STORIA DELL'EUROPA
Anno accademico 2022/2023 - Docente: Carmen SALVORisultati di apprendimento attesi
Acquisire una conoscenza di base dei principali avvenimenti storici dell’Europa in età moderna |
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali con discussione critica relativa ai testi adottatiPrerequisiti richiesti
Acquisire una conoscenza di base dei principali avvenimenti storici dell’Europa in età moderna |
Contenuti del corso
Part A (4 ECTS) The general european history with particular attention to the most meaningful moments: The geographical discoveries; Renaissance and modern State; The Protestant Reform in Europe of the XVI century; “Controriforma” and Catholic Reform; The crisis of the XVII century; The Enlightenment in Europe The industrial revolution; The American revolution; The French revolution; The Napoleonic empire. Part B (5 ECTS) Religion and birth of the modern states Religious, political and cultural aspects in modern Sicily |
Testi di riferimento
Modulo A Luigi Mascilli Migliorini, L'età moderna. Una storia globale, Laterza, Roma-Bari, 2022 (pp. 400 circa). Modulo B Christopher F. Black, Storia dell'Inquisizione in Italia. Tribunali, eretici, censura, Carocci, Roma 2018, pp.400 circa Carmen Salvo, Monache a Santa Maria dell'Alto. Donne e fede a Messina nei secoli XV e XVI, Società Messinese di Storia Patria, Messina, Messina 1995 (pp. 200 circa). |
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova oraleENGLISH VERSION