Luca CAPPONCELLI

Professore associato di LINGUA E LETTERATURE DEL GIAPPONE, LINGUA E LETTERATURA DELLA COREA [ASIA-01/G]

Luca Capponcelli ha al suo attivo pubblicazioni sulla letteratura giapponese moderna, con particolare riferimento alla poesia dalla fine del XIX secolo alla prima metà del XX secolo.

Ha insegnato come docente a contratto di lingua e letteratura giapponese presso la Facoltà di lingue e letterature straniere dell'Università  dal 2004 al 2010, presso la

Nihondaigaku, Geijutsu gakubu (facoltà delle arti) dell'Università Nihon Daigaku dal 2010 al 2011.  Nello stesso anno ha assunto l'incarico di ricercatore td fino al 2016. Dal novembre 2017 è nuovamente in servizio presso la Stuttura Didattica Speciale di lingue e letterature straniere in qualità di ricercatore a tempo determinato. 

Ha conseguito la laurea quadriennale presso l'Istituto Orientale di Napoli, M.A. e Ph.D in letteratura giapponese presso l'università Kokugakuin di Tokyo, è in possesso della certificazione linguistica N1 del JLPT.

 

 

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI
15/06/2025
Lingua e traduzione giapponese I, II.; Linguaggi settoriali e traduzione giapponese. Risultati delle prove scritte II sessione 12 giugno 2025

Si allega il file con i  risultati delle prove scritte. 

Gli studenti potranno prendere visione dei loro elaborati il 27 giugno 2025, oppure contattare i docenti e concordare un incontro in una data diversa.

15/05/2025
Sospensione lezioni del 15 maggio

Le lezioni di Cultura e letteratura giapponese II e Letteratura giapponese (LM39) del 15 maggio  sono sospese e riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 19 maggio.

15/05/2025
Sospensione lezioni del 15 maggio

Le lezioni di Cultura e letteratura giapponese II e Letteratura giapponese (LM39) del 15 maggio  sono sospese e riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 19 maggio. 

17/03/2025
Letteratura giapponese (LM39)

Si comunica che le lezioni del 18 marzo e del 20 marzo sono sospese. Il corso riprenderà regolarmente a partire da lunedì 24 marzo. 

17/03/2025
Cultura e letteratura giapponese II (L12)

Si comunica che le lezioni del 18 marzo e del 20 marzo sono sospese. Il corso riprenderà regolarmente a partire da lunedì 24 marzo. 

18/01/2025
Risultati prove scritte di giapponese I sessione (16 gennaio 2025)

In allegato i risultati delle prove scritte di:   Lingua e traduzione giapponese I; Lingua e traduzione giapponese II; Linguaggi settoriali e traduzione giapponese; Lingua giapponese LM39.

Gli studenti potranno concordare un ricevimento con i docenti per prendere  visione dell'elaborato corretto.  

18/01/2025
risultati prove scritte di giapponese I sessione del 16 gennaio 2025 (L12 e LM39)

In allegato i risultati delle prove scritte di:   Lingua e traduzione giapponese I; Lingua e traduzione giapponese II; Linguaggi settoriali e traduzione giapponese; Lingua giapponese LM39.

Gli studenti potranno concordare un ricevimento con i docenti per prendere  visione dell'elaborato corretto.  

21/10/2024
Conferenza 12 novembre 2024 Prof. Suzuki, Università di Kagoshima

Il romanzo di investigazione:città e psicosi. 

Edogawa Rampo e Tokyo, Kosakai Fuboku e Kyoto

Prof. Suzuki Yūsaku, Università di Kagoshima

Martedì 12 novembre ore 16,00-18,00

Aula 2 - S. Teresa, Ragusa Ibla

Esiste un nesso tra romanzo di investigazione giapponese, la modernità e la follia?

In che modo i profondi cambiamenti sociali e culturali del Giappone nei primi decenni del XX secolo si riflettono in questo genere letterario?

Attraverso le opere di Edogawa Rampo e Kosakai Fuboku, il prof. Suzuki illustra i temi dell’alienazione e le ansie della modernità in rapporto all’urbanizzazione

21/10/2024
Conferenza 12 novembre 2024 Prof. Suzuki, Università di Kagoshima

Il romanzo di investigazione:città e psicosi. 

Edogawa Rampo e Tokyo, Kosakai Fuboku e Kyoto

Prof. Suzuki Yūsaku, Università di Kagoshima

Martedì 12 novembre ore 16,00-18,00

Aula 2 - S. Teresa, Ragusa Ibla

Esiste un nesso tra romanzo di investigazione giapponese, la modernità e la follia?

In che modo i profondi cambiamenti sociali e culturali del Giappone nei primi decenni del XX secolo si riflettono in questo genere letterario?

Attraverso le opere di Edogawa Rampo e Kosakai Fuboku, il prof. Suzuki illustra i temi dell’alienazione e le ansie della modernità in rapporto all’urbanizzazione

11/09/2023
Risultati prove scritte di lingua giapponese terza sessione 11 settembre 2023

In allegato i risultati della prova scritta dell'11 settembre. Gli studenti che desiderano prendere visione del proprio elaborato possono

contattare il docente e concordare un ricevimento dal 14 settembre in poi. 

DataStudenteArgomento della tesi
20/11/20231000024581Oe Kenzaburo: Esplorazioni Letterarie della Condizione Umana e delle Ferite del Passato attraverso “Note su Hiroshima”