Letteratura ispano-americana comparata / Litertura hispanoamericana comparada

Anno accademico 2023/2024 - Docente: SABRINA COSTANZO

Risultati di apprendimento attesi

Concordemente con i descrittori di Dublino studenti e studentesse dovranno, alla fine del corso, acquisire:

1)       Conoscenza e comprensione

Lo scopo del corso è quello di approfondire la conoscenza di autori significativi della letteratura ispanoamericana contemporanea e, in particolare, degli autori della “novela policiaca hispanoamericana”

2)       Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Attraverso una attenta lettura, si guideranno gli studenti all’interpretazione dei testi studiati, nonché alla contestualizzazione degli autori.

3)       Autonomia di giudizio

Le attività svolte in aula saranno tese a fornire ai discenti gli strumenti per la maturazione di capacità interpretative e critiche, sulla scorta delle quali stabilire nessi formali e semantici tra le opere in programma.

4)       Abilità comunicative

Lo studio dei testi, che terrà conto anche dell’aspetto stilistico, favorirà l’arricchimento lessicale, anche in lingua spagnola.   

5)       Capacità di apprendimento

Il corso fornirà agli studenti gli strumenti utili al consolidamento delle proprie capacità di apprendimento.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e seminari.

Prerequisiti richiesti

Adeguata conoscenza della lingua spagnola (B2+/C1).

Frequenza lezioni

Facoltativa.

Contenuti del corso

Il corso offrirà un excursus della letteratura poliziesca ispano-americana, soffermandosi su opere significative di autori che si sono consacrati al genere o che vi hanno fatto brevemente incursione.

I testi selezionati saranno oggetto di una duplice analisi: in primo luogo formale, tesa a mettere in evidenza l’adesione o la trasgressione rispetto al canone; le opere saranno poi oggetto di uno studio di natura tematica volto a rilevare i nodi semantici fondamentali attorno ai quali è costruita ciascuna trama.

Testi di riferimento

Opere (qualsiasi edizione) :

- Roberto Bolaño, Estrella distante

- Jorge Luis Borges y Adolfo Bioy Casares, Seis problemas para don Isidro Parodi

- Leonardo Padura Fuentes, Máscaras

- Paco Ignacio Taibo II, No habrá final feliz

- Mario Vargas Llosa, Lituma en los Andes

 

Manuali :

- AA. VV., La trama del delitto: teoria e analisi del racconto poliziesco, a cura di Renzo Cremante e Loris Rambelli, Parma, Pratiche Editrice, 1980, pp. 111-130, 153-163.

- Stefano  Tani, The Doomed Detective, Carbondale and Edwardsville, Southern Illinois University Press, 1984, pp. 1-51.

 

Saggi critici:

-          S. Costanzo,  La costruzione di un giallo sociale: “Las cuatro estaciones” di Leonardo Padura Fuentes, Messina, Lippolis, 2008, pp. 237-340.

-          Eadem, Tra realtà e immaginazione: rappresentazioni della violenza in "Lituma en los Andes" di Mario Vargas Llosa, in AA. VV., Tomo a un amigo sincero. Omaggio ad Antonio Melis dagli amici di Sicilia e Sardegna, a cura di D. A. Cusato, C. Galzio, Messina, Lippolis, 2013, pp. 53-66.

-          Eadem, Il lettore-investigatore in “Lituma en los Andes” di Mario Vargas Llosa, in AA. VV., La narrativizzazione del crimine nelle tradizioni letterarie spagnola e ispano-americana. Atti delle Giornate di Studio. Catania, 14 e 15 ottobre 2013, a cura di S. Costanzo, D. A. Cusato, Messina, Lippolis, 2013, pp. 27-39.

-          Eadem, Tempo storico e tempo mitico in “Lituma en Los Andes” di Mario Vargas Llosa, in AA. VV., Religione e potere, miti e folclore, sostrati e sincretismi. Fra antico e moderno, dal Mediterraneo al Nuovo Mondo, Atti del Seminario interdisciplinare. Catania, 13 maggio 2015, Messina, Lippolis, 2015, pp. 39-49.

-          Eadem, Sulle frontiere del mito: rielaborazioni e sincretismi in “Lituma en Los Andes” di Mario Vargas Llosa, in AA. VV., Miti, credenze e religioni in area mediterranea e ispanoamericana. Atti del X Convegno Internazionale Interdisciplinare su “Testo, metodo, elaborazione elettronica”. Catania, 21-23 aprile 2016, a cura di G. Arena e S. Costanzo, Messina, Lippolis, 2016, pp. 59-72.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale

Al momento dell’esame, gli studenti potranno scegliere se presentare i contenuti in lingua spagnola o italiana. In ogni caso, si richiederanno la lettura e la traduzione di frammenti delle opere in programma, oltre che l’analisi delle stesse (strutture formali, aspetto stilistico, contenuti). 

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Colloquio sul programma.
ENGLISH VERSION