GEOGRAFIA M - Z

Anno accademico 2023/2024 - Docente: Maria SORBELLO

Risultati di apprendimento attesi

Comprensione dei fondamenti teorici della geografia.

Comprensione delle principali problematiche territoriali del mondo globalizzato.

Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito la conoscenza degli argomenti di Geografia Umana più importanti e un’adeguata capacità di esprimere opinioni critiche sulla società contemporanea.

Coerentemente con i descrittori di Dublino studenti e studentesse alla fine del corso dovranno dimostrare:

1) conoscenze e capacità di comprensione in un campo di studi di livello post secondario e conoscere i temi fondamentali nel proprio campo di studi; 

2) capacità di applicare le conoscenze e capacità di comprensione in maniera da dimostrare un approccio professionale e possedere competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel proprio campo di studi

5) capacità di apprendimento necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso verrà svolto attraverso lezioni frontali con l’ausilio di power point predisposti dal docente.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza del linguaggio geografico di base – capacità di localizzare luoghi su atlanti e geocarte

Frequenza lezioni

Facoltativa

Contenuti del corso

1.         Teorie, concetti e strumenti della geografia umana; relazioni tra ambiente, società e territorio; temi e problemi sulla globalizzazione; temi e problemi su città e spazi urbani; movimenti migratori; i settori dell’economia: agricoltura, industria, terziario; sviluppo sostenibile; educazione al territorio; paesaggi e patrimoni culturali.

2.         Il sistema alimentare globalizzato; le politiche di sviluppo rurale; la sicurezza alimentare globale; gli impatti ambientali e sociali del sistema dominante del cibo; le disuguaglianze nell'accesso al cibo a scala globale; politiche alimentari per l'accesso al cibo; la cultura alimentare come fattore di globalizzazione; cultura del cibo e identità.

3.         Agenda 2030 e sviluppo sostenibile; il ruolo dell’Italia nella lotta alla povertà.

Testi di riferimento

1.         ALYSON G., DEMATTEIS G., LANZA C., Geografia umana. Un approccio visuale, UTET, Torino, 2023, IV edizione,  pp. 2 - 423.

2.         PETTENATI G., TOLDO A., Il cibo tra azione locale e sistemi globali. Spunti per una geografia alimentare dello sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 2-224 (Capp. 1 – 2 - 4 - 5).

3.         DOCUMENTO AGENDA-2030-ONU-ITALIA.pdf (Il testo sarà  messo a disposizione dalla docente nel corso delle lezioni sulla piattaforma Studium).

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso una prova in itinere e una prova orale finale. In entrambi i casi la valutazione sarà espressa in trentesimi.  Il voto conseguito nella prova in itinere farà media con il voto conseguito nella prova finale.

La prova in itinere sarà effettuata al raggiungimento di almeno 1/3 delle lezioni e verterà sugli argomenti del manuale PETTENATI G., TOLDO A., Il cibo tra azione locale e sistemi globali. Spunti per una geografia alimentare dello sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 2-224 (Capp. 1 – 2 - 4 - 5).

La prova consisterà in colloqui di gruppo (3-4 studenti) sugli argomenti affrontati.

 

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Com’è distribuita nel mondo la popolazione?

Quali sono le fasi della transizione demografica?

In quale modo l’uomo interagisce con l’ambiente? Porta alcuni esempi positivi e negativi di interazione Uomo-Natura.

Che differenza c’è tra l’agricoltura di sussistenza e quella di mercato?

Perchè la Rivoluzione industriale ha avuto luogo nella Gran Bretagna del Centro-Nord?

Cos’è la globalizzazione? E la glocalizzazione?

Cos’è il Terziario ? e il Quaternario?

Quali sono le città globali? E le tecnopoli? e le megalopoli?

Quali sono i goal dell’Agenda 2030 ?

La globalizzazione del cibo.

Parla del problema inerente alla sicurezza alimentare..

ENGLISH VERSION