 

Ricercatrice a tempo determinato (tipo B) per il Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/12 (Linguistica italiana), presso l’Università degli Studi di Catania, dal 1/07/2021.

 

In possesso della Abilitazione Scientifica Nazionale alla II fascia nel settore concorsuale 10/F3, Linguistica e filologia italiana, settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/12. Bando D.D. 1532/2016; valida fino al 22/03/2027 (giudizi allegati nella sezione Altri documenti).

 

 

Titoli:

 

  1. Dottorato di ricerca in Filologia moderna, XVII ciclo, conseguito presso l’Università degli Studi di Catania l’11/04/2006 con una tesi dal titolo Il tessuto linguistico di «Vita dei campi» tra grammatica e retorica. (Coordinatrice del dottorato: Margherita Spampinato; Tutor: Gabriella Alfieri). 
  2. Laurea specialistica in Filologia moderna, (Classe n. 16/S, D.M. 28/11/2000), conseguita il 18/03/2011 presso l’Università degli Studi di Catania, con la votazione di 110/110 e lode, con una tesi in “Storia della lingua italiana” dal titolo Verga interprete del parlato popolare. Fraseologia, gestualità e proverbi in Vita dei campi. Relatrice: G. Alfieri.
  3. Laurea quadriennale (vecchio ordinamento) in Lettere moderne, conseguita il 02/07/2001 con una tesi in “Storia della lingua italiana” dal titolo Italiano lingua ‘selvaggia’? Ricognizione di espressioni fraseologiche e lessicali (1950-2000). Relatrice: G. Alfieri. 
  4. CEDILS, “Certificazione in Didattica dell’italiano a stranieri”, dell’Università di Ca’ Foscari di Venezia, conseguita il 17/10/2007 col voto di 79/100. 
  5. Diploma di lingua inglese Proficiency of English della University of Cambridge, con la valutazione B, dal 1998. 

 

ha ricoperto il ruolo di: 

 

  1. Ricercatrice a tempo determinato (art. 24, comma 3 lettera a) della legge 240/2010), per il settore concorsuale 10/F3- Linguistica e filologia italiana, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, Struttura Didattica Speciale di Lingue e letterature straniere di Ragusa. (dal 3/01/2018 al 2/01/2021).

 

Ha svolto la seguente attività didattica di livello universitario, in conferenze e lezioni su invito

  1. Questioni di politica linguistica. La scuola come soglia dell’integrazione, Winter school “Mediterraneo. Conoscenza e trasformazione”, 10-15 febbraio 2020, Ragusa Ibla (SDS di Lingue e letterature straniere dell’Università degli Studi di Catania; Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Calabria; Fondazione San Giovanni Battista; Centro Mediterraneo “Giorgio LaPira”). 
  2. Con R. Sardo, 20 ore di didattica di “Linguistica italiana” al Master Universitario di I livello “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”,  organizzato dall’Università degli studi di Catania e finanziato dal fondo asilo, Migrazione e integrazione 2014-2020. Obiettivo specifico e Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo Nazionale 3 Capacity Building, PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri”. A.A. 2020-2021. 
  3. 30 ore di didattica di “Linguistica italiana” al Master universitario di I livello in “Teorie e tecniche di traduzione e interpretazione in Italiano - Lingua dei Segni Italiana (LIS) e LIS-Italiano”. A.A. 2021-2022. 

 

Docenza in corsi di formazione e di aggiornamento

  1. Organizzatrice del corso di formazione “Insegnare italiano L2 ai bambini: dal gioco allo studio” rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria dell’Istituto “P. Vetri” di Ragusa, e docente per 9 ore di didattica in modalità blended (settembre 2020) 
  2. Docente esperto Esterno per il Progetto “Nuove strategie didattiche per l’insegnamento agli adulti e agli stranieri”organizzato dal CPIA di Agrigento (4 ore di didattica il 12/04/2019; 8 ore il 27-28/02/2020). 
  3. Docente nei laboratori sulla didattica dell’italiano per il Progetto Mat-ita. Potenziamento delle competenze linguistiche e delle competenze matematiche per studenti delle scuole secondarie di II grado dell’Università degli Studi di Catania (3 incontri da 2 ore). 
  4. Docente al corso di formazione La didattica dell’italiano tra innovazione e tradizione della Scuola Media Statale “Galilei-Pirandello” di Riposto, CT. (5 ore). 
  5. Docente del laboratorio Lettura linguistica dei testi (11 ore) Istituto Comprensivo “Brancati” di Catania, Progetto PON FSE (Codice del Piano Integrato B-1-FSE-2009-963) 
  6. Docente al corso PON Teoria e tecnica della ricerca sociale - Competenze comunicative, un approccio socio-linguistico/psico-linguistico Esperto in Formazione Personale Docente con Laurea in Lettere Liceo Socio-Psico-Pedagogico “Turrisi Colonna” di Catania.  (8 ore)

