Lampeggiare nello sguardo. Attrici e attori del cinema di Pasolini
All’interno delle celebrazioni per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il 24 marzo 2022 la rivista Arabeschi (http://www.arabeschi.it/) organizza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania la giornata di studi Lampeggiare nello sguardo. Attrici e attori del cinema di Pasolini, a cura di Stefania Rimini e Maria Rizzarelli.
L’evento farà parte del ciclo di incontri Visioni periferiche, organizzato dalla rivista, e sarà dedicato a un tema poco indagato dalla critica ma decisivo per intendere le dinamiche dello sguardo di Pasolini, ossia quello relativo alla direzione degli attori e ai modelli di recitazione cinematografica adottati.
A conclusione dei lavori avrà luogo il reading “Su quel sentiero di polvere rosa”. Breve cammino tra Pasolini e le sue attrici, durante il quale torneranno a risuonare le parole che il regista ha dedicato alle ‘sue’ interpreti, testimonianza di rara attenzione e di complice fedeltà a quelle facce (e a quelle vite) con cui aveva tentato di riscrivere il codice della realtà. Il reading è a cura di Alice Billò, Giorgia Coco e Marco Sciotto (dottorande/o Disum Unict); il montaggio video è di Enrico Riccobene (laureato LM65, Disum Unict).
La giornata di studi si svolgerà in presenza presso l’Aula Experia (Via Plebiscito, n. 782, Catania) e il Centro Teatrale Universitario (piazza Università, n.32, Catania). L’ingresso è libero con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2. L’evento potrà essere seguito anche in in streaming su:
- Pagina Facebook di Arabeschi: www.facebook.com/rivista.arabeschi
- Canale YouTube di Arabeschi: www.youtube.com/user/arabeschitv
La regia tecnica sarà a cura di Giovanna Santaera (dottoranda Disum Unict).
Per una presentazione della giornata, vi invitiamo a prendere visione del programma in allegato.
Data di pubblicazione: 22/03/2022
Vai alla scheda del prof. Stefania RIMINI