Assegnata il | Studente | Argomento della tesi | Data laurea |
10/07/2024 | 1000/032750 | Bilinguismo e personalità: come la conoscenza della lingua straniera influenza lo sviluppo della personalità | 23/04/2025 |
27/06/2024 | 1000/033945 | Riflessioni sul tempo e la vita: come l'anziano rivede la propria vita e l'importanza del supporto familiare sul benessere psicologico ed esistenziale | 23/04/2025 |
20/06/2024 | 1000/033984 | Evoluzione dei media e sviluppo cognitivo nei bambini | 26/11/2024 |
15/06/2024 | Y59/000688 | La rivoluzione cognitiva | 25/09/2024 |
02/09/2023 | 1000/032687 | Il tempo tra Esistenzialismo filosofico e Psicologia generale | 26/11/2024 |
17/04/2023 | 1000/010681 | Esplorazione di Chatgpt nell'apprendimento e ramificazioni etiche | 25/09/2024 |
21/03/2023 | 1000/019731 | Riconosciamoci umani: come l'uomo e la macchina possono cooperare verso una fioritura dell'umanità | 30/11/2023 |
14/03/2023 | 1000/044046 | Le emozioni che guidano il nostro cervello: migliorare l'apprendimento attraverso le emozioni in didattica, indagine tra i docenti di spagnolo come lingua straniera | 28/11/2024 |
14/03/2023 | 1000/020409 | L'effetto Zeigarnik e le azioni interrotte: come "l'incompleto" può manipolare i processi cognitivi e relazionali | 26/11/2024 |
03/02/2023 | 1000/020679 | L'ipertimesia e l'incapacità di dimenticare: aspetti critici e blocchi della memoria autobiografica | 24/04/2024 |
16/01/2023 | 1000/036129 | Economia della Salute: la qualità di vita da Aristotele alla Psicologia dello Sviluppo | 28/09/2023 |
19/12/2022 | 1000/018441 | Le origini dell'attaccamento nel ciclo di vita: dalla filosofia ai giorni nostri | 30/11/2023 |
19/12/2022 | T35/001816 | La percezione della tecnologia durante le fasi dello sviluppo: supporto alla crescita o possibile dipendenza? | 26/04/2023 |
07/11/2022 | 1000/017339 | Conoscere se stessi e l’intelligenza emotiva: aspetti valutativi ed espressivi delle emozioni | 24/04/2024 |
12/10/2022 | 1000/017755 | La personalità e le conseguenze sul processo decisionale: da Jung alla psicologia criminale | 24/04/2024 |
20/09/2022 | 1000/021087 | La Comunicazione nel mutismo selettivo: interpretazione del silenzio | 30/11/2023 |
05/09/2022 | 1000/019683 | L'uso del linguaggio nella motivazione: aspetti psicologici e clinici | 30/11/2023 |
19/07/2022 | 1000/000742 | Arte e neuroscienze | 30/11/2023 |
14/07/2022 | 645/000764 | Quasi madri, le conseguenze psicologiche di un aborto | 25/11/2022 |
12/07/2022 | 1000/002508 | La dismorfofobia e i disturbi del comportamento alimentare: quando i social media influenzano le fasi di sviluppo dell'individuo | 28/09/2023 |
05/07/2022 | 1000/005574 | Persuasione ed emozioni: tra neuroscienze e pubblicità | 25/11/2022 |
28/06/2022 | 1000/004147 | Neuromarketing: quando il marketing e le neuroscienze si incontrano | 25/11/2022 |
04/06/2022 | 1000/010889 | L'alessitimia in età senile: una valutazione sperimentale tra gli aspetti cognitivi e la qualità di vita | 30/11/2023 |
09/05/2022 | 1000/017255 | Il disturbo depressivo maggiore: approccio a una prospettiva filosofico - psicologica | 28/09/2023 |
28/03/2022 | 1000/002527 | I vissuti traumatici nello sviluppo psico-emotivo. Dalla filosofia ai giorni nostri | 28/09/2023 |
17/03/2022 | Y59/000614 | DALLA MERAVIGLIA ALL’AUTONOMIA: L’INSEGNAMENTO DELLA FILOSOFIA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA COME STRUMENTO DI SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO E DELL’AUTOCONSAPEVOLEZZA | 30/11/2023 |
22/11/2021 | Y59/000532 | La Socially Assistive Robotics nel disturbo dello spettro dell'autismo: aspetti teorici e critici | 12/07/2022 |
17/11/2021 | Y59/000451 | Intelligenza umana e intelligenza artificiale: uno sguardo trasversale verso la simulazione dei processi cognitivi | 01/03/2023 |
23/07/2021 | T35/000983 | La resilienza come fattore di protezione durante la pandemia da COVID-19: aspetti della psicologia del ciclo di vita | 23/11/2021 |
22/07/2021 | 646/003815 | Lo sviluppo emotivo e cognitivo del bambino con funzionamento atipico: aspetti metodologici e didattici nella sindrome di Gilles de la Tourette | 12/07/2022 |