 

ha svolto la seguente attività di formazione e di ricerca:

  1. Assegno di Ricerca annuale (dal 4/01/2010, rinnovato per il secondo anno il 31/01/2011) della Facoltà di Lettere di Catania (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/12) sul programma Strutture sintattiche e discorsive del parlato nella letteratura tardo verista: sondaggi sull’Illusione e sui Viceré.
  2. Borsa di studio del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani per un progetto di ricerca sugliUsi linguistici in Sicilia” dal titolo Verga “traduttore” della cultura popolare e materiale siciliana. Analisi dei Malavoglia e delle Novelle rusticane.  (2012, tutor prof.ssa G. Alfieri).
  3. Frequenza biennale della SISSIS (Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario) con conseguimento finale dell’abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso 51/A il 31 maggio 2006 con la votazione di 80/80.
  4. Partecipazione al “Progetto di qualificazione e aggiornamento professionale personale docente sui processi di apprendimento, sull’innovazione e sulle metodologie didattiche”, 2° edizione, organizzato dall’Università degli Studi di Catania (50 ore, 19/11/2018- 9/05/2019). 
  5. Corso di Lingua Italiana Contemporanea (CLIC) dell’Università per Stranieri di Perugia, 15 luglio-26 luglio 2002. 
  6. “Corso di Aggiornamento in Discipline Linguistiche” organizzato dalla SIG (Società Italiana di glottologia) a san Daniele del Friuli-Udine, 2-6-settembre 2002
  7. Scuola dottorale estiva della Società Svizzera di Linguistica “Aspetti sociolinguistici del cambiamento”, Berna, 15-19 settembre 2003. 

 

è stata componente dei seguenti gruppi di ricerca:

  1. Membro del gruppo di ricerca del Progetto d’Ateneo PIACERI-linea 2, finanziato nel 2020 dal DISUM di Catania su fondi d’Ateneo, cod. UPB A8722222475, dal titolo “CORSIT. Corpus dei corpora della testualità in volgare siciliano (secc. XIV-XV) e italo-siciliana (secc. XVI-XX). Analisi testuale, stilistico-semantica e socio-pragmatica”. (PI. Mario Pagano).
  2. Membro del gruppo di ricerca del Progetto Prometeo-linea 3 finanziato nel 2019 dal dipartimento DISUM di Catania su fondi d’Ateneo (P.I. Gabriella Alfieri, titolo “Com.Te.Sto. La comprensione del testo di storia. Strategie per la comprensione e la semplificazione dei manuali di storia per la scuola”, Protocollo n°101703 del 29/03/2019). 
  3. Titolare del Progetto d’Ateneo Prometeo linea 1 finanziato nel 2019 dal DISUM di Catania su fondi d’Ateneo (titolo: “Dalla pagina letteraria alla scena. L’invenzione del parlato nel Seicento, dal romanzo al teatro”).
  4. Titolare di un contratto di collaborazione alla ricerca (dall’1/08/2016 al 30/09/2016) nell’ambito del PRIN 2012 (CUP E68C13000420001) dal titolo Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell’Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazioni. (P.I. prof. C. Marazzini, Presidente dell’Accademia della Crusca). Attività di scansione, trattamento digitale e codifica di galatei, testi letterari e teatrali del sottocorpus dell’unità di ricerca di Catania (corpus di paraletteratura, divulgazione, galatei, libri per ragazzi”; Responsabile scientifico: prof.ssa G.Alfieri) da inserire nella piattaforma digitale predisposta dall’Accademia della Crusca.
  5. Titolare di un contratto di collaborazione alla ricerca (Dal 15/10/2014 al 15/11/2014) nell’ambito del PRIN 2012 (CUP E68C13000420001) dal titolo Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell’Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazioni. (P.I. prof. C. Marazzini, Presidente dell’Accademia della Crusca) Attività di scansione, mediante programma OCR e marcatura di testi formato TEI del sottocorpus dell’unità di ricerca di Catania (Corpus di paraletteratura, divulgazione, galatei, libri per ragazzi; Responsabile scientifico: prof.ssa G.Alfieri). (2014). 

