SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA

Anno accademico 2022/2023 - Docente: MASSIMO SCHILIRO'

Risultati di apprendimento attesi

Secondo i descrittori di Dublino gli studenti dovranno, alla fine del corso, acquisire:

1) conoscenze e capacità di comprensione tali da rafforzare quelle raggiunte nel primo ciclo; capacità di elaborare e/o applicare idee originali, in un contesto di ricerca.

2) capacità di applicare le conoscenze e capacità di comprensione e abilità nel risolvere problemi a tematiche nuove o non familiari, inserite in contesti più ampi (o interdisciplinari) connessi al proprio settore di studio;

3) capacità di integrare le conoscenze e di formulare giudizi sulla base di informazioni non necessariamente complete;

4) capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conoscenze a interlocutori specialisti e non specialisti.

5) capacità di prosecuzione della ricerca in modo autonomo.

 

Obiettivi specifici:

Introduzione alla critica sociologica come interpretazione del rapporto testo/contesto (influssi del contesto sociale sugli autori e sulle opere, orientamenti ideologici implicati nel testo, forme di rappresentazione del reale) e come indagine sulla circolazione di temi, generi, stili.

 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Didattica frontale

Prerequisiti richiesti

Nozioni fondamentali di storia della letteratura europea.

Frequenza lezioni

Facoltativa.

Contenuti del corso

Nel modulo A si prevede lo studio dei temi, dei problemi e delle principali opere della sociologia della letteratura novecentesca.

Il modulo B prevede un’introduzione al concetto di kitsch, con alcuni esempi di approccio sociologico a testi narrativi (letterari e filmici).

 

Testi di riferimento

 

A      Fondamenti (3 CFU).

 

1. Gianni Turchetta, Critica, letteratura e società, Carocci, Roma, pp. 7-291. 

 

2. Un testo a scelta tra: 

Walter Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della riproducibilità tecnica, Einaudi, Torino;

Walter Benjamin, Angelus Novus, Einaudi, Torino;

Erich Auerbach, Mimesis, vol. II, Einaudi, Torino, pp. 220-343;

Roland Barthes, Miti d’oggi, Einaudi, Torino, pp. 1-271;

Umberto Eco, Apocalittici e integrati, Bompiani, Milano, pp. 3-129, 219-260;

Hans Robert Jauss, Storia della leFtteratura come provocazione, Bollati Boringhieri, Torino, pp. 166-268;

Pierre Bourdieu, Le regole dell’arte, Il Saggiatore, Milano, pp. 53-176;

Paolo Jedlowski, Il racconto come dimora, Bollati Boringhieri, Torino, pp. 9-155

.

B         Approfondimento (3 CFU).

Il fototesto

 

1. Roland Barthes, La camera chiara, Einaudi, Torino 2003, pp. 1-130; Giuseppe Carrara, Storie a vista. Retorica e poetiche del fototesto, Mimesis, Milano-Udine 2020, pp. 7-87, 369-372 e passim le parti dedicate ai testi elencati al punto B2.

 

2. Uno a scelta tra:

Elio Vittorini e Luigi Crocenzi, Conversazione in Sicilia, Bompiani, Milano 2021;

Paul Strand e Cesare Zavattini, Un paese, Einaudi, Torino 2021;

Giorgio Vasta e Ramak Fazel, Absolutely nothing, Quodlibet, Macerata 2016;

Antonella Anedda, La vita dei dettagli, Donzelli, Roma 2009;

Michele Mari, Leggenda privata, Einaudi, Torino 2017;

Giorgio Agamben, Autoritratto nello studio, nottetempo, Milano 2017; Helena Janeczek, La ragazza con la Leica, Guanda, Milano 2017;

Giorgio Falco e Sabrina Ragucci, Flashover, Einaudi, Torino 2020.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

 

I testi di riferimento sono disponibili in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale. Sono previste prove in itinere al termine del modulo B.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

ENGLISH VERSION