Andrea MANGANARO
Archivio avvisi
Congresso Internazionale della SEI, Società spagnola di Italianisti, Madrid, 14-16 novembre 2023
Pubblico in allegato il programma del XIX Congresso Internazionale della SEI, Società spagnola degli italianisti, Madrid, 14-16 novembre 2023. Alcune sessioni del Congresso, a cui parteciperanno numerosi italianisti del Disum, potranno essere seguite al link: https://canal.uned.es/live/event/6513c4df32e2ca10565e0af5
Seminario on line Ottocentismi Fondazione Verga, 10 novembre 2023
Venerdì 10 novembre 2023, ore 16, seminario on line Lecture Series di "Ottocentismi" ("INTERDISCIPLINARY NETWORK FOR NINETEENTH-CENTURY ITALIAN STUDIES): "Fondazione Verga: storia, obiettivi, attività", con Gabriella Alfieri, Andrea Manganaro e Daria Motta (Università di Catania, Disum). Modererà l'incontro Gabriella Romani (Seton Hall University, New Jersey, Usa) . Di seguito il link (con password) per seguire:
https://us02web.zoom.us/j/82397512422?pwd=c2ZGS2JtajA1c3lUWlJnSzR4VUE5dz09 password: X77ieZ
Ottocentismi, or the
Convegno "D'Annunzio, Verga e l'area del verismo. Lingua e letteratura", 8, 9 novembre 2023, Università di Chieti-Pescara
Pubblico in allegato il programma del Convegno "D'Annunzio, Verga e l'area del verismo. Lingua e letteratura", 8, 9 novembre 2023, Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Rinascimento della novella. Convegno internazionale, Scuola Normale Superiore di Pisa, 26-28 ottobre 2023
Pubblico in allegato il programma del Convegno internazionale "Il Rinascimento della novella", Scuola Normale Superiore di Pisa, 26-28 ottobre 2023.
Convocazione esami di Letteratura italiana (appello del 27/09/2023)
Pubblico in allegato il calendario degli esami di Letteratura italiana (appello del 27/09/2023).
Convocazione esami di Storia della critica letteraria italiana e di Didattica della letteratura italiana (appello del 27/09/2023)
Pubblico in allegato i calendari degli esami di Storia della critica letteraria italiana e di Didattica della letteratura italiana (appello del 27/09/2023).
Ricevimento settimana 25-30 settembre 2023.
Per la coincidenza con impegni istituzionali, esami e sedute di laurea, l'orario di ricevimento dell'ultima settimana di settembre è così modificato:
ricevimento sulla piattaforma Teams: martedì 26 settembre (anziché mercoledì 27 settembre) ore 8,30-10;
ricevimento in presenza, studio n. 109: giovedì 28 settembre (anziché lunedì 25 settembre), ore 11-13,30.
Avverto che il ricevimento di giovedì 28 settembre sarà l'ultimo prima della sospensione della mia attività didattica, per motivi di studio e di ricerca scientifica, durante l'anno accademico 2023-2024 (01/10/2023-30/09/2024)
Esami Didattica della letteratura (12 settembre)
Si pubblica in allegato la convocazione degli esami di Didattica della letteratura (appello del 12 settembre, professori Castelli, Manganaro, Scuderi)
Ricevimento settimana 11-16 settembre.
Nella settimana dall'11 al 16 settembre potrò assicurare solo il ricevimento in presenza di lunedì 11. Da mercoledì 13 sarò in missione fuori sede.
Calendario esami appello del 12 settembre
Si pubblica in allegato il calendario degli esami di Letteratura italiana e Storia della critica letteraria (appello del 12 settembre)
Spostamento ricevimento
Il ricevimento su Teams, previsto per mercoledì 6 settembre, è spostato a giovedì 7, sempre dalle 8, 30 alle 10
Ricevimento
Nella prossima settimana di luglio è confermato il ricevimento: lunedì 17 (in presenza, in aula 109, ore 12-13, 30) e mercoledì 19 (ore 8, 30-10, su Teams). Potrò rispondere alle mail solo sino al 20 luglio. Il ricevimento riprenderà a settembre
Convocazioni esami di Didattica della letteratura italiana e Storia della critica letteraria italiana (11.07.2023)
Pubblico in allegato i calendari degli esami di Didattica della letteratura italiana e di Storia della critica letteraria italiana (appello 11/07/2023).
Convocazioni esami di Letteratura italiana (10/07/2023)
Pubblico in allegato il calendario degli esami di Letteratura italiana (10/07/2023).
Ricevimento settimana 3-8 luglio
La prossima settimana (3-8 luglio) potrò ricevere regolarmente gli studenti solo lunedì 3 luglio, nell'aula 109, nell'orario consueto (dalle 12 alle 13, 30). Per il mio impegno totale nel Congresso AATI (5-8 luglio) è annullato il ricevimento di mercoledì 5. Avverto inoltre che avrò difficoltà a leggere le mail
Ricevimento mercoledì 21 giugno
Il ricevimento di mercoledì 21 giugno (su Teams) avrà inizio alle ore 9 (e non alle 8, 30) e terminerà alle 10,30
Convocazioni esami di Letteratura italiana (22/06/2023)
Pubblico in allegato il calendario degli esami di Letteratura italiana (appello del 22/06/2023).
Convocazioni esami di Didattica della letteratura e di Storia della critica (20/06/2023)
Pubblico in allegato il calendario degli esami di Didattica della letteratura e di Storia della critica (appello del 20/06/2023).
Spostamento ricevimento
Per sopravvenuti impegni istituzionali, il ricevimento (su Teams) previsto per oggi, mercoledì, dalle 15 alle 16, 30, è spostato a domani, giovedì 15 giugno, dalle 8, 30 alle 10
Ricevimento mercoledì 14 giugno
Per la coincidenza con altri impegni, il ricevimento (sulla piattaforma Teams) di mercoledì 14 giugno è spostato alle ore 15-16, 30
Annullamento ricevimento lunedì 29
Lunedì 29 non potrò tenere il ricevimento perché impegnato in missione fuori sede
Convegno "Metamorfosi veriste-naturaliste", Parigi, 26 maggio
Il 26 maggio si terrà a Parigi il convegno “Metamorfosi veriste-naturaliste”, organizzato dal Centro Zola, dall’ Università Sorbonne Nouvelle, dalla Fondazione Verga. Al centro del convegno saranno traduzioni/trasposizioni avvenute tra scrittori di area naturalista e realista dell'Europa neolatina, in particolar modo Zola e Verga. In allegato il programma e le indicazioni per potersi collegare on-line
Ricevimento lunedì 22
Per coincidenza con altre riunioni, lunedì 22 maggio non potrò tenere il ricevimento in presenza, ma su Teams, e al seguente orario: dalle ore 11 alle ore 12.
calendario della prova intermedia di Didattica della letteratura (16 maggio)
Si pubblica in allegato il calendario della prova intermedia di Didattica della letteratura del 16 maggio (Modulo A, prof. Manganaro)
Convegno "La storia delle storie. Il racconto italiano" Modena, 9 maggio 2023
Pubblico in allegato il programma del Convegno "La storia delle storie. Il racconto italiano: Boccaccio, Calvino e la contemporaneità", Modena, 9 maggio 2023.