Seguici su
Cerca

Salvatore MENZA

Archivio tesi

Assegnata ilStudenteArgomento della tesiData laurea
20/02/2023Y58/000505Il catanese nello sketch "Don Peppino al night club" di Tuccio Musumeci 02/05/2023
29/11/20221000/003308Neutralità di genere nelle lingue sotto l'aspetto dell'inclusività (sessismo e transfobia).02/05/2023
23/11/20221000/004857Il catanese ne "Il divorzio di Aitina" di Tuccio Musumeci07/06/2023
27/07/20221000/005883Lo sviluppo dell'uso dei pronomi clitici nei bambini monolingui28/11/2022
11/02/2021Y58/001085Condizione attuale delle minoranze nel mondo: strategie di preservazione14/07/2021
22/01/2021Y58/000727I clitici e le teorie sintattiche14/07/2021
14/12/2020T35/001805Analisi linguistica delle fake news28/04/2021
12/12/2020T35/001774Processi di generazioni del linguaggio giovanile: italiano e spagnolo a confronto04/06/2021
07/12/2020Y58/000918L'ipotesi Sapir-Whorf 28/04/2021
02/12/2020Y58/001078Il bilinguismo secondo prospettive neuroscientifiche.28/04/2021
20/11/2020Y58/001355Alla scoperta dei linguaggi di Arda: John Ronald Reuel Tolkien e la glottologia14/07/2021
20/11/2020Y58/001154Acquisizione e apprendimento delle polirematiche14/07/2021
30/10/2020Y58/001199L'apprendimento delle lingue straniere nei soggetti affetti da DSA.04/06/2021
27/10/2020Y58/001103Le teorie di Stephen Krashen sull'apprendimento delle lingue straniere14/07/2021
13/12/2019T35/001467L'elemento iberoromanzo nel siciliano14/07/2020
12/12/2019644/007197Convincere e persuadere: i modi e le regole dell'argomentare28/04/2020
31/10/2019Y58/000866Deficits sintattici nei pazienti afasici: da Grodzinsky alle teorie più recenti.28/04/2020
31/10/2019Y58/000471L'acquisizione della sintassi.24/11/2020
04/09/2019644/006794La neurolinguistica nei saggi di Andrea Moro.26/11/2019
31/07/2019Y58/001118L'età critica nell'apprendimento di L228/04/2020
29/01/2019Y58/000589Strutture frasali paraverbali e marcate in un corpus di microtesti tratti da social network26/11/2019
VAI ALLA SCHEDA DOCENTE