 

ha partecipato con propri interventi scientifici ai seguenti seminari, convegni e giornate di studio:

  1. IV convegno dell’ASLI Scuola “Una lingua, molte lingue” (Cagliari, 10-12 novembre 2022), con una relazione dal titolo Il dialetto d’autore. Guidare la riflessione sulla diatopia siciliana a partire dalla narrativa contemporanea
  2. XXV Congresso AIPI (Associazioni Internazionale Professori di Italiano, Palermo 27-29 ottobre 2022), Raccontare la realtà: Italia ieri e oggi, con una relazione dal titolo Brancati novelliere e il non maestro Verga. 
  3. Partecipazione al convegno internazionale Le “miniature” di Verga: narrativa breve e scena del mondo  (Messina, 3-4 novembre 2022) con una relazione dal titolo Il “racconto foderato” in Verga novelliere: da Storie del castello di Trezza a I ricordi del capitano D’Arce. 
  4. XV convegno dell’ASLI “I testi e le varietà” (Napoli, 21-24 settembre 2022), con una relazione dal titolo Istruttivo e dilettevole. Lo scritto(-parlato) tradotto dei trattati per l’educazione popolare del secondo Ottocento
  5. Congresso nazionale «A scuola con Giovanni Verga» (Catania, 28-30 marzo 2022), Fondazione Verga. Relazione dal titolo: Lo strumentario del realismo nel Verga novelliere: lettura linguistica di Primavera e Vita dei campi. 
  6. XXIV Congresso AIPI (Associazioni Internazionale Professori di Italiano), «Scienza, arte e letteratura. Lingue, narrazioni culture che si incrociano» (Ginevra, 28-30 giugno 2021), con una relazione dal titolo Lingue fluviali, ospitali, gelose, nemiche. La plasticità dei repertori linguistici nelle parole degli scrittori migranti.
  7. XXIV Congresso nazionale dell’ADI (Associazione degli italianisti), «Letteratura e potere /poteri» (Catania, 23-25 settembre 2021), con una relazione dal titolo Tra cortili e salotti. Rapporti di forza e d’amore nel teatro di Verga.
  8. Seminario conclusivo del Progetto di ricerca “Prometeo” (Linea 3) finanziato dal DISUM di Catania, «Com.Te.Sto, La Comprensione del testo di Storia» (Catania, 3-4 novembre 2021).
  9. XIV Congresso ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) «Lessicografia storica, dialettale e regionale», (Milano, 5-7- novembre 2020) con una comunicazione dal titolo «Alle famiglie, alle scuole ed alle officine». Proposte lessicografiche per leducazione popolare nella Sicilia postunitaria
  10. II congresso della SIP (Società degli Italianisti Polacchi) «Sperimentare ed esprimere l’italianità» (Lodz, 6-8 dicembre 2019), con una comunicazione dal titolo La lingua della nuova italianità. Considerazioni sulla letteratura italiana della migrazione; 
  11.  con Sabina Fontana, convegno «I mille volti della violenza sulla donna» organizzato dalla Consulta femminile di Ragusa (27-28 novembre 2019), con una comunicazione dal titolo Quando la lingua costruisce le differenze: il genere tra linguaggi e culture; 
  12.  XIII Congresso ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) «Pragmatica storica dell’italiano. Modelli e usi comunicativi del passato», (Catania, 29-31 ottobre 2018) con una comunicazione dal titolo Dal «parlato in maschera» al parlato simulato. La pragmatica in scena tra Settecento e Ottocento; 
  13.  LII Congresso SLI (Società di Linguistica Italiana) «Le tendenze dell'italiano contemporaneo rivisitate» (Berna, 6-8 settembre 2018) con una comunicazione dal titolo La norma e il neostandard nelle serie televisive italiane e in quelle doppiate. Un unico modello linguistico o un doppiato “conciso”? 
  14.   Seminario di studi «Humpty Dumpty. Il bilinguismo in età pre-scolare» (SDS di Ragusa-Ibla, 18 maggio 2018) con una comunicazione dal titolo Da Manny Tuttofare a Peppa Pig. La TV nuova maestra di lingue?
  15.  Congresso internazionale di studi per il quarantennale della Fondazione Verga «I suoi begli anni»: Verga tra Milano e Catania (1871-1892) (Catania-Nicolosi, 19-21 aprile 2018 e Milano, 28-30 novembre 2018) con una comunicazione dal titolo Una peccatrice. Scritture e riscritture tra Catania, Firenze e Milano
  16. Seminario di studi «Italiano, inglese, spagnolo, francese: didattiche a confronto» (Catania, 4-5- dicembre 2017), organizzato Centro Linguistico Multimediale d’Ateneo dell’Università degli Studi di Catania, con una comunicazione dal titolo Le potenzialità degli audiovisivi doppiati nellinsegnamento dellitaliano L2 e LS. 
  17.  Convegno internazionale di studio «Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso» (Sappada /Plodn (BL), 2-5 luglio 2014), con una comunicazione dal titolo Il dialetto “a un soldo”. Identità ed eversione nella letteratura popolare catanese di inizio Novecento
  18.  XIII Congresso internazionale di studi della SILFI «La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione» (Palermo, 22-24 settembre 2014), con una comunicazione dal titolo Parole parlate, scritte, filmate. La lingua che cambia ne Il bell’Antonio di Brancati e nelle sue trasposizioni;
  19.   Congresso internazionale di studi «The languages of films. Dubbing, aquisition and methodology» (Pavia, 14-15 settembre 2012) con una comunicazione dal titolo Diachronic model of Tv dubbiing on contemporary Italian; 
  20.  .XLV Congresso Internazionale della SLI - Società di Linguistica Italiana (Aosta/Bard/Torino, 26-28 settembre 2011) «Coesistenze linguistiche nell’Italia pre- e postunitaria» con una comunicazione dal titolo Italiano parlato nello scritto: usi e varietà da De Roberto a Brancati; 
  21.   Convegno internazionale «L’Italia e i mass-media» (Università di Bergen, Norvegia, 17-19 novembre 2011), con una comunicazione dal titolo Dalla scena del delitto alla scena del crimine: l’italiano doppiato da Perry Mason a CSI
  22.   Convegno Internazionale della Fondazione Verga “L’Unità d’Italia nella rappresentazione dei veristi” (Catania, 13-16 dicembre 2010) con una comunicazione dal titolo Dallo scritto di Verga novelliere al parlato interregionale di De Roberto romanziere.
  23.  Convegno «1976-2006. L’italiano televisivo», conclusivo di un progetto di Ricerca finanziato dal PRIN 2006 (Università degli studi di Milano, 15-16 giugno 2009) con una comunicazione dal titolo L’italiano interferito della tv: excursus nella testualità doppiata di fiction, cartoni animati e documentari
  24.  Con Mariella Giuliano, incontro di studi internazionale «L’italiano televisivo. Metodologie di analisi a confronto», organizzato nel contesto del PRIN “L’italiano televisivo: 1976-2006” (Viterbo, Università della Tuscia, 1-2-febbraio 2008) con una comunicazione dal titolo Raccontare in televisione: fiction e tv per ragazzi
  25.  Convegno della Fondazione Verga «Il teatro verista» (Catania, 24-26 novembre 2004) con una comunicazione dal titolo Il «formulario della galanteria»: stile colloquiale e stile mondano nel parlato teatrale di «Rose caduche»
  26.  Convegno Nazionale «Il parlato italiano» (Napoli, 13-15 febbraio 2003), con una comunicazione dal titolo Il parlato “selvaggio”. Dalla settorialità all’usualità linguistica. 
  27. con G. Alfieri e S. Contarino, Convegno «Italiano e inglese a confronto: problemi di interferenza linguistica» (Venezia, 12-13 Aprile 2002), con una comunicazione dal titolo Interferenze fraseologiche nel doppiaggio televisivo: l’italiano di E.R. e di “Beautiful”. 

