Presentazione del corso
Il corso in breve
1 Formazione avanzata in due lingue e culture straniere, scelte tra: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Arabo, Cinese, Giapponese, oltre alla Lingua dei Segni Italiana | 2 Approccio comparato e interculturale volto a potenziare le competenze linguistiche unitamente alla conoscenza delle culture e delle civiltà. Metodologie e strumenti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri e delle lingue straniere a italiani e per la promozione dell'inclusione scolastica; strumenti di ricerca avanzata per l’analisi della comunicazione interculturale e per la comunicazione in ambito turistico. | 3 Alla formazione specificamente linguistica si uniscono gli strumenti per analizzare la moderna società complessa e plurilingue, tenendo conto delle varie dimensioni comunicative delle lingue, del contesto, degli interlocutori, con uno sguardo arricchito dagli insegnamenti storici, geografici e di altre materie letterarie. La formazione complessa e multidimensionale del corso consente di spendere la propria professionalità nella comunicazione in senso ampio. |
Che lavoro posso fare?
Incarichi di elevata responsabilità nel campo della formazione permanente, della cooperazione internazionale, | Carriera in servizi finalizzati all'accoglienza, all'integrazione e all'inclusione; nelle organizzazioni non governative, nelle varie strutture di accoglienza dei migranti e in varie istituzioni di pubblica utilità, nell'editoria specialistica e letteraria | Insegnamento nelle scuole; ruoli di elevata professionalità nel turismo e in altri ambiti dove sono richieste competenze linguistiche elevate e capacità comunicative complesse |
In evidenza
ERASMUS ITALIANO_UNICT-bando n.100039 del 23/05/2025
e prevede l'assegnazione di borse di studio agli studenti iscritti ai Corsi di
SUPPORTO PSICOLOGICO (Aggiornamento del 20/06/2025)
-Avviso n. 10 (Pubblicato il 20/06/2025)
L’attività dello Sportello Ascolto è sospesa. Riprenderà nel mese di
settembre.
Si comunica che martedì 15 aprile l’appuntamento con lo Sportello ascolto sarà sospeso.
Le attività dello Sportello riprenderanno regolarmente
Ritiro pergamene
Le pergamene dei laureati del 2021, del 2022 e delle sessioni fino a dicembre 2023 sono in distribuzione presso gli sportelli della segreteria studenti in via S.M. del Rosario 11 – Catania.
Gli sportelli sono aperti tutti i giorni, tranne il mercoledì e il sabato, dalle 10,00 alle 12,30
Avvisi dei docenti
Prolungamento appello orale Lingua francese (LM-39)
Si comunica che il prolungamento per l'appello orale di Lingua francese è previsto per lunedì 23 giugno alle ore 14:30 presso l'ex-convento di S. Teresa.
Prof.ssa Laura GIURDANELLARisultati prova in itinere - Histoire de la langue française (LM-39)
Si trasmettono in allegato i risultati della prova in itinere di Lingua francese (LM-39), dedicata al Modulo di "Histoire de la langue française".
Prof.ssa Laura GIURDANELLARISULTATI ESAMI SCRITTI LINGUA CINESE - 14 GIUGNO 2025
RISULTATI ESAMI SCRITTI LINGUA CINESE - 14 GIUGNO 2025
Prof.ssa Lavinia BENEDETTIEsami di Diritto europeo delle migrazioni del 19.06.2025
Si comunica agli studenti che gli esami di Diritto europeo delle migrazioni del 19.06.2025 sono rinviati al 23.06.2025 alle ore 11.00.
Prof.ssa Giuseppina Valentina Anna PETRALIAEsiti esame scritto di lingua tedesca del 13.6.2025
Di seguito i risultati dell’esame scritto di lingua tedesca del 13.6.2025.
Prof.ssa Valeria DI CLEMENTE