GEOGRAFIA A - L

Anno accademico 2016/2017 - 1° anno - Curriculum COMPARATISTICO
Docenti
  • GEOGRAFIA MODULO A: Concetta Rizzo
  • GEOGRAFIA MODULO B: Maria SORBELLO
Crediti: 6
SSD: M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • GEOGRAFIA MODULO A

    Il corso, tramite l’analisi delle dinamiche delle migratorie, vuole offrire agli studenti una particolare chiave di lettura dei processi di riorganizzazione territoriale. Il caso italiano, ripercorso nelle sue fasi storiche, mira a stimolare l’acquisizione di competenze per operare nel contesto transnazionale e multiculturale che caratterizza la società attuale.

  • GEOGRAFIA MODULO B

    Approfondimento di alcune tematiche socio-territoriali della Sicilia e del Mezzogiorno.


Prerequisiti richiesti

  • GEOGRAFIA MODULO A

    Conoscere i concetti fondamentali della geografia umana. Possedere gli strumenti metodologici atti a comprendere ed interpretare il rapporto uomo-società e l’assetto territoriale.

  • GEOGRAFIA MODULO B

    Conoscenza storico-geografica delle realtà territoriali del Mezzogiorno e della Sicilia in particolare.


Frequenza lezioni

  • GEOGRAFIA MODULO A

    Facoltativa

  • GEOGRAFIA MODULO B

    Facoltativa


Contenuti del corso

  • GEOGRAFIA MODULO A

    Teorie e modelli interpretativi della migrazione. Mobilità e flussi migratori in Italia dall’Unità ad oggi. L’immigrazione straniera in Italia: la dimensione territoriale. Frammentazione etnica e differenze di genere.

  • GEOGRAFIA MODULO B

    Gli argomenti affrontati riguardano le problematiche socio territoriali del Mezzogiorno e la conoscenza delle reti logistiche e dei progetti di valorizzazione dei paesaggi e dei beni culturali siciliani.


Testi di riferimento

  • GEOGRAFIA MODULO A

    modulo A - Aspetti del fenomeno migratorio in Italia

    Testi:

    1. Bonifazi C., L’Italia delle migrazioni, Il Mulino, Bologna, 2013, pp.1-299
    2. Cristaldi F., Immigrazione e territorio. Lo spazio con/diviso, Pàtron Editore, Bologna, 2013, pp.1-92

     

    N.B.: Un buon Atlante geografico è strumento indispensabile per lo studio della disciplina. A tale scopo si consiglia l’uso dell’ultima edizione del Nuovo Atlante Metodico De Agostini.

  • GEOGRAFIA MODULO B

    - C. Muscarà. G. Scaramellini, I. Talia, (a cura), Tante Italie. Una Italia. Dinamiche territoriali ed identitarie, vol.II, Mezzogiorno. La modernizzazione smarrita, Milano, Angeli, 2012 (pp. 150) (1 CFU).

    - V. RUGGIERO - L. SCROFANI (a cura), Sistemi urbani, reti logistiche e distretti turistici in Sicilia, Bologna, Patron, 2008 (pp. 150) (1 CFU).

    - AA.VV., Sicily and the Mediterranean. Migration, Exchange, Reinvention, edited by Claudia Karagoz and Giovanna Summerfield, Palgrave Macmillan, New York 2015, pp.1-12, 61-76, 151-194.

    - SORBELLO M., Il territorio racconta ed insegna. La contea di Mascali, la sua storia, la sua identità, in PARATORE E., BELLUSO R. (a cura), Valori naturali, dimensioni culturali, percorsi di ricerca geografica, EDIGEO, Roma 2013 , pp. 235-260 (1 CFU).

    N.B.: Un buon Atlante geografico è strumento indispensabile per lo studio della disciplina. A tale scopo si consiglia l’uso dell’ultima edizione del Nuovo Atlante Metodico De Agostini.


