Assegnata il | Studente | Argomento della tesi | Data laurea |
16/09/2024 | 1000/035998 | L'amore cortese e la figura di Isotta nel Roman De Tristan | 27/02/2025 |
22/07/2024 | Y58/000759 | Le Roman de Perceval ou le Conte du Graal, dall'opera letteraria alla trasposizione cinematografica | 28/11/2024 |
05/10/2023 | 1000/017297 | "Post fata resurgo". Origine e diffusione del mito della fenice nellla storia e nella letteratura | 23/04/2024 |
27/04/2023 | 1000/017637 | L'eroe epico nella Chanson De Roland e nel Cantar de mio Cid | 28/02/2024 |
07/04/2023 | 1000/018465 | Parola e Silenzio. Riflessioni su "Sendebar", "Mille e una notte", "Roman De Silence" e "Erec e Enide" | 27/11/2023 |
20/01/2023 | Y58/000378 | La figura femminile nelle opere a cornice narrativa | 27/04/2023 |
01/12/2022 | Y55/000437 | L'amore e la coppia tra Chanson de geste e romanzo: Chanson de Guillaume, Erec et Enide e Yvain | 27/02/2025 |
10/11/2022 | 1000/004500 | Il ruolo della figura di Re Artù nei poemi di Chrétien de Troyes | 27/04/2023 |
06/10/2022 | Y55/000959 | Il tema della fede ne "La chanson de Roland" | 27/04/2023 |
13/09/2022 | Y58/0001467 | El caballero Zifar: un cavaliere atipico tra tradizione ed exempla | 06/06/2023 |
15/07/2022 | 1000/022905 | Il corpo negli scritti delle mistiche italiane | 26/09/2023 |
26/05/2022 | Y55/001110 | Trovatrici di Provenza, prime cantautrici della storia. | 13/07/2022 |
20/12/2021 | 100/233682 | Il ruolo della donna nel romanzo cortese | 28/11/2022 |
20/04/2021 | Y55/000864 | Lais di Maria di Francia: un'analisi del lessico delle emozioni | 25/11/2021 |
08/04/2021 | Y55/000831 | Le parole-emozioni nei Lais di Maria di Francia | 14/07/2021 |
03/04/2021 | Y55/000948 | Il sistema delle emozioni nei romanzi medievali: Floriant et Florete | 08/06/2022 |
19/03/2021 | Y55/001005 | "Queste sporche pietre nere e grossolane". Lo scardinamento dei luoghi comuni femminili ne "La Città delle Dame" di Christine de Pizan. | 25/11/2021 |
16/03/2021 | Y55/000717 | Il Sovrano ferito e la ricerca del graal in una lettura comparativa del mito | 14/07/2021 |
22/02/2021 | Y58/001475 | Lancillotto e Ginevra: simbolo dell'amor cortese | 25/11/2021 |
10/02/2021 | Y55/000914 | Analisi del lessico amoroso in Ronald e Lancillotto nella Chanson de Roland e Il cavaliere della carretta | 25/11/2021 |
15/01/2021 | Y55/000069 | Erec e Lancillotto viaggio attraverso le emozioni nei romanzi di Chrétien de Troyes | 13/07/2022 |
18/11/2020 | Y40/000285 | Christine de Pizan e il protofemminismo nella Querelle de la Rose | 13/07/2021 |