LINGUAGGI SETTORIALI E TRADUZIONE INGLESE

Anno accademico 2023/2024 - Docente: ROSSANA SPADARO

Risultati di apprendimento attesi

1) Conoscenza e comprensione

Alla fine del corso, gli studenti acquisiranno una maggiore consapevolezza linguistica all’interno del livello C1, soprattutto nell’ambito specialistico di riferimento.

 

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Mediante lezioni frontali, esercitazioni, e la stesura di elaborati individuali gli studenti acquisiranno le competenze necessarie alla comprensione e alla traduzione di testi specialistici.

 

3) Autonomia di giudizio

Gli studenti acquisiranno le competenze e le conoscenze tecniche per affrontare l’analisi, la comprensione, la traduzione e l’adattamento di produzioni scritte ai modelli lessicali e testuali caratterizzanti testi specialistici.

 

4) Abilità comunicative

Esercitazioni e consegne individuali, sostenute da feedback da parte del docente, aiuteranno gli studenti a consolidare le capacità comunicative in lingua inglese. L’uso della lingua (ormai attestata al livello C1 del Common European Framework of Reference for Languages) sarà sempre più scorrevole, flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici. Gli studenti saranno in grado di tradurre in modo appropriato testi specialistici, argomentando le proprie scelte traduttive sulla base degli approcci metodologici utilizzati e applicati nel testo di partenza e la relativa resa nel testo di arrivo.

 

5) Capacità di apprendimento

Durante il corso saranno forniti gli strumenti necessari per lo sviluppo delle abilità pratiche in ambito traduttivo specialistico (dizionari online, glossari tematici, banche dati e altri strumenti a disposizione di chi traduce), affinché le conoscenze acquisite, sia sul piano metodologico, sia sul piano dei contenuti, possano essere utilizzate in futuro per affrontare in maniera autonoma l’interazione linguistica scritta e orale in ambiti comunicativi specialistici.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, seminari, esercitazioni linguistiche (CEL) e laboratorio di traduzione. Il corso si svolgerà secondo modalità teoriche e applicative. Sarà integrato dall’uso di materiale autentico relativo ai discorsi specialistici analizzati e alla loro traduzione.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Acquisizione del livello B2+ del Common European Framework of Reference for Languages. Prima di sostenere l'esame gli studenti devono aver superato Lingua e Traduzione II

Contenuti del corso

Il modulo di “Linguaggi Settoriali” (5 cfu) esplorerà l’uso specialistico della lingua in diversi contesti, operando un’analisi comparativa, quantitativa e qualitativa, con l’uso generalistico della lingua inglese. Dopo un’introduzione teorica sulle peculiarità del discorso specialistico, il corso si concentrerà sull’uso specialistico della lingua in ambito legale, turistico, enogastronomico e del web. Il modulo di “Traduzione” (4 cfu) sarà dedicato alle tipologie testuali affrontate nel modulo di linguaggi settoriali, con particolare riferimento ai contratti, ai testi turistici e del settore enogastronico (sia online che offline), con accenni anche al SEO copywriting. Inoltre, verrà approfondito il concetto di transcreazione SEO per la localizzazione dei siti web. Si forniranno, dapprima, gli strumenti teorico metodologici relativi ai discorsi specialistici per poi approfondire i suddetti linguaggi, anche attraverso l’uso di documenti autentici.

Testi di riferimento

M. Gotti,  Investigating specialised discourse,  Bern, Peter Lang, 2008. (cap. 1-2-3)

K. Grego, Specialized translation, Monza, Polimetrica, 2010. (cap. 1-2)

C. Latham-Koenig et alii, English File, Oxford, Oxford University Press, 2020.

Ulteriore materiale bibliografico verrà fornito dalla docente durante il corso.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica finale consiste in un esame scritto e in un esame orale. Il voto finale è costituito dalla media dell'esame scritto e dell'esame orale. L'esame scritto è propedeutico all'esame orale.

Esame scritto:

•              audio listening (30 min)

•              video listening (30 min)

•              critical writing (120 min)

 

Esame orale

Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

CRITERI DI VALUTAZIONE

DISCUSSIONE DEI TEMI AFFRONTATI A LEZIONE E DEI TESTI INDICATI NEL PROGRAMMA D’ESAME

 

Conoscenza dei contenuti dei testi discussi e capacità di riferire degli argomenti affrontati a lezione. Apprendimento di definizioni e termini tecnici della disciplina. Capacità di collegamento tra i testi d’esame. Capacità di rielaborare in modo personale e critico le conoscenze acquisite. Proprietà espressive di utilizzo, in particolare, della terminologia specialistica. Capacità di cogliere aspetti linguistici.

 

 

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

ENGLISH VERSION