Programmazione del corso

GEOGRAFIA MODULO A
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Aspetti teorici e metodologici del fenomeno migratorioTesto 2: cap. La dimensione teorica 
2 Le dinamiche migratorie internazionali nei primi decenni dell'OttocentoTesto 1: cap. I 
3 La prima globalizzazione: le migrazioni internazionaliTesto 1: cap. II (§ 1 - § 2.1 - § 2.2 - § 2.3) 
4*La ''grande emigrazione italiana''Testo 1: cap. II (§ 3.1 - § 3.2 - § 3.3) 
5 L'emigrazione sicilianaFocus su Studium 
6 La fine delle migrazioni di massaTesto 1: cap. III (§ 1 - § 2 ) 
7*Dinamiche demografiche e migratorie in Italia nel periodo interbellicoTesto 1: cap. III (§ 3) 
8 Miracolo economico e migrazioni internazionaliTesto 1: cap. IV (§ 1 - § 2) 
9*Emigrazione e mobilità interna italiana nel secondo dopoguerraTesto 1: cap. IV (§ 3.1 - § 3.2) 
10 La globalizzazione dei flussi migratoriTesto 1: cap. V (§ 1 - § 2) 
11*L'Italia nuovo paese di immigrazioneTesto 1: cap. V (§ 3.1) 
12*La dimensione territoriale dell'immigrazione straniera in ItaliaTesto 2. - cap. La dimensione territoriale  
13*Il mosaico etnicoTesto 2. - cap. Il mosaico etnico 
14*L'emigrazione femminileTesto 2. - cap. Da angeli del focolare a breadwinner : l'emigrazione femminile 
GEOGRAFIA MODULO B
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*la modernizzazione smarrita del Mezzogiorno C. Muscarà- G. Scaramellini- I. Talia (a cura), Tante Italie. Una Italia. Dinamiche territoriali ed identitarie, vol. II, mezzogiormo, La modernizzazione smarrita, pp. 1-32 
2*Gli interventi della Cassa del Mezzogiorno C. Muscarà- G. Scaramellini- I. Talia (a cura), Tante Italie. Una Italia. Dinamiche territoriali ed identitarie, vol. II, mezzogiormo, La modernizzazione smarrita, pp. 1-32 
3*La Basilicata C. Muscarà- G. Scaramellini- I. Talia (a cura), Tante Italie. Una Italia. Dinamiche territoriali ed identitarie, vol. II, mezzogiormo, La modernizzazione smarrita, , pp. 47-77 
4*NapoliC. Muscarà- G. Scaramellini- I. Talia (a cura), Tante Italie. Una Italia. Dinamiche territoriali ed identitarie, vol. II, mezzogiormo, La modernizzazione smarrita, pp. 33-46 
5*Puglia. processi economici e gerarchie urbane C. Muscarà- G. Scaramellini- I. Talia (a cura), Tante Italie. Una Italia. Dinamiche territoriali ed identitarie, vol. II, mezzogiormo, La modernizzazione smarrita, pp.58- 88.  
6*Tra Cilento ed Aspromonte: La fine dei presepi e la rivoluzione delle pianeC. Muscarà- G. Scaramellini- I. Talia (a cura), Tante Italie. Una Italia. Dinamiche territoriali ed identitarie, vol. II, mezzogiormo, La modernizzazione smarrita, pp. 88- 104 
7*La SardegnaC. Muscarà- G. Scaramellini- I. Talia (a cura), Tante Italie. Una Italia. Dinamiche territoriali ed identitarie, vol. II, mezzogiormo, La modernizzazione smarrita, pp. 163-174 
8*I sistemi urbani sicilianiV. Ruggiero- L.Scrofani (a cura), Sistemi urbani, reti logistiche e distretti turistici in Sicilia, Bologna, Pàtron, 2008 
9*Le infrastrutture in SiciliaV. Ruggiero- L.Scrofani (a cura), Sistemi urbani, reti logistiche e distretti turistici in Sicilia, Bologna, Pàtron, 2008 
10*L'economia sicilianaV. Ruggiero- L.Scrofani (a cura), Sistemi urbani, reti logistiche e distretti turistici in Sicilia, Bologna, Pàtron, 2008 
11*Gli strumenti di valorizzazione dei territori sicilianiV. Ruggiero- L.Scrofani (a cura), Sistemi urbani, reti logistiche e distretti turistici in Sicilia, Bologna, Pàtron, 2008 
12*I distretti turistici sicilianiV. Ruggiero- L.Scrofani (a cura), Sistemi urbani, reti logistiche e distretti turistici in Sicilia, Bologna, Pàtron, 2008 
13*Il recupero dell'identità culturale e la valorizzazione sostenibile dei paesi della Valle dell'AlcantaraM. Sorbello, Recupero dell'identità territoriale e turismo sotenibile. Taormina, Giardini-Naxos e paesi della Valle dell'Alcantara, in A.S.S.O., Maimone ed., Catania 2012, pp. 21-68 
14*Gli immigrati nella città multiculturale di Catania M. Sorbello, A. De Filippo, La Catania multiculturale. Tradizione o cambiamento?, in G. Giarrizzo (a cura), Catania. La città moderna, la città contemporanea, Domenico Sanfilippo editore, Catania 2012,(pp. 358-370 
15*I parchi letterari in SiciliaM. Sorbello, I territori del Parco Letterario "La terra impareggiabile" di Salvatore Quasimodo, in P. Persi (a cura), Territori emotivi, Geografie emozionali, vol. 1, Dipartimento di Psicologia del Territorio, Fano 2010, pp. 273-283 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • GEOGRAFIA MODULO A

    Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

  • GEOGRAFIA MODULO B

    Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • GEOGRAFIA MODULO A

    La "grande emigrazione" italiana. Le politiche migratorie italiane. Emigrazione italiana nel secondo dopoguerra. La trasformazione dell'Italia in paese di immigrazione. La presenza straniera in Italia. La 'femminilizzazione' dell'immigrazione.

  • GEOGRAFIA MODULO B

    Le motivazioni della modernizzazione mancata del Mezzogiorno

    Gli interventi della Cassa del Mezzogiorno

    Il turismo nel Mezzogiorno

    Esempi positivi e negativi di valorizzazione sostenibile del Mezzogiorno

    I sistemi urbani

    Sistemi urbani monocentrici e policentrici in Sicilia

    Gli strumenti di valorizzazione dei territori siciliani

    L'identità culturale della Sicilia

    Le infrastrutture in Sicilia

    L'economia siciliana

    I distretti turistici siciliani