SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE GLOBALE

Anno accademico 2023/2024 - Docente: Guido ANSELMI

Risultati di apprendimento attesi

A conclusione del Corso, concordemente con i descrittori di Dublino:

1) Conoscenza e comprensione

Gli studenti acquisiranno competenze approfondite circa i processi economico politici che sostengono la globalizzazione. Saranno in grado di comprendere pattern di concentrazione delle risorse e di dispersione territoriale delle catene di comando.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Gli studenti saranno in grado di riconoscere, in contesti non familiari (es una nuova piattaforma digitale, un nuovo ente transnazionale) i processi economico politici che sostengono la globalizzazione

3) Autonomia di giudizio

A partire da informazioni liberamente disponibili (es notizie su stampa generalista o specialistica) gli studenti saranno in grado di formulare un giudizio etico autonomo circa le responsabilità sociali degli organismi transnazionali, delle multinazionali e delle piattaforme digitali

4) Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di esporre ad un pubblico di esperti e non, il funzionamento delle piattaforme digitali ed i processi politico/economici sottostanti ad esse

5) Capacità di apprendimento

Gli studenti saranno in grado di acquisire informazioni in maniera autonoma circa il funzionamento dei processi di globalizzazione e di collegare criticamente questi al funzionamento delle piattaforme digitali

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso si svolge principalmente secondo lezioni frontali, saranno tuttavia previsti numerosi esempi operativi circa la pratica della ricerca in ambiente digitale. Gli studenti avranno la possibilità di utilizzare alcuni tool per acquisizione e elaborazione dati. 

Prerequisiti richiesti

Conoscenza di base della storia contemporanea, familiarità con gli strumenti informatici di base.

Frequenza lezioni

Facoltativa.

Contenuti del corso

Il corso affronterà i seguenti temi:

1. Storia dei processi di globalizzazione

2. Storia dei processi di finanziarizzazione

3. La nascita delle piattaforme nel contesto di un'economia globale

4. Come studiare le piattaforme

5. Come studiare i fenomeni sociali sulle piattaforme digitali 

Testi di riferimento

Sassen S. (2008). Una sociologia della globalizzazione. Einaudi, pp. 308.

Lupton D. (2018). Sociologia digitale. Pearson, pp. 203.

Srnicek, N. (2017). Platform Capitalism. Polity Press, pp. 120.

oppure

Srnicek, N. (2017). Capitalismo digitale. Google, Facebook, Amazon e la nuova economia del web. Italia: Luiss University Press, pp. 180.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La modalità principale di verifica dell’apprendimento sarà l’esame orale sui testi in bibliografia. In sede di esame verrà valutata principalmente la capacità del candidato/a di effettuare collegamenti fra temi differenti e la capacita di rielaborare in maniera critica i contenuti presenti nei testi in bibliografia. Per gli studenti che lo desiderassero, sarà possibile, previa autorizzazione del docente, assolvere a parte dell’orale con la creazione di un piccolo research paper, il cui soggetto dovrà essere inerente al corso e concordato col docente con ampio anticipo prima della sessione di esame. In questo caso sarà sempre necessario per gli studenti presentarsi all’esame orale ma l’esame verterà sul paper prodotto, concentrandosi sia sulla letteratura citata che sui metodi di indagine empirica adottati.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1) Cosa è una citta globale ?

2) In che modo le funzioni di comando si concentrano in specifici spazi geografici ?

3) Cosa si intende per territori disconnessi dai circuti di globalizzaizone

4) Cosa è una multinazionale ?

5) In che modo lo stato puo regolare i processi di globalizzazione ?

6) Che collegamento esiste fra processi di globalizzazione e processi di concentrazione della ricchezza ?

7) In che modo le piattaforme digitali sono parte dei processi di globalizzazione ?

8) Cosa intendiamo per capitalismo delle piattaforme ?

9) In cosa consistono i digital methods per lo studio delle piattaforme digitali ?

10) Come è possibile studiare le controversie sulle piattaforme digitali ?

ENGLISH VERSION