 

 

 

ha rivestito il ruolo di componente di comitati scientifici di Master o di comitati editoriali di riviste:

  1. Membro del Comitato Scientifico del Master di I livello “Teorie e tecniche di traduzione e interpretazione in Italiano -Lingua dei Segni Italiana (LIS) e LIS-Italiano” organizzato dalla SDS di Lingue e Letterature straniere di Ragusa e coordinato da S. Fontana, prof.ssa associata di Linguistica generale (dal 2020)
  2. Coordinatrice del comitato di redazione degli «Annali della Fondazione Verga» e curatrice del n. 4, nuova serie, della rivista. (dal 2012 a oggi)
  3. Membro del comitato redazionale del «Bollettino - Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani» (dal 2012 a oggi). 

 

 

ha rivestito il ruolo di componente di comitati organizzativi o scientifici di convegni:

  1. Membro del Comitato scientifico e del Comitato organizzativo del Congresso internazionale “Voci di donne” (edizione del 2018: “Potere e genere: religioni, linguaggi, culture”, 11-12 dicembre 2018, Ragusa Ibla; edizione del 2019, “Sconfinamenti, migrazioni, narrazioni”, 29-30 ottobre 2019).
  2. Coordinatrice della Segreteria organizzativa del XIII Congresso ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) Pragmatica storica dell’italiano. Modelli e usi comunicativi del passato, 29-31 ottobre 2018, Catania.
  3. Coordinatrice della sessione La città significante al VI Congresso AISU (Associazione Italiana di Storia Urbana) Visibile e invisibile: percepire la città tra descrizioni e omissioni, 12-14 settembre 2013, ex Monastero dei Benedettini, Catania. 

