FILOLOGIA ROMANZA A - L

Anno accademico 2023/2024 - Docente: Gaetano LALOMIA

Risultati di apprendimento attesi

1) Conoscenza e comprensione: acquisire, attraverso un approccio metodologico comparativo, la conoscenza del processo di formazione delle lingue neolatine e delle letterature romanze, nonché della loro trasmissione sino a oggi.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: acquisire la capacità di leggere un testo medievale in lingua italiana e di comprenderne i contenuti, sapendolo analizzare da un punto di vista linguistico e letterario

3) Autonomia di giudizio: acquisire la sufficiente autonomia di giudizio fondata su parametri metodologici oggettivi, facendo ricorso agli strumenti acquisiti.

4) Abilità comunicative: acquisire la capacità di esposizione attraverso un lessico appropriato.

5) Capacità di apprendimento: acquisizione di una più approfondita capacità di apprendere oggetti di studio nuovi e inediti.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali tramite l’ausilio di ppt.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza della grammatica italiana. Conoscenza di base della struttura della lingua latina. Conoscenza di base della letteratura italiana. Nozioni di base di geografia e di storia.

Frequenza lezioni

Facoltativa

Contenuti del corso

Il corso si divide in tre sezioni e un piccolo approfondimento: una linguistica, una filologica, una letteraria con un piccolo approfondimento.

[A] Sezione linguistica (2 CFU)

Spazio linguistico romanzo; il latino e la genesi delle lingue romanze; i più antichi testi romanzi; storia linguistica romanza dal Medioevo all’età moderna; elementi di grammatica storica: fonologia, morfologia e sintassi e lessico.

 

[B] Sezione filologica (2 CFU)

Filologia e verità; il manoscritto come libro; il manoscritto come testimone; la tradizione come processo; il testo come ipotesi.

 

[C] Sezione letteraria con approfondimento (5 CFU)

Le letterature romanze. Il meraviglioso nelle letterature romanze

Testi di riferimento

[A] + [B] + [C]

L. Leonardi, L. Minervini, E. Burgio, Filologia romanza. Critica del testo, linguistica, analisi letteraria, Le Monnier, 2022, pp. 561.

 

Approfondimento :

1)    Mondi « altri » e letterature romanze e orientali, a cura di A. Pioletti, Rubbettino, 2023, pp. 139.

2)    Chrétien de Troyes, Il cavaliere del Leone, a cura di Francesca Gambino, con un’introduzione di Lucilla Spetia, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2011.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla concernente le sezioni [A] e [B] dei contenuti del corso. Saranno date 30 domande ; per ogni risposta corretta verrà assegnato un punto, mentre per ogni risposta errata e/o non data 0. Il risultato della prova in itinere costituirà parte del programma già sostenuto ai fini della valutazione finale, il cui risultato farà media per il voto conclusivo dopo la prova orale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Spazio linguistico romanzo; il latino e la genesi delle lingue romanze; i più antichi testi romanzi; storia linguistica romanza dal Medioevo all’età moderna; elementi di grammatica storica: fonologia, morfologia e sintassi e lessico.

Filologia e verità; il manoscritto come libro; il manoscritto come testimone; la tradizione come processo; il testo come ipotesi.

I testi volgari; il sapere religioso e i volgari; i testi volgari e la rappresentazione del passato; il romanzo medievale; la narrativa breve; la lirica medievale.

Il meraviglioso in letteratura.

ENGLISH VERSION