LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 1
Anno accademico 2017/2018 - 1° annoCrediti: 9
SSD: L-OR/22 - LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre: Insegnamento annuale
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Apprendimento di nozioni di base della lingua corrispondenti al livello N5 dei gradi di competenza linguistica individuati dal Ministero dell’istruzione giapponese (CEFR A1-A2). Applicazione delle nozioni a letture, conversazioni, traduzioni di contenuto semplice su situazioni di vita quotidiana.
Prerequisiti richiesti
Discreta conoscenza della lingua italiana e costruttivo spirito critico.
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
Il sistema di scrittura giapponese. Strutture grammaticali del testo 1) trattate anche con l’ausilio del testo 2). Lettura di brevi brani in giapponese e traduzione in italiano. Esercitazioni di conversazione con collaboratori linguistici di madrelingua.
Testi di riferimento
1) De Maio Silvana, Oue Junichi, Negri Carolina, Corso di lingua Giapponese, vol 1, Milano, Hoepli, 2007.
2) Mastrangelo Matilde, Ozawa Naoko, Saito Mariko, Grammatica giapponese, Milano, Hoepli, 2016.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Tema della frase. Predicato nominale. Copula. Frasi affermative e negative. Rispondere affermativamente e negativamente a domande. | |
2 | Correlazione fra sostantivi tramite la particella NO in funzione attributiva. Pronomi dimostrativi. | |
3 | Pronomi interrogativi. Classificatori numerali. | |
4 | Le espressioni di orario, giorni della settimana, prezzi. | |
5 | Aggettivi dimostrativi. Congiunzioni. Espressione spazio-temporale ''da-a'' | |
6 | Copule in versioni congetturale e perfetta. La espressione WO KUDASAI. | |
7 | I verbi. Forme di consuetudinarietà colloquiale (-MASU) | |
8 | Tempo determinato. Complemento oggetto. Luoghi in cui si svolge una azione e complementi di strumento. | |
9 | Durata temporale. Date del calendario. | |
10 | Pronomi indefiniti. Aggettivi di vario tipo in forma predicativa, attributiva, positiva, negativa, presente, perfetta etc. | |
11 | La costruzione WA...GA. | |
12 | Esistenza in luoghi di animali e oggetti. | |
13 | Classificatori di oggetti. | |
14 | La particella disgiuntiva KA. Avverbi. | |
15 | Espressioni di piacere, di dispiacere, di desiderio. Il verbo NARU | |
16 | Le forme ''piane'' dei verbi. La costruzione NO DESU. | |
17 | Chiedere di fare o non fare qualcosa. | |
18 | Coordinare l'espressione di azioni svolte in successione. | |
19 | Padronanza dei sistemi di scrittura sillabica. | |
20 | Lettura e scrittura dei caratteri cinesi contenuti nel testo di riferimento. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Tradizionale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Collocare correttamente le particelle "di caso"; flettere verbi e aggettivi nella forma appropiata; scrivere in sillabario fonetico la lettura di caratteri cinesi; scrivere in caratteri cinesi parole indicate in sillabario fonetico.