LETTERATURA ARABA

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Mirella CASSARINO

Risultati di apprendimento attesi

Coerentemente con i descrittori di Dublino, il corso si prefigge gli obiettivi seguenti:

 

1) completare le conoscenze di storia della letteratura araba in prospettiva sincronica e diacronica; 2) sviluppare una consapevolezza storico-letteraria relativa al sistema specifico dell’adab e, al suo interno, alla strutturazione dei generi, attraverso la lettura e l’analisi di alcuni brani in lingua originale (modulo 1: 3 CFU); 3) approfondire una questione centrale nella storia della letteratura araba fin dalle origini, quella del rapporto degli arabi con l’alterità, attraverso il confronto diretto con i testi più significativi; 4) fornire strumenti metodologici e di approfondimento che favoriscano l’acquisizione e il miglioramento delle competenze linguistiche e un approccio maturo e consapevole alle problematiche storico-letterarie anche in prospettiva “comparatistica-filologica” (modulo 2: 6 CFU).

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali. Lettura, traduzione e analisi dei testi in lingua originale.

Lavori di approfondimento e analisi svolti individualmente dagli studenti con relativa presentazione

Prerequisiti richiesti

Aver frequentato il secondo anno di Lingua araba.

Contenuti del corso

Modulo 1 (3 CFU):

Figure e correnti della letteratura araba.

 

Modulo 2 (6CFU):

Fenomenologia delle rappresentazioni dell’alterità fra Oriente e Occidente

Testi di riferimento

Modulo 1:

 

A. Kilito, L’autore e i suoi doppi. Saggio sulla cultura araba classica, Einaudi, Torino, 1988, 142 p.

 

A. Ghersetti, La letteratura d’adab, Istituto Per l’Oriente C.A. Nallino, Roma, 2021, 189 p.

 

E. Creazzo (a cura di), «Le donne parimente e gli uomini tutti lodarono il novellare». Percorsi della cornice narrativa, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2021, pp. 35-70.

 

 

H. Toelle, K. Zakharia, Alla scoperta della letteratura araba, Argo, 2010, pp. 183-213 (cap. 9: La letteratura popolare; cap. 10: Una letteratura dimenticata).

 

 

Modulo 2 (6 CFU):

 

M. Cassarino (a cura di), Lo sguardo sull’altro, lo sguardo dell’altro. L’alterità in testi medievali, Introduzione di A. Pioletti, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011, 124 p.

S. Pagani (a cura di), L’altro nella cultura araba, Presentazione di M.F. Corrao, Mesogea, Messina 2006, pp. 111-217.

 

Materiali in lingua originale per entrambi i moduli saranno forniti nel corso delle lezioni sulla piattaforma Studium.

 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Orale con prove in itinere. Alla fine di ciascuno dei due moduli. gli studenti saranno invitati a esporre oralmente tutti gli argomenti trattati e a leggere, vocalizzare, tradurre e commentare i testi in arabo analizzati durante le lezioni. La prova orale su ciascun modulo si intende superata con un voto non inferiore a 18 su 30. La media fra i risultati conseguiti costituisce il voto finale dell’esame. Gli studenti che non si sottoporranno a una delle due prove o a entrambe, completeranno o svolgeranno l’esame nel corso degli appelli previsti. .

 

 

(descrivere regole, modalità e criteri di valutazione)

 

 

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

ENGLISH VERSION