TEORIA DELLA LETTERATURA

Anno accademico 2018/2019 - 2° anno
Docente: Rosalba GALVAGNO
Crediti: 6
SSD: L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Apprendimento della specificità del discorso letterario attraverso lo studio della teoria letteraria moderna (Teorie della “Lettura” e della “Testualità”).


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e seminari.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.


Frequenza lezioni

Facoltativa.


Contenuti del corso

Teoria della letteratura.

La lettura, le letture.

Leggere Federico De Roberto.


Testi di riferimento

A. Teoria della letteratura (2 CFU).

Testo (si richiede la lettura integrale del manuale e l’approfondimento dei capp. indicati):

- ANTOINE COMPAGNON, Il demone della teoria, Einaudi, Torino, 2000: cap. II (pp. 44-9921); cap. IV. Il Lettore (pp. 149-178).

- REMO CESERANI, Glossario in Guida breve allo studio della letteratura, Laterza, Bari-Roma, 2003, pp. 197-258.

La lettura, le letture

Testi:

- ROLAND BARTHES, La lettura, in ID., Scritti. Società, testo, comunicazione, Einaudi, Torino 1998, pp. 261-291.

- ROSALBA GALVAGNO, Il lavoro della lettura. La lettura ad alta voce («Mondo di carta» - «A voce alta - The Reader») in «Symbolon», X, n. 7, nuova serie, 2016, pp. 63-87.

- HONORÉ DE BALZAC, Sarrasine, con uno scritto di Jean Reboul, Feltrinelli, Milano 2010.

- ROLAND BARTHES, S/Z, Einaudi, Torino 1973.

- GUGLIELMO CAVALLO e ROGER CHARTIER (a cura di), Storia della lettura nel mondo occidentale (1995), Roma-Bari, Laterza, 2009 (capitoli a scelta)

 

B. Leopardi, Pirandello, Calvino e la lettura (2 CFU).

Testi:

- GIACOMO LEOPARDI, Il Parini, ovvero della gloria, in Operette morali (Poesie e Prose, vol. II, Milano, Mondadori, pp. 84-115), o un’edizione a scelta.

- NOVELLA PRIMO, Leopardi lettore e traduttore, Insula, Leonforte 2008 (cap. 1, Della lettura, pp. 9-46).

- NOVELLA PRIMO, Il "libro" leopardiano tra logiche editoriali "efimere" e cristallizzazioni letterarie, in Autori, lettori e mercato nella modernità letteraria, ETS, Pisa 2011, tomo I, pp. 123-134.

- LUIGI PIRANDELLO, Mondo di carta, in ID., Novelle per un anno (La Mosca), Mondadori («I Meridiani»), Milano 2007, vol I, tomo II, pp. 1019-1028 o un’edizione a scelta.

- ITALO CALVINO, Se una notte d’inverno un viaggiatore, Mondadori («I Meridiani»), Milano, 1992, vol. 2 o un’edizione a scelta.

- NADIA ROSSO, La lettura sensuale e molteplice: per un contributo al concetto di performance in Italo Calvino, in «Between», 2, 2011, pp. 1-13.

 

C. Leggere Federico De Roberto (2 CFU).

Testi:

- ROSALBA GALVAGNO, La litania del potere e altre illusioni. Leggere Federico De Roberto, Marsilio, Venezia 2017. Si richiede la lettura integrale e l’approfondimento di alcuni capitoli a scelta dello studente.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prove in itinere facoltative.

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.