Guido ANSELMI

Ricercatore di SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI [SPS/08]
VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI
08/01/2025
appello laureandi sess gennaio

Coloro che desiderassero richiedere l'apertura di un'appello laureandi per gli esami di mia competenza nella sessione di gennaio sono pregati di inviarmi una mail contente nome, cognome, numero di matricola e denominazione del corso. la mail deve avere come soggetto ' apertura appello laureandi gennaio 2024' . Si prega di inviare la mail entro il 13 gennaio.

DataStudenteArgomento della tesi
16/12/20241000/050585La comunicazione nella rigenerazione culturale di Catania
10/12/20241000/054930Quando il clima diventa virale: dalla narrazione della crisi post Dana nei social media alle proteste politiche
12/11/20241000/047949La gestione della crisi nel mondo sportivo: il caso di calciopoli - Nicolò Fagioli e la comunicazione della Juventus sui social media
05/11/20241000/033978Il discorso sull'intelligenza artificiale e risorse umane nei media in Italia
06/10/20241000/021706Il ruolo delle celebrità nell'opinione pubblica contemporanea: Taylor Swift e le elezioni americane
28/09/20241000/033508I BIAS sessisti negli LLM, una analisi empirica
27/09/20241000/002717"L'utilizzo degli LLM per analizzare i pattern di consumo vistoso"
27/09/20241000/054982La trasformazione di Catania attraverso l'industri tecnologica
20/09/2024T35/001656Percezione ed immaginario dei modelli di Intelligenza Artificiale
18/09/20241000/018312Forme di attivismo social sulle disabilità
18/09/20241000/017776Bias e moda digitale: l'impatto dell'intelligenza artificiale nella riproduzione di stereotipi
09/08/20241000/011914L'influenza dei social media nella rappresentazione dell'identità personale, analizzando nel particolare il fenomeno della genitorialità presente sui social
20/06/20241000/011954L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per creare post virali su una piattaforma social: instagram
13/05/2024T35/001802La genitorialità nell'era dei social media: il fenomeno dello sharenting
16/02/20241000/00734Instagram come srategia di influencer marketing: il caso di English with Giulia

Guida alle tesi di laurea

Gli argomenti di cui mi occupo principalmente sono:

- piattaforme digitali e spazio urbano

- platform capitalism

- metodi digitali o computazionali per la ricerca sociale

Oltre a questio:

a) una tesi, soprattutto magistrale deve avere sia una forte componente empirica, salvo casi rarissimi non assegno tesi di natura compilativa 

b) una tesi in sociologia, soprattutto magistrale, deve avere carattere scientifico