STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Anno accademico 2020/2021 - 3° anno - Curriculum ClassicoCrediti: 6
SSD: M-FIL/07 - STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Conseguire una conoscenza di base della storia del pensiero filosofico e scientifico antico e tardoantico e le competenze relative agli aspetti critico-metodologici specifici della disciplina.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali e discussione in aula.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
Nessuno.
Frequenza lezioni
Facoltativa.
Contenuti del corso
A Il pensiero antico dalle origini al Neoplatonismo (4 CFU).
B Lettura di classici (2 CFU).
Testi di riferimento
A
Testo:
– P. Donini e F. Ferrari, L’esercizio della ragione nel mondo classico. Profilo di Storia della filosofia antica, ed. Einaudi, Torino 2005, pp. 3-334.
B
Testi:
(uno a scelta tra i seguenti classici)
– Platone, Protagora, trad. F. Adorno, Laterza (coll. testi a fronte), Bari 1996.
– Platone, Gorgia, a cura di A. Taglia, trad. di F.M. Petrucci, Einaudi, Torino 2014.
– Platone, Cratilo, a cura di F. Aronadio, Laterza (coll. testi a fronte), Bari 1996.
– Platone, Menone, a cura di F. Ferrari, BUR, Milano 2016.
– Platone, Fedone, a cura di A. Lami, BUR, Milano 1996.
– Platone, Repubblica, libro I, a cura di M. Vegetti, BUR, Milano 2006.
– Platone, Simposio, a cura di G. Calogero, Laterza (coll. testi a fronte), Bari 1996.
– Platone, Fedro, a cura di P. Pucci e B. Centrone, Laterza (coll. testi a fronte), Bari 1998.
– Platone, Teeteto, a cura di S. Natoli, Feltrinelli, Milano 1994.
– Platone, Parmenide, a cura di F. Ferrari, BUR, Milano 2004.
– Platone, Sofista, a cura di B. Centrone, Einaudi, Torino 2008.
– Platone, Timeo, a cura di F. Fronterotta, BUR, Milano 2003.
– Aristotele, Fisica, libro I, a cura di F. Franco Repellini, Monadori, Milano 1996.
– Aristotele, Fisica, libro II, a cura di F. Franco Repellini, Monadori, Milano 1996.
– Aristotele, Metafisica, Libro I, a cura di R.L. Cardullo, Carocci, Roma 2013.
– Aristotele, Sull’anima, libro II, vd. G.R. Giardina, Aristotele Sull’anima II, Aracne, Roma 2009.
– Aristotele, Le Categorie, a cura di M. Zanatta, BUR, Milano 1989.
– Aristotele, Della Intepretazione, BUR, Milano 1992.
– Aristotele, Etica Nicomachea, a cura di M. Zanatta, BUR, Milano 1986 (un libro a scelta).
– Plotino, Enneadi, un trattato a scelta dalla traduzione di V. Cilento, Bari (vd. Biblioteca di Dipartimento).
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Lezione 1: le origini della filosofia antica, problemi di tradizione testuale; La suola ionica. | |
2 | Lezione 2: Senofane, Eraclito e Parmenide | |
3 | Lezione 3: Zenone e Melisso. Il pluralismo ed Empedocle. | |
4 | Lezione 4: la Sofistica, Socrate e le scuole socratiche. | |
5 | Lezione 5: Platone e gli scritti del periodo socratico | |
6 | Lezione 6: Platone, la Repubblica e il Fedone; | |
7 | Lezione 7: Platone, Simposio, Fedro, Teeteto. | |
8 | Lezione 8: Platone e i dialoghi del periodo dialettico. | |
9 | Lezione 9: L'ultimo Platone (FIlebo, Timeo e Leggi) | |
10 | Lezione 10: Aristotele e la nascita del pensiero scientifico. | |
11 | Lezione 11: Aristotele e la Metafisica come scienza delle cause e dell'essere in quanto essere. | |
12 | Lezione 12: Aristotele e la Metafisica come scienza della sostanza (dottrina della potenza e dell'atto) | |
13 | Lezione 13: Aristotele, gli scritti sulla natura e sull'anima | |
14 | Lezione 14: Aristotele, Etica e Logica. | |
15 | Lezione 15: L'Ellenismo, lo Scetticismo. | |
16 | Lezione 16: Ellenismo: Epicureismo. | |
17 | Lezione 17: Ellenismo: SToicismo. | |
18 | Lezione 18: Neoplatonismo. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
È prevista una prova in itinere, secondo modalità che verranno comunicate dal docente.
Prova orale finale.
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Le origini della filosofia
Talete
Anassimandro
Anassimene
Senofane
Eraclito
Parmenide
Melisso
Zenone
La Sosistica e domande sui singoli sofisti Socrate La scuola Megarica La scuola cirenaica La scuola cinica
Platone: domande sui singoli dialoghi spiegati a lezione dal periodo giovanile al Timeo e Leggi
Platone: dottrina delle idee
Platone: organizzazione dello Stato
Platone: teoria sull’anima
Platone: teoria delle classi sociali
Platone: il mito
Aristotele: domande sui singoli trattati spiegati a lezione Aristotele, teoria della sostanza Aristotele, teoria della potenza e dell’atto
Aristotele: teoria sull’anima
Aristotele: teoria del movimento
Aristotele: teoria dei principi
Aristotele: organizzazione delle scienze
Aristotele: critica a Platone
Scetticismo e filosofi scettici
Stoicismo: logica, fisica, etica
Epicureismo: logica, fisica, etica
Neoplatonismo e filosofi neoplatonici riportati nel manuale