 

 

 

ha il ruolo di membro o di ricoprire cariche istituzionali nelle seguenti società scientifiche: 

  1. Membro eletto nella Giunta dell’ASLI-Scuola dal 28/10/2019 al 09/10/22. 
  2. Membro dell’ASLI, Associazione per la Storia della Lingua italiana (dal 2012 a oggi). 
  3. Membro dell’ASLI-Scuola (dal 2014 a oggi). 
  4. Membro del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (dal 2012 a oggi). 
  5. Membro della Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale- Sez. di Catania (dal 2016 a oggi)

 

 

ha rivestito il ruolo di revisore anonimo per riviste scientifiche, pubblicazioni scientifiche o progetti di dottorato: 

  1. Revisore anonimo per gli atti del Congresso internazionale ILPE 4 La mediazione di ideologie linguistiche attraverso la stampa: il caso delle lingue romanze (Università di Messina, 23-25 ottobre 2019).
  2. Revisore anonimo per le riviste scientifiche «Italiano linguaDue» (Fascia A) e «L’italiano a scuola». 
  3. Referee di progetti del XXVIII ciclo di Dottorato in Studi umanistici della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

 

ha ricoperto i seguenti ruoli istituzionali o di servizio agli studenti: 

  1. Delegata DISUM alla formazione continua e ai rapporti con le scuole (dal 19/01/2022). 
  2. Tutor didattico di due studentesse, nominata dal Centro Orientamento e Formazione dell’Università degli Studi di Catania nell’ambito del “Progetto di Attivazione di percorsi per rafforzare l’occupabilità di giovani laureati nella pubblica amministrazione regionale” - Programma Operativo della Regione Siciliana (P.O. FSE 2014/2020 Reg. Sic.; CIP 2014 IT.05.SFOP.014/1/8.5/9.02/0013 CUP E68I19000010009). 
  3. Delegata del Rettore dell’Università degli Studi di Catania per i rapporti con il Consorzio Interuniversitario ICoN (Italian Culture on the Net), dal 2018. 
  4. Componente della Commissione giudicatrice per l’affidamento del Servizio di interpretariato della Lingua Italiana dei Segni (LIS) a favore degli studenti audiolesi dell’Università degli Studi di Catania (2-07-2019). 
  5. Componente della commissione per l’attivazione di collaborazioni finalizzate all’incentivazione delle attività di tutorato per la SDS di Lingue e letterature straniere di Ragusa (2019). 
  6. Componente della Commissione per la Terza missione della SDS di Lingue e letterature straniere di Ragusa (2019-2020). 
  7. Referente per le attività di Placement della SDS di Lingue e letterature straniere di Ragusa (2019-2020)

 

Monografie:

 

  1. G. Verga, Una peccatrice, edizione critica a cura di Daria Motta, Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, Novara, Fondazione Verga - Interlinea. 2020, ISBN 9788882129873 (pp. XI-XLV;147). 
  2. D. Motta, La lingua fusa. La prosa di Vita dei campi dal parlato popolare allo scritto-narrato, Biblioteca della Fondazione Verga, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2011, ISBN: 9788877967411 (pp. 403). 
  3. D. Motta, Scrivere e parlare in italiano oggi. Parla come mangi e scrivi come parli?, Franco Cesati editore, Firenze, 2022. ISBN: 978-88-7667-986-5 (pp. 1-137). 

 

Articoli in rivista di fascia A:

 

