GEOGRAFIA A - L

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Maria SORBELLO

Risultati di apprendimento attesi

    Coerentemente con i descrittori di Dublino, obiettivi del corso sono quelli di sviluppare:

       la conoscenza e la comprensione delle principali tematiche inerenti alla geografia umana, quali, ad esempio, il ruolo fondamentale dell’opera umana nella creazione dei differenti luoghi, paesaggi, valori culturali e assetti politici presenti nel mondo;

•              la capacità di riconoscere e descrivere i singoli elementi e le interrelazioni tra gli elementi di un paesaggio a varia scala geografica;

•              la capacità di applicare il metodo delle analogie e differenze ai paesaggi italiani, europei ed extreuropei, individuando gli elementi fisici significativi, le emergenze storiche, artistiche, architettoniche e ambientali;

•              la capacità di sviluppare autonomia di giudizio sulle conoscenze acquisite e di assumere decisioni in modo responsabile e consapevole;

•              l’abilità a utilizzare le conoscenze acquisite per documentare, denunciare e comunicare efficacemente particolari aspetti dei paesaggi relativi ai temi di degrado, conservazione e valorizzazione.

 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento sarà svolto mediante lezioni frontali, escursioni sul campo e proiezione di filmati attinenti alle tematiche affrontate.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Conoscere i concetti fondamentali della geografia umana. Possedere gli strumenti metodologici atti a comprendere ed interpretare il rapporto uomo-società e l’assetto territoriale.

Frequenza lezioni

Facoltativa

Contenuti del corso

Dalla conoscenza generale geografica si procede con lo studio di alcune realtà territoriali siciliane (Etna e comuni del parco regionale etneo, Piana di Catania) per il decollo di uno sviluppo locale imperniato sul turismo ecocompatibile e culturale.

Geografia generale: popolazione, migrazioni, attività economiche, economia e ambiente, urbanizzazione, sviluppo sostenibile, globalizzazione e glocalizzazione.

I paesaggi siciliani, la geostoria della Sicilia.

Testi di riferimento

- GREYNER A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia umana. Un approccio visuale, Utet 2019, pp. 300 (3 CFU).

- CANNIZZARO S. (a cura di), Ecomuseo dell’Etna, tra natura, mito e cultura, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 200 (2 CFU).

- SORBELLO M:, L'irrigazione e la bonifica della Piana di Catania.

Studio geostorico sulla trasformazione del paesaggio e il riordino territoriale, Canterano (RM), Aracne, 2020, pp. 9-45(1 CFU).

N.B.: Un buon Atlante geografico è strumento indispensabile per lo studio della disciplina. A tale scopo si consiglia l’uso dell’ultima edizione del "Nuovo Atlante Metodico De Agostini".

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Cap. I. Cos'è la Geografia UmanaGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
2Cap. 2. Ambiente, Società e TerritorioGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
3Cap. 3. Popolazione e MigrazioniGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
4Cap. 4. Lingue, Gruppi Umani, Etnie e ReligioniGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
5Cap. V. La Geografia Culturale e la GlobalizzazioneGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
6Cap. 6. Geografia dello SviluppoGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
7Cap. 7. Geografia dell'AgricolturaGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
8Cap. 8. Cambiamenti Geografici per l'Industria e i ServiziGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
9Cap. 9. La Circolazione: Flussi, Reti e NodiGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
10Cap. 10. Geografia UrbanaGreyner A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia Umana. Un approccio visuale
11Etna pp. 9- 194Cannizzaro S. (a cura), Ecomuseo dell'Etna. Tra natura, mito e cultura, Bologna, Pàtron, 2020
12Piana di Catania, pp. 11-52Sorbello M., L'irrigazione e la bonifica della Piana di Catania. Studio geostorico sulla trasformazione del paesaggio e il riordino territoriale, pp. pp. 11-52

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale

La prova in itinere sarà effettuata al raggiungimento di almeno 1/3 delle lezioni e verterà sugli argomenti del manuale (GREYNER A. L., Dematteis G., Lanza C., Geografia umana. Un approccio visuale, Utet 2019). Detta prova consisterà in colloqui di gruppo, ognuno dei quali composto da 4 studenti.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Cos'è la Geografia Umana?

Cosa sono i paesaggi culturali?

Che differenza c'è tra luogo e spazio?

Quai sono i concetti chiave dell'ecologia?

Quali sono le cause del degrado ambientale?

Cos'è un ecosistema?

Quali sono le risorse energetiche rinnovabili e quali quelle non rinnovabili?

Quali sono gli effetti dell'interazione uomo-ambiente?

Quali sono i concetti base degli studi demografici?

Qual'è il modello della transizione demografica?

Che differenza c'è tra le migrazioni volontarie e le migrazioni forzate?

Chi sono gli ecoprofughi?

Cos'è il transnazionalismo?

Parla della teoria malthusiana della popolazione e del rapporto risorse - popolazione?

Cos'è la globalizzazione? E la glocalizzazione? Cosa sono i siti Unesco?

Cos'è l'indice di Sviluppo Umano?

Quali sono i principi fondamentali dello sviluppo sostenibile?

Quali sono i tre settori dell'economia mondiale?

Quando e dove ebbe origine la I rivoluzione agricola?

Parla della II e della III rivoluzione agricola

Che differenza c'è tra l'agricoltura di sussistenza e quella di mercato? E tra l'agricoltura estensiva e quella intensiva?

Cos'è il Fordismo? Quali caratteristiche hanno le imprese fordiste?

Cos'è il Postfordismo? E in cosa consiste l'economia flessibile del Postfordismo?

Parla della riduzione delle distanze grazie allo sviluppo dei mezzi di trasporto e delle telecomunicazioni

Che differenza c'è tra il turismo di massa e il turismo culturale?

Quali sono le attività terziarie? E quelle quaternarie?

Come si definisce una città?

Quali sono le funzioni delle città?

Cosa sono le Smart City?

Cosa sono le città globali? E le megalopoli?

Quali sono le caratteristiche dello Stato Nazione?

Parla della diffusione delle lingue e della globalizzazione.

Parla dell’idea di “Razza” e del razzismo.

Che cos’è l’etnicità?

Parla dei focolai e delle diffusioni delle religioni.

Cos'è un ecomuseo?

Qual'è il rapporto tra le industrie culturali e lo sviluppo locale?

Cos'è il milieu?

Porta degli esempi di ricostruzione armoniosa dopo eventi naturali catastrofici

Parla dei paesaggi etnei.

Parla del Parco regionale dell’Etna. Quando è stato istituito? 

L’iter seguito perché l’Etna divenisse Patrimonio Unesco.

L’Etna descritta in Letteratura e nel diario dei grandi viaggiatori.

I sentieri natura e le grotte dell’Etna.

L’ecomuseo dell’Etna.

Parla del paesaggio della Piana di Catania descritto dal Verga e del paesaggio odierno.

Parla del riordino territoriale della Piana di Catania attraverso la bonifica.

ENGLISH VERSION