LETTERATURA INGLESE DALL'800 ALL'ETA' CONTEMPORANEA

Anno accademico 2015/2016 - 3° anno
Docente: Maria Grazia NICOLOSI
Crediti: 9
SSD: L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Contenuti del corso

Modulo A: Linee di storia della letteratura inglese tra ’800 e ’900. Analisi approfondita di una selezione di brani antologici esemplari per caratteristiche formali ed epistemologiche del periodo oggetto di studio e diversificati nel genere letterario e nell’approccio tematico.
Modulo B: Attraverso una lettura approfondita dei due testi più famosi di Lewis Carroll, Alice’s Adventures in Wonderland (1865) e Through the Looking-Glass (1871), e della loro rivisitazione nel romanzo neo-vittoriano di Jenny Diski Monkey’s Uncle (1994), il Modulo B proverà a comprendere le peculiarità delle rispettive costruzioni formali (immagini, stile, tecnica narrativa), prestando particolare attenzione ai contesti intellettuali e letterari e alle formazioni discorsive coeve. L’obiettivo sarà individuare i processi interni e reciproci di metamorfosi e di scambio imprevedibili ed eterogenei tra l’immaginario infantile della cultura vittoriana rielaborato da Carroll e la sua ulteriore destrutturazione postmoderna nel romanzo di Diski.
Metodologie
Introduzione alla terminologia tecnica specifica e alle principali correnti della critica letteraria contemporanea. Strumenti critico-metodologici (retorica, stilistica, narratologia, teorie postmoderne e di genere).

Testi di riferimento

MODULO A: “Letteratura inglese dall’800 all’età contemporanea” (3 CFU)
Manuale di storia della letteratura (uno a scelta tra i seguenti):
1. A. Sanders, The Short Oxford History of English Literature, London, Oxford UP, 3a ed. 2004 (capp. 6-10) [trad. it. A. Sanders, Storia della letteratura inglese, Milano: Mondadori, 2001, 2° vol. Dal secolo XIX al Postmoderno, pp. 338-620].
2. P. Bertinetti (a cura di), Storia della letteratura inglese, 2° vol. Torino, Einaudi, 2000 (Dal Romanticismo all’età contemporanea. Le letterature in inglese, pp. 3-145; 164-248; 269-290; 321-349; 383-419).
3. L. Crisafulli, K. Elam, eds., Manuale di cultura e letteratura inglese, Bologna, Bononia UP, 2008 (Il Romanticismo: pp. 181-218; Il Vittorianesimo: pp. 281-329; Il Novecento: pp. 327-411).
Antologia:
1. The Norton Anthology of English Literature, New York and London: W.W. Norton, vol. II, 9a ed., 2013;
2. Oppure: The Oxford Anthology of English Literature, Oxford: OUP, vol. II, 1973.
Agli esami lo/a studente/ssa dovrà presentare una selezione il più equilibrata possibile di 15 brani a scelta, anche tra quelli che saranno proposti ed analizzati a lezione; dei brani scelti sarà richiesta una conoscenza puntuale dal punto di vista prosodico, linguistico e stilistico.

MODULO B: “Alice postmoderna: oltre i confini della letteratura vittoriana per l’infanzia” (6 CFU)
Testi base:
? Lewis Carroll, Alice’s Adventures in Wonderland; Through the Looking-Glass and What Alice Found There (si consiglia l’edizione più recente della collana Oxford World’s Classics oppure Penguin Modern Classics). [trad. it.: L. Carroll, Alice nel paese delle meraviglie - Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò (a cura di M. Gardner; trad. di Masolino D’Amico), Milano: BUR Biblioteca Universale Rizzoli, 2010].
? Jenny Diski, Monkey’s Uncle, London, Weidenfeld & Nicolson, 1994.

Studi critici sui romanzi di Lewis Carroll:
1. C. Hollingsworth, “Improvising Spaces: Victorian Photography, Carrollian Narrative, and Modern Collage”, in C. Hollingsworth (ed.), Alice beyond Wonderland: Essays for the twenty-first century, Iowa City: U of Iowa P, 2009, pp. 85-100.
2. F. Meier, “Photographic Wonderland: Intermediality, and Identity in Lewis Carroll’s Alice Books”, in C. Hollingsworth (ed.), Alice beyond Wonderland: Essays for the twenty-first century, Iowa City: U of Iowa P, 2009, pp. 117-133.
3. C. Roth, “Looking through the Spyglass: Lewis Carroll, James Barrie, and the Empire of Childhood”, in C. Hollingsworth (ed.), Alice beyond Wonderland: Essays for the twenty-first century, Iowa City: U of Iowa P, 2009, pp. 23-35.
4. E. Throesch, “Nonsense in the Fourth Dimension of Literature: Hyperspace Philosophy, the ‘New’ Mathematics, and the Alice Books”, in C. Hollingsworth (ed.), Alice beyond Wonderland: Essays for the twenty-first century, Iowa City: U of Iowa P, 2009, pp. 37-52.

Studi critici sul romanzo di Jenny Diski:
1. G. Beer, “The Evolution of the Novel”, in A. C. Fabian (ed.), Evolution: Society, Science and the Universe, Cambridge: CUP, 1998, pp. 100-117.
2. J. Diski, “Madness and its Uses”, in Don’t, London: Granta Books, 1998, pp. 209-55.
3. J. Glendening, “Victorians and Other Apes: Monkey’s Uncle and Ark Baby” in Science and Religion in Neo-Victorian Novels: Eye of the Ichthyosaur, London and New York: Routledge, 2013, pp. 186-212.
4. N. Terrien, “A Stitch in Time… (Anthony Trollope, Jean Rhys and Jenny Diski)”, in G. Letissier (ed.), Rewriting/Reprising: Plural Intertextualities, Newcastle, Cambridge Scholars Publishing, 2009, pp. 138-53.

Metodologia:
R. Eaglestone, Doing English: A Guide for Literature Students, London and New York: Routledge, 3a ed. 2009 (“How we read”, pp. 7-44; “What we read”, pp. 47-57; “Reading and Meaning”, pp. 75-104; “English Studies...?”, pp. 107-133).

L’uso di traduzioni italiane, laddove esistenti ed indicate nel programma tra parentesi quadre, è riservato a:
1. studenti/esse del corso di laurea in Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali che non abbiano, tra le lingue scelte, l’inglese;
2. studenti/esse iscritti/e ad altri corsi di laurea non linguistici, con una conoscenza della lingua inglese pari o inferiore al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
Per agevolare la lettura dei testi non disponibili in traduzione italiana, si suggerisce la consultazione di G. Ragazzini, A. Biagi, Dizionario Inglese-Italiano, Italian-English Dictionary, Milano: Zanichelli (6ª edizione), 2013.

I materiali di difficile reperimento saranno messi a disposizione degli/lle studenti/esse all’inizio delle lezioni.