  1. Lo strumentario del realismo. Lettura linguistica delle novelle di Primavera e Vita dei campi, in «Annali della Fondazione Verga», n.s.n. 15, numero monografico A scuola con Giovanni Verga, a cura di G. Alfieri e A. Manganaro, 2022, pp. 135-154.  
  2. Cantiere filologico e apprendistato linguistico verghiano. Note sulle varianti di Una peccatrice (1866), in «Prassi ecdotiche della modernità letteraria», 5/II (2020), ISSN: 2499-6637. pp. 1-39. 
  3. Va in scena la conversazione. La pragmatica nei testi teatrali tra Settecento e Ottocento, in «Linguistica e letteratura», XLIV /1-2, 2019, pp. 83-106 (ISSN 0392-6915)
  4. «Un dialogo stupendo davvero». Verga alla ricerca del parlato borghese da Una peccatrice a Rose caduche, «Italiano LinguaDue. Rivista internazionale di linguistica italiana e educazione linguistica», Milano, Università degli studi di Milano, V. 9, n. 2, 2017, pp. 418-34, ISSN: 2037-3597.
  5. Studio preliminare per ledizione critica di Una peccatrice”, in «Annali della Fondazione Verga», 10, ns., Catania, Fondazione Verga, 2017, pp. 385-417. 
  6. Il doppiaggio televisivo come strumento didattico per linsegnamento dellitaliano LS. Dalladattamento culturale dei testi alla didattica della fraseologia, «Italiano LinguaDue. Rivista internazionale di linguistica italiana e educazione linguistica», vol. 9, N. 1, Milano, Università degli studi di Milano, 2017, pp. 70-82, ISSN: 2037-3597.
  7. Diachronic models of TV dubbing on contemporary Italian, «Italica», vol. 92, Ontario, Canada, Department of languages studies - University of Toronto, 2015, pp. 951-970, ISSN: 0021-3020. 
  8. Dallo scritto-narrato di Verga novelliere al parlato interregionale di De Roberto romanziere, «Annali della Fondazione Verga», n. 3 n.s., Catania, Fondazione Verga, 2010, pp. 273-294, ISSN: 2038-2243.
  9. L’apporto inglese alla lingua italiana attraverso la fiction doppiata, in «Le Forme e la Storia», Rivista del Dipartimento di Filologia Moderna, Università degli studi di Catania, n.s. III, 1, 2010, pp. 239-244. ISSN: 1121-2276. 
  10. Il tessuto linguistico di Vita dei campi tra grammatica e retorica, «Bollettino - Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani», vol. 21, Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 2007, pp. 409-490, ISSN: 0577-277X. 
  11. La lingua “sfocata”. Espressioni tecniche desettorializzate nell’italiano contemporaneo (1950-2000), in «Studi di lessicografia italiana», vol. 21, Firenze, Le Lettere, pp. 274-329, ISSN: 0392-5218.

 

 

Articoli su riviste scientifiche

 

  1. Nel laboratorio della transizione. Lettura filologica di Una peccatrice, in «Oblio» 40/2020, ISSN: 2039-7917. pp. 46-53.    
  2. La lingua del cinema italiano danimazione, in «Lingue e culture dei media», 4, 1/2, 2020, ISSN 2532-1803. pp. 27-40. 
  3. Animazione, in F. Rossi, P. Minuto (eds), Parole filmate: le lingue del / nel cinema italiano contemporaneo, numero monografico della rivista «Quaderni del CSCI. Rivista annuale di cinema italiano», 16, 2020, pp. 227-230. (ISSN 1885-1975). 
  4. Medicina, in F. Rossi, P. Minuto (eds), Parole filmate: le lingue del / nel cinema italiano contemporaneo,numero monografico della rivista «Quaderni del CSCI. Rivista annuale di cinema italiano», 2020, 16, pp. 233-235. (ISSN 1885-1975). 

 

