STORIA DELLE RELIGIONI NEL MONDO CONTEMPORANEO

Anno accademico 2017/2018 - 2° anno
Docente: Arianna ROTONDO
Crediti: 6
SSD: M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire un quadro teorico e storico sui fenomeni religiosi. Al termine del corso lo studente acquisisce competenze per l’interpretazione dei rapporti tra religioni e società contemporanea.


Prerequisiti richiesti

Conoscenze basilari di storia moderna e contemporanea e di storia della filosofia.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Il corso propone un percorso di studio sulle radici storiche delle tradizioni religiose come criterio per la comprensione della contemporaneità. La prima tappa è rappresentata da una riflessione sulle questioni di fondo che accomunano le diverse tradizioni religiose: la nozione stessa di “religione”, una breve storia degli studi sui fenomeni religiosi, un approfondimento delle tre categorie fondanti un fenomeno storico-religioso (il mito, il rito, il sacrificio) [modulo A]. Un approfondimento sarà dedicato al rapporto tra religioni e violenza, in particolare nei monoteismi e prediligendo un approccio storico-antropologico (modulo B). Alcune letture “classiche” forniranno altre prospettive disciplinari di lettura del fenomeno religioso (ad es. psicologica, antropologica).


Testi di riferimento

MODULO A (2 CFU)

Introduzione alla storia delle religioni

Testo:

  • Giulia Sfameni Gasparro, Introduzione alla storia delle religioni, Laterza 20172, pp. 240

     

    MODULO B (2 CFU)

    Religioni e violenza

    Testo:

  • Jan Assmann, Non avrai altro Dio. Monoteismi e il linguaggio della violenza, Il Mulino 2017, pp.152

  • Enrico Comba, Antropologia delle religioni, Laterza 2017, parte IV, pp. 245-312

     

    MODULO C (2 CFU)

    Letture e prospettive

    Testi (uno a scelta):

  • Maurizio Bettini, Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche, Il Mulino 2015, pp. 155.

  • Mary Douglas, Questioni di gusto. Stili di pensiero tra volgarità e raffinatezza, Il Mulino 1999, pp. 168.

  • E. De Martino, Furore, simbolo, valore, Feltrinelli 2002, pp. 190.

  • A. Sen, Identità e violenza, Laterza 20114, pp. 219.

  • V. Lanternari, Religione magia droga. Studi antropologici, Manni 2006, pp. 248

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Lineamenti generali della storiografia della disciplinaGiulia Sfameni Gasparro, Introduzione alla storia delle religioni, Laterza 20172, pp. 240 
2 Principali questioni teoriche e linguaggi intorno al tema della violenza nella storia delle religionian Assmann, Non avrai altro Dio. Monoteismi e il linguaggio della violenza, Il Mulino 2017, pp.152 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Tradizionale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Una domanda sul modulo storiografico (modulo A): un autore o una scuola nell'ambito della storia delle religioni

Una domanda sul modulo monografico (modulo B): affrontatre il tema prescelto (il rapporto fra religioni e violenza) sulla base delle linee teoriche proposte (ad es. il pensiero di J. Assmann, i linguaggi della violenza nelle discipline antropologiche)

Presentazione a mo' di ecensione del volume scelto fra quelli proposti nel modulo C