Presentazione del corso
In evidenza
Benvenuto alle matricole
Lunedì 2 ottobre, alle ore 11:30, presso l'Aula Magna dell'ex Distretto militare, il Presidente del corso di studio in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione, prof. Rapisarda, e i docenti daranno il benvenuto agli studenti di primo anno.
Calendario esercitazioni I semestre a.a. 2023/2024- Aggiornato al 26/10/2023
In allegato è possibile consultare il calendario delle esercitazioni del I semestre che avranno inizio a partire dal 3 ottobre 2023.
Avvisi dei docenti
VIAGGIO-STUDIO IN CINA
Sono aperte le iscrizioni al trimestre di studio presso la Qingdao City University, College of International Education.
Prof.ssa Lavinia BENEDETTIesami 26 settembre
Ci è stata assegnata l’aula A5 per martedì 26 settembre 2023, dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Prof.ssa Rossana BARCELLONAattestato workshop 20-22 settembre
Studentesse e studenti che abbiano seguito le attività del workshop dal titolo: L’alterità tra storia e narrazione: streghe, stregoni, eretici e altri ‘cattivi soggetti’ (con un numero di presenze pari a 4/5 dell'intero programma) potranno ottenere l'attestato valido per l'accreditamento di 3CFU di AAF, compilando il questionario allegato al presente avviso e presentando un relazione non più lunga di due/tre pagine (= 4000/6000 battute spazi inclusi) su un intervento a scelta, entro il mese di ottobre 2023.
Prof.ssa Rossana BARCELLONARICEVIMENTO INGLESE
Il ricevimento di martedì 26 settembre si svolgerà esclusivamente online. Gli studenti interessati sono invitati a prendere un appuntamento via email.
Prof.ssa Cristina ARIZZISospensione ricevimento e comunicazioni mail per missione all'estero
Il ricevimento di venerdì 29 settembre e ogni comunicazione mail dal 26 settembre al 1 ottobre sono sospesi poiché la docente è impegnata in una missione all'estero.
Prof.ssa Stefania ARCARAAvvisi del corso di studi
Riapertura del programma di viaggio studio in Cina (2023).
In allegato tutte le informazioni relative al viaggio studio
Programma di scambio in Giappone (università Hirosaki e Seijo)
- Università di Hirosaki
- Università Seijō di Tokyo.
Gli studenti interessati devono contattare il docente luca.capponcelli@unict.it entro il 20 febbraio.
Saranno poi convocati a una riunione di orientamento su teams e in presenza che si terrà il 23 febbraio (orario da definire).
Calendario prove scritte -A.A. 2022/2023
Per agevolare la consultazione a tutti gli studenti, si pubblica nuovamente il calendario delle prove scritte.
Avvisi del dipartimento
Indicazioni operative delle sedute di laurea del 26-28 settembre 2023
Lauree – Calendario appello ordinario sessione settembre 2023
Nella pagina dedicata alle Lauree abbiamo pubblicato il calendario degli appelli di laurea di settembre 2023.
Premio nazionale di Poesia e Città "Dora Coco"
Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l'Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell'Università di Catania, indice per l'anno 2023 il Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania "Dora Coco" II Edizione.
La partecipazione al premio è riservata ai:
- "Poeti emergenti" fino ai vent'anni di età (agli studenti delle scuole superiori e dell'Università)
- "Poeti" (dal ventunesimo anno d'età in poi)
Il premio si propone di valorizzare la ricerca poetica intesa come libera espressione artistica e creativa.
Per