SEMITIC PHILOLOGY

Anno accademico 2023/2024 - Docente: MARCO MORIGGI

Risultati di apprendimento attesi

Concordemente i descrittori di Dublino studenti e studentesse dovranno, alla fine del corso, acquisire:

1) Conoscenza e comprensione: conoscenza delle problematiche linguistiche relative all’aramaico medio; conoscenza e comprensione dei fenomeni culturali che riguardano l’area della Mesopotamia nel periodo tardo-antico (I-VII sec. d.C.).

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di lettura e analisi di testi in prosa in lingua aramaica (siriaca) in prospettiva comparativa diacronica e sincronica; capacità di comprensione e abilità nel risolvere problemi a tematiche nuove o non familiari, inserite in contesti più ampi (o interdisciplinari) connessi al settore di studio.

3) Autonomia di giudizio: capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all’applicazione di conoscenze e giudizi.

4) Abilità comunicative: capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti.

5) Capacità di apprendimento: sviluppo di capacità di apprendimento che consentano di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali

Il corso sarà tenuto in lingua inglese

Prerequisiti richiesti

Conoscenza di una lingua semitica a livello di laurea triennale. Conoscenza di base della collocazione cronologica e geografica dei principali documenti in lingue semitiche dal III millennio a.C. ai giorni nostri.

Gli studenti che non possono o non intendono frequentare le lezioni devono mettersi in contatto con il docente prima dell’inizio delle lezioni per concordare un programma di studio integrativo (e-mail: nabarzaduk@hotmail.com).

Frequenza lezioni

Facoltativa.

Contenuti del corso

1) Edessa (1 CFU): il siriaco nel continuum aramaico tardo-antico.

2) Storia di Mar Yahballaha e Rabban Sauma (5 CFU).

Testi di riferimento

- A. Bausi et al. (eds.), Comparative Oriental Manuscript Studies. An Introduction (Hamburg: Verlag Tredition, 2015), 252-266, 435-439.

- P.G. Borbone (ed.), History of Mar Yahballaha and Rabban Sauma (Hamburg: Verlag Tredition, 2021), 1-52, 69-79, 96-107, 111-119, 143-159, 187-229.

- A. Rigolio, Syriac, in J.B. Lande & D. Feeney (eds.), How Literatures Begin (Princeton & Oxford: Princeton University Press, 2021), 167-190.

- T. Muraoka, Classical Syriac (Wiesbaden: Harrassowitz, 2005, 88 pp.).

I testi sono resi disponibili sulla piattaforma STUDIUM.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

NON sono previste prove in itinere

Prova finale: prova orale.

La prova orale consisterà nella verifica della conoscenza degli argomenti del corso e della capacità di lettura dei testi scelti (3 domande).

La modalità di svolgimento della prova finale potrà cambiare in ragione di specifiche circostanze e disposizioni degli organi competenti in relazione a situazioni di emergenza o imprevisti eventualmente intercorsi.

I risultati di apprendimento attesi saranno valutati su cinque livelli di apprendimento: insufficiente (= nessuna risposta fornisce riscontro di conoscenza / abilità per nessuno degli obiettivi del corso elencati); sufficiente (= una risposta fornisce riscontro di conoscenza / abilità per almeno uno degli obiettivi del corso); buono (= due risposte forniscono riscontro di conoscenza / abilità per almeno due obiettivi del corso); ottimo (= tre risposte forniscono riscontro di conoscenza / abilità per tutti e tre gli obiettivi del corso); eccellente (= tre risposte forniscono riscontro completo e critico di conoscenza / abilità per tutti gli obiettivi del corso).

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1) Read with correct vocalisation a section of the Syriac text and comment it from the point of view of its grammatical characteristics.

2) Translate a section of the Syriac text and set it in its context from the point of view of text’s plot and syntax.
ENGLISH VERSION