Contributi in volumi e atti di congresso

  1. Lingue fluviali, ospitali, gelose, nemiche. La plasticità dei repertori linguistici nelle parole degli scrittori migranti, in L. Coveri, T. Meozzi, E Serena, a cura di, La rappresentazione dell’apprendimento linguistico. Prospettive incrociate tra glottodidattica, linguistica e letteratura, Firenze, Cesati, 2022, pp. 79-90. ISBN. 978-88-7667-967-4. 
  2. «Alle famiglie, alle scuole ed alle officine». Proposte lessicografiche per l’educazione popolare nella Sicilia post-unitaria, in M. Cortelazzo, S. Morgana, M. Prada, a cura di, Lessicografia storica dialettale regionale. Atti del XIV Convegno ASLI, (Milano, 5-7- novembre 2020), Firenze, Cesati, 2022, pp. 369-380. 
  3. con Gabriella Alfieri, Prime sperimentazioni veriste (1874-1880), in Verga e il verismo, a cura di Giorgio Forni, Roma, Carocci, 2022, pp. 79-114. ISBN: 978-88-290-1236-7
  4. «Landirivieni» di Una peccatrice” nella storia di Verga. Tra Catania, Firenze, Milano, in G. Alfieri, A. Manganaro, S. Morgana, G. Polimeni, «I suoi begli anni»: Verga tra Milano e Catania (1871-1892). Congresso Internazionale di Studi per il quarantennale della Fondazione Verga (Catania, 19-21 aprile; Milano, 28-30 novembre 2018), Catania, Fondazione Verga, Serie convegni, n.s.1, 2020, pp. 301-317. ISBN: 978-6859-202-8. 
  5. Dal parlato in maschera al parlato simulato, in G. Alfieri, G. Alfonzetti, D. Motta, R. Sardo, a cura di, Pragmatica storica dell’italiano. Modelli e usi comunicativi del passato. Atti del XIII Congresso ASLI (Catania, 29-31 ottobre 2018), Firenze, Cesati, 2020, pp. 105-111, ISBN: 978-88-7667-843-1. 
  6. La norma e il neostandard nelle serie televisive italiane e in quelle doppiate. Un unico modello linguistico o un doppiato “conciso”? in Moretti Bruno, Kunz Aline, Natale Silvia e Krakenberger Etna, Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate, Atti del LII congresso Internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (Berna, 6-8 settembre 2018), Milano, Officinaventuno, 2019, pp. 239-256. 
  7. Il dialetto “a un soldo”. Identità ed eversione nella letteratura popolare catanese di inizio Novecento, in Marcato G. (a cura di), “Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso”, Padova, Coop. Libraria Editrice Università di Padova, 2015, pp. 107-114, ISBN: 9788867873838. 
  8. Parole parlate, scritte, filmate. La lingua che cambia ne Il bell’Antonio di Brancati e nelle sue trasposizioni, in Ruffino G., Castiglione M. (a cura di), “La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione” (Palermo 22-24 settembre 2014), Firenze, Franco Cesati editore, 2016, pp. 177-201, ISBN: 8876675663. 
  9. Italiano parlato nello scritto: usi e varietà da De Roberto a Brancati, in Telmon T.- Raimondi G.- Revelli L. (a cura di ), “Coesistenze linguistiche nell’Italia pre- e post-unitaria. Atti del XLV Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana” (Aosta / Bard/ Torino, 26-28 settembre 2011), vol. 2, pp. 679-694, Roma, Bulzoni, 2012, ISBN: 978-88-7870-722-1. 
  10. Dalla scena del delitto alla scena del crimine: l’italiano doppiato da Perry Mason a CSI, in Gargiulo M. (a cura di), L’italia e i mass-media, pp. 127-142, Roma, Aracne editrice, 2013, ISBN: 978-88-548-5345-4. 
  11. Italiano e dialetto da Pirandello a oggi (pp. 701-715) e La canzone neodialettale (pp. 726-732) in Ruffino G. (a cura di), Lingue e culture in Sicilia, Vol. I, Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani; Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, 2013, ISBN 978-88-96312-68-1. 
  12. Lingua d’autore e «dialogo sociale», in Giarrizzo G., a cura di, Catania, La città moderna, la città contemporanea, Catania, Domenico Sanfilippo Editore, 2012, pp. 59-65. ISBN/ISSN: 88-85127-541. 
  13. Dall’antidialettalità all’italiano regionale. La lingua della letteratura catanese, in Giarrizzo G., a cura di, Catania, La città moderna, la città contemporanea, Catania, Domenico Sanfilippo Editore, 2012, pp. 299-305. ISBN/ISSN: 88-85127-541. 
  14. Fiction tradotta, in Mauroni E.- Piotti M. (a cura di) L’italiano televisivo. 1976-2006. Atti del Convegno, Milano 15-16 giugno 2009, Firenze, Accademia della Crusca, 2010, pp. 157-172, ISBN: 978-88-89369-27-2. 
  15. La fiction italianizzata, in Alfieri G.- Bonomi I. (a cura di), Gli italiani del piccolo schermo. Lingua e stili comunicativi nei generi televisivi, pp. 321-334, Firenze, Cesati, 2008, ISBN: 978-88-7667-347-4. 
  16. Il “formulario della galanteria”: stile colloquiale e stile mondano nel parlato teatrale di “Rose caduche”, in Il teatro verista, Biblioteca della Fondazione Verga, Catania, Fondazione Verga, voll. 2, II, 2007, pp. 157-85.
  17. Il parlato “selvaggio”. Dalla settorialità all’usualità linguistica (1960-2000), in F. Albano Leoni, F. Cutugno, M. Pettorino, R. Savy, (a cura di), Il parlato italiano, M. D’Auria Editore, Napoli. 2003, ISBN/ISSN: 8870922383. 
  18. G. Alfieri, S. Contarino, D. Motta, Interferenze fraseologiche nel doppiaggio televisivo: l’italiano di E.R. e di “Beautiful”, in Anna-Vera Sullam Calimani (a cura di), Italiano e inglese a confronto, Cesati, Firenze, 2003, pp. 172-149. ISBN/ISSN: 88-7667-169-2. 

 

Voci in opere di consultazione

  1. I cavatelli. Dai banchetti di Federico II alle nostre tavole, in Arcangeli M. (a cura di), Peccati di lingua. Le 100 parole italiane del gusto, Sovaria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2015, pp. 88-90, ISBN: 9788849846331. 
  2. “Non ci posso credere”… L’italiano del doppiaggio televisivo, in www.treccani.it 2009. 

 

Recensioni (su rivista)

  1. D. Motta, recensione di K. McDonald, Oscan in Southern Italy and Sicily. Evaluating language Contact in a Fragmentary corpus, Cambridge, Cambridge university press, 2015, in «Siculorum Gymnasium. A journal for the humanities», LXIX, II, 2016, pp. 497-99. 

 

 

 

 

 

Curatele

 

  1. Rossella Liuzzo, Daria Motta, Silenzi e inclusioni. Donne tra Oriente e Occidente (ss. XI-XXI), Lugano, Agorà &Co., 2020. ISBN: 9788889526798.
  2. Gabriella Alfieri, Giovanna Alfonzetti, Daria Motta, Rosaria Sardo, a cura di, Pragmatica storica dell’italiano. Modelli e usi comunicativi del passato. Atti del XIII Congresso ASLI. Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Catania, 29-31 ottobre 2018), Firenze, Cesati. 2020.  ISBN 978-88-7667-843-1. (pp. 670). 
  3. Gabriella Alfieri, Marco Biffi, Mariella Giuliano, Daria Motta, a cura di, Il portale della Tv, la Tv dei portali, Acireale-Roma; Bonanno editore, 2015.  ISBN: 978-88-6318-127-2. (pp. 188). 
  4. Annali della Fondazione Verga, 4 n.s., Catania, Fondazione Verga. ISSN: 2038-2243. (pp. 230). 
  5.  
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022
  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale - 2° anno
    LINGUISTICA ITALIANA

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale - 3° anno
    DIDATTICA DELL’ITALIANO L2/LS

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 1° anno
    DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 1° anno
    ITALIANO L2



Anno accademico 2020/2021
  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale - 2° anno
    LINGUISTICA ITALIANA

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 1° anno
    DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE



Anno accademico 2019/2020
  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale - 2° anno
    ITALIANO - LINGUA STRANIERA

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 1° anno
    DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 1° anno
    ITALIANO L2



Anno accademico 2018/2019
  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Lingue e culture europee ed extraeuropee - 1° anno
    DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Lingue e culture europee ed extraeuropee - 1° anno
    DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale - 2° anno
    ITALIANO - LINGUA STRANIERA



Anno accademico 2017/2018
  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Lingue e culture europee ed extraeuropee - 1° anno
    DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI

  • STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
    Corso di laurea magistrale in Lingue e culture europee ed extraeuropee - 1° anno
    DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE
22/04/2024
Rinvio lezione

La lezione di "Didattica dell'italiano L2/LS" di martedì 23 aprile non si terrà a causa della coincidenza con la sessione di lauree pomeridiane. La lezione di mercoledì 24, invece, si terrà regolarmente

04/03/2024
Ricevimento

Durante il secondo semestre riceverò gli studenti il martedì dalle 10.30 alle 11.30 e il mercoledì dalle 12:00 alle 13:00. Entrambi i ricevimenti si terranno nel mio studio, al I piano del Distretto, e on line (su appuntamento)

DataStudenteArgomento della tesi
21/02/20241000054934L'atleta quale apprendente d'italiano L2
30/01/20241000007054L'appetito vien mangiando, la cultura vien parlando
10/01/20241000018210La Lingua della Post-Televisione
08/12/20231000043729Insegnare la letteratura italiana a studenti di italiano L2/LS: proposte e metodologie didattiche
07/12/20231000040603Didattica digitale delle lingue moderne
09/11/20231000020202"Il potere delle parole: una riflessione sulle questioni di genere nella lingua"
12/10/20231000056336Didattica della Lingua della Letteratura
04/10/20231000051360Didattica della Letteratura Italiana a Stranieri
02/10/20231000024432Traduzione della divulgazione scientifica dall’inglese all’italiano del secondo 800
26/09/20231000043736Didattica dell'inglese L2 a bambini attraverso gli audiovisivi
19/09/20231000050421Versante professori: il modo in cui oggi è strutturata la didattica in classe e ricerca su come il sistema scolastico potrebbe essere migliorato e modificato in base alle nuove modalità didattiche.
12/09/20231000002796Insegnare Italiano L2 a cantanti d'opera
01/08/20231000009570I nuovi scenari di Linguistica educativa nel Volume complementare del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue
09/05/20231000017825Come la motivazione e la rivoluzione digitale incidono sul processo di apprendimento della lingua italiana
09/05/20231000018387"I Cunti calabresi di Vittorio Butera"
06/04/20231000001550Linguaggio dei cartoni animati, divertimento e apprendimento?
10/02/20231000011486LA DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE IN ETA' LUDICA
10/01/20231000004587Didattica dell'italiano L2 ai giovani adulti.
14/12/20221000024118Didattica dell'italiano L2, la scrittura digitale
27/10/2022Y62000923Apprendimento del linguaggio; differenze tra L1 e L2
06/05/2022Y62001195Lingua e stile dei fashion blogger
17/09/20211000009295La didattica delle lingue moderne